Visualizzazione Stampabile
-
EDIT: ma se avesse vinto il REMAIN col medesimo risultato quali sarebbero stati i commenti dei Farange europei?
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
E quindi?
Già il fatto che stiano verificando la valdità delle firme per me è un segno che quella petizione sta ottenendo successo... alla fine secondo la legge brittanica ne sono sufficienti 100.000 e ad oggi sono circa 3.200.000.000.. :look:
Anche se alcune fossero false (per ora si parla di 77.000) e altre non inglesi credo che le 100.000 previste ci siano.. :dito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
EDIT: ma se avesse vinto il REMAIN col medesimo risultato quali sarebbero stati i commenti dei Farange europei?
E quindi?
Già il fatto che stiano verificando la valdità delle firme per me è un segno che quella petizione sta ottenendo successo... alla fine secondo la legge brittanica ne sono sufficienti 100.000 e ad oggi sono circa 3.200.000.000.. :look:
Anche se alcune fossero false (per ora si parla di 77.000) e altre non inglesi credo che le 100.000 previste ci siano.. :dito:
77 mila false? Ce ne sono solo 40 mila provenienti dal Vaticano :D
-
Si ma capisci che sia ridicolo fare un secondo referendum sulla stessa cosa dopo pochi mesi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Si ma capisci che sia ridicolo fare un secondo referendum sulla stessa cosa dopo pochi mesi?
A Settembre/Ottobre sarà tutto come prima...si formerà un nuovo governo e valuteranno veramente semmai cosa fare.
Poi, se la Gran Bretagna decidesse di applicare il trattato di Lisbona, Pazienza...e solo il tempo (10 anni) ci dirà se avrà fatto bene o male.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Si ma capisci che sia ridicolo fare un secondo referendum sulla stessa cosa dopo pochi mesi?
faranno l'aggregato con il voto in trasferta che vale doppio :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Si ma capisci che sia ridicolo fare un secondo referendum sulla stessa cosa dopo pochi mesi?
Perchè no? Vedrai che in spagna andranno per la terza volta al voto in un anno.... :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
Perchè no? Vedrai che in spagna andranno per la terza volta al voto in un anno.... :asd:
Ma è diverso :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Ma è diverso :look:
Perchè?
Si parla di un referendum CONSULTIVO in cui lo scarto è stato del 2%... qualsiasi fosse stato il risultato un così basso scarto dovrebbe far riflettere sia in un senso che nell'altro non ti pare?
-
Bbc dice zero possibilità di nuovo referendum
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Bbc dice zero possibilità di nuovo referendum
Certo che non ci sarà ma una discussione approfindita va fatta, ribadisco a prescindere da chi ha vinto... :sisi:
https://media.giphy.com/media/xT8qBi...EjCg/giphy.gif
-
intanto il voto in spagna mostra quanto il casino europeo sia ben lontano dalla risoluzione... tanta astensione e un sostanziale nulla di fatto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
il voto in trasferta che vale doppio :esd:
come hanno fatto qualche settimana fa per le presidenziali in Austria :looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
intanto il voto in spagna mostra quanto il casino europeo sia ben lontano dalla risoluzione... tanta astensione e un sostanziale nulla di fatto
La Comunità Europea in sè non è affatto sbagliata...Anzi, ci permetterà di intavolare trattative vantaggiose appunto con i nuovi mercati Asiatici e in una futura Lega Araba (quando si metteranno d'accordo anche loro :asd: ).
Ma non esiste che deve comandare una nazione a discapito di altri e che ci siano questi massacranti regimi finanziari da sostenere, per interesse delle banche.
Inoltre le politiche sull'immigrazione una comunità europea SERIA le avrebbe risolte...mentre sono 2 anni (da quando la Francia bombardò la Libia) che si temporeggia, e tutto ciò ha contribuito solamente a disunire tutti (molti Stati hanno messo frontiere e muri!).
Se volessero veramente, ci vorrebbe poco tempo per svoltare...ma la domanda è, lo vogliono?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
:rotfl:
-
Cameron "Non chiederemo attivazione dell'Art.50"
:rotfl: Ora gli altri stati, tra cui Germania, prenderanno il Regno Unito per le palle, e gliele strizzeranno per bene...
Figuriamoci se la Germania non si divertirà a spolpare gli ossi per il proprio tornaconto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lokiz
Cameron "Non chiederemo attivazione dell'Art.50"
E' questione di tempo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lokiz
:rotfl: Ora gli altri stati, tra cui Germania, prenderanno il Regno Unito per le palle, e gliele strizzeranno per bene...
Figuriamoci se la Germania non si divertirà a spolpare gli ossi per il proprio tornaconto...
Prova a divorziare da tua moglie e dimmi se non te le strizza per bene :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lokiz
Cameron "Non chiederemo attivazione dell'Art.50"
:rotfl: Ora gli altri stati, tra cui Germania, prenderanno il Regno Unito per le palle, e gliele strizzeranno per bene...
Figuriamoci se la Germania non si divertirà a spolpare gli ossi per il proprio tornaconto...
è il contrario, è iniziare la procedura di uscita prima di aver concordato le condizioni che li metterebbe in una posizione di debolezza :look:
in Germania prima hanno minacciato ma ora nel governo c'è già chi propone un accordo di associazione sul modello di quello della Norvegia, del resto rinunciare a un partner commerciale così importante per ripicca sarebbe, a proposito di divorzi, come il famoso detto del tagliarsi le palle per far dispetto alla moglie :esd:
-
daje che a sto giro alla germania riesce quello che a Goering non è riuscito con l'operazione leone marino :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
è il contrario, è iniziare la procedura di uscita prima di aver concordato le condizioni che li metterebbe in una posizione di debolezza :look:
in Germania prima hanno minacciato ma ora nel governo c'è già chi propone un accordo di associazione sul modello di quello della Norvegia, del resto rinunciare a un partner commerciale così importante per ripicca sarebbe, a proposito di divorzi, come il famoso detto del tagliarsi le palle per far dispetto alla moglie :esd:
Non è interesse di nessuno. Troveranno il modo di salvare capra e cavoli.
-
intanto l'inghilterra completa il suo brexit anche nel calcio :esd: mi sa che ci saranno circa 250 milioni di sorrisini stasera forse giusto gli spagnoli non ridono
-
Attendo il complottista medio che affermi che la partita è stata pilotata.. :dito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
Attendo il complottista medio che affermi che la partita è stata pilotata.. :dito:
La partita è stata manipolata :puppa:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
La vera storia dei britannici che cercavano “Cosa è la Ue?” dopo il voto sulla Brexit
http://www.giornalettismo.com/archiv...-sulla-brexit/
e anche questa era una stronzata, avanti con la prossima :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
perché stronzata? Io ho scritto "Alcuni" non sanno nemmeno per cosa hanno votato. Indipendentemente dal sondaggio. Secondo me la vera stronzata che è uscita in questi giorni è che "i vecchi hanno deciso per i più giovani, quando hanno una prospettiva di vita minore". Non è così questo. Partendo dal fatto che il voto è segreto, quindi io posso dirti di aver votato "remain" e poi aver segnato "leave", quindi il sondaggista viene già "ingannato". L'unico dato certo che si può avere è l'età delle persone che hanno votato (ma non lo studio sul loro voto). E lo studio dice che se non mi sbaglio il 34% dei giovani ha votato. Mentre il 66% no. Questo è un dato significativo. L'assenza di voglia dei giovani anche su cose importanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
perché stronzata? Io ho scritto "Alcuni" non sanno nemmeno per cosa hanno votato. Indipendentemente dal sondaggio. Secondo me la vera stronzata che è uscita in questi giorni è che "i vecchi hanno deciso per i più giovani, quando hanno una prospettiva di vita minore". Non è così questo. Partendo dal fatto che il voto è segreto, quindi io posso dirti di aver votato "remain" e poi aver segnato "leave", quindi il sondaggista viene già "ingannato". L'unico dato certo che si può avere è l'età delle persone che hanno votato (ma non lo studio sul loro voto). E lo studio dice che se non mi sbaglio il 34% dei giovani ha votato. Mentre il 66% no. Questo è un dato significativo. L'assenza di voglia dei giovani anche su cose importanti.
ovviamente non ce l'avevo con te, ma con i pennivendoli che scrivono articoli su testate considerate illustri senza nemmeno fare uno straccio di controllo :facepalm:
come ho letto su twitter, "per votare serve un dottorato di ricerca, per scrivere sui giornali basta la quinta elementare" :asd:
sul resto concordo assolutamente, ma tanto non mi sembra che ci sia intenzione analizzare alcunchè.
è molto più comodo spalare fango sui votanti e fare nefaste quanto infondate previsioni economiche, non sia mai che a qualcun altro vengano strane idee.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
ovviamente non ce l'avevo con te, ma con i pennivendoli che scrivono articoli su testate considerate illustri senza nemmeno fare uno straccio di controllo :facepalm:
come ho letto su twitter, "per votare serve un dottorato di ricerca, per scrivere sui giornali basta la quinta elementare" :asd:
sul resto concordo assolutamente, ma tanto non mi sembra che ci sia intenzione analizzare alcunchè.
è molto più comodo spalare fango sui votanti e fare nefaste quanto infondate previsioni economiche, non sia mai che a qualcun altro vengano strane idee.
per quanto io sia molto più drastico. Nel senso. Ora alcuni (e credo siano in molti che ragionano così) dicono di aver votato "leave" per dare una sferzata. No. Secondo me se vorresti rimanere nell'UE e voti "Leave", sei un coglione, non uno che dà una sferzata. La sferzata la dai alle prossime elezioni NON votando il partito che va per la maggiore ma un partitino di merda che poi si coalizzerà con quello. Esempio stupido ma per spiegarmi meglio. Referendum in Italia: "vuoi uscire o rimanere nell'UE?". Se tu vuoi rimanere, e voti "uscire" è giusto che te ne assumi le conseguenze. Invece vuoi che il PD magari abbia più idee di sinistra? Alle elezioni successive voti un partito di sinistra e cerchi con il tuo voto di far raggiungere il 10%, così per formare un Governo il PD deve per forza chiedere il tuo appoggio e tu hai seriamente voce in capitolo. Pensiero mio, ovviamente.
Detto questo, io UE privilegerei rapporti intra-UE piuttosto che far produrre alla UK prodotti che possono essere prodotti (scusa il gioco di parole cacofonico) qui all'interno dell'UE... Sei in una posizione di forza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
per quanto io sia molto più drastico. Nel senso. Ora alcuni (e credo siano in molti che ragionano così) dicono di aver votato "leave" per dare una sferzata. No. Secondo me se vorresti rimanere nell'UE e voti "Leave", sei un coglione, non uno che dà una sferzata. La sferzata la dai alle prossime elezioni NON votando il partito che va per la maggiore ma un partitino di merda che poi si coalizzerà con quello. Esempio stupido ma per spiegarmi meglio. Referendum in Italia: "vuoi uscire o rimanere nell'UE?". Se tu vuoi rimanere, e voti "uscire" è giusto che te ne assumi le conseguenze. Invece vuoi che il PD magari abbia più idee di sinistra? Alle elezioni successive voti un partito di sinistra e cerchi con il tuo voto di far raggiungere il 10%, così per formare un Governo il PD deve per forza chiedere il tuo appoggio e tu hai seriamente voce in capitolo. Pensiero mio, ovviamente.
posso anche essere d'accordo, ma se i sondaggi sono attendibili i pentiti del voto ci sono da entrambe le parti e in percentuali assolutamente ininfluenti sul risultato finale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
Detto questo, io UE privilegerei rapporti intra-UE piuttosto che far produrre alla UK prodotti che possono essere prodotti (scusa il gioco di parole cacofonico) qui all'interno dell'UE... Sei in una posizione di forza...
no, perchè il Regno Unito rispetto all'UE importa più di quello che esporta.
non si tratta di cambiare un fornitore, ma di rinunciare a un (ottimo) cliente non rimpiazzabile. Che senso avrebbe?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
posso anche essere d'accordo, ma se i sondaggi sono attendibili i pentiti del voto ci sono da entrambe le parti e in percentuali assolutamente ininfluenti sul risultato finale.
no, perchè il Regno Unito rispetto all'UE importa più di quello che esporta.
non si tratta di cambiare un fornitore, ma di rinunciare a un (ottimo) cliente non rimpiazzabile. Che senso avrebbe?
sui pentiti non so. Sul fornitore / cliente, l'UK da chi importerebbe certi prodotti che le fornisce l'UE? L'UE in questo caso è comunque in una posizione di forza. La UK è sola. Soprattutto se come sembra Scozia e Irlanda del Nord vogliano tornare con la UE... Non parlo di embargo. Parlo di dover ricontrattare il tutto...
-
quoto
@Tossico
se adesso la UE non ha nemmeno la forza di controllare il mercato di alcune produzioni fondamentali per il mercato d'importazione britannico allora lasciamo perdere completamente il discorso :esd:
-
forse non capite che gli inglesi importano per lo più Mercedes e BMW, non il grano per potersi sfamare :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
forse non capite che gli inglesi importano per lo più Mercedes e BMW, non il grano per potersi sfamare :esd:
E' vero.. come è vero che sono il 5o importatore al mondo... petrolio incluso...... :look:
-
Uk non produce un caspio e ovviamente importa tanto.
Importa beni di cui difficilmente riuscirà a fare a meno o a rimpiazzare con quel che può trovare altrove quindi potrebbe trovarsi nella situazione di dover pagare di più.
Allo stesso tempo la ue vende a uk e non vorrà certo smettere di vendere come difficilmente potrà trovare altri clienti a cui vendere...e nemmeno si potrà permettere di vendere meno perché obbligata a vendere a prezzi più alti.
Direi che ci sono tutti i presupposti per trovare un buon accordo :esd:
La cosa che va valutata invece è cosa sarà di tutti i soldi che arrivano in uk verso banche e compagnie assicurative.
Queste potrebbero decidere di trasferirsi per una loro maggior sicurezza.
Idem le filiali delle società usa che decidono di aprire in europa. Prima andavano in uk. Ma ora?
In questo senso vedo molto bene l'irlanda dove già la tassazione è favorevole. Ci credo che l'ulster comincia a strizzarle l'occhiolino...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Uk non produce un caspio e ovviamente importa tanto.
Importa beni di cui difficilmente riuscirà a fare a meno o a rimpiazzare con quel che può trovare altrove quindi potrebbe trovarsi nella situazione di dover pagare di più.
Allo stesso tempo la ue vende a uk e non vorrà certo smettere di vendere come difficilmente potrà trovare altri clienti a cui vendere...e nemmeno si potrà permettere di vendere meno perché obbligata a vendere a prezzi più alti.
Direi che ci sono tutti i presupposti per trovare un buon accordo :esd:
La cosa che va valutata invece è cosa sarà di tutti i soldi che arrivano in uk verso banche e compagnie assicurative.
Queste potrebbero decidere di trasferirsi per una loro maggior sicurezza.
Idem le filiali delle società usa che decidono di aprire in europa. Prima andavano in uk. Ma ora?
In questo senso vedo molto bene l'irlanda dove già la tassazione è favorevole. Ci credo che l'ulster comincia a strizzarle l'occhiolino...
Anche perché sono agevolati dal fatto della lingua... Che è pur sempre un punto a favore.
Anche se spingeranno per qualche altra città dalla nomea più forte.. Tipo Berlino o Parigi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
forse non capite che gli inglesi importano per lo più Mercedes e BMW, non il grano per potersi sfamare :esd:
certo certo infatti mangiano erba dei prati tutto il giorno :esd: e come spuntino bulloni di macchine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Direi che ci sono tutti i presupposti per trovare un buon accordo :esd:
anche perchè parliamo di UE ma in realtà il primo partner commerciale comunitario degli inglesi è per netto distacco la Germania, e con Francia e Olanda si arriva già alla metà circa degli scambi.
mi sembra a dir porco inverosimile che stati così influenti decidano di rinunciare anche ad un solo ad euro di guadagno per una questione di principio dettata da un lussemburghese avvinazzato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
certo certo infatti mangiano erba dei prati tutto il giorno :esd: e come spuntino bulloni di macchine
non serve fare ipotesi, sul sito dell'agenzia delle dogane ci sono tutti i dati dettagliati fino all'ultimo euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
anche perchè parliamo di UE ma in realtà il primo partner commerciale comunitario degli inglesi è per netto distacco la Germania, e con Francia e Olanda si arriva già alla metà circa degli scambi.
mi sembra a dir porco inverosimile che stati così influenti decidano di rinunciare anche ad un solo ad euro di guadagno per una questione di principio dettata da un lussemburghese avvinazzato.
non serve fare ipotesi, sul sito dell'agenzia delle dogane ci sono tutti i dati dettagliati fino all'ultimo euro.
cioè tu mi vorresti far credere che per non perdere quel mercato in favore di non si sa chi... delle nazioni tra loro alleate piuttosto che stringere insieme il collo ad una nazione che ha sempre avuto più favori di loro ma che ora decide di uscire dal circolo si prostrano di fronte ad essa e ritrattano accordi per loro svantaggiosi solo perché altrimenti perdono il mercato britannico?
la germania esporta macchine in UK di cosa ha paura? delle macchine USA? dei Giapponesi?
olanda e francia esportano insieme a gran parte del sud europa svariati milioni di euro di ortaggi e frutta e cosa fanno? hanno paura dei dazi inglesi sul prodotto? che mangino solo quello che raccolgono loro allora :esd: ci credo proprio :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
cioè tu mi vorresti far credere che per non perdere quel mercato in favore di non si sa chi... delle nazioni tra loro alleate piuttosto che stringere insieme il collo ad una nazione che ha sempre avuto più favori di loro ma che ora decide di uscire dal circolo si prostrano di fronte ad essa e ritrattano accordi per loro svantaggiosi solo perché altrimenti perdono il mercato britannico?
la germania esporta macchine in UK di cosa ha paura? delle macchine USA? dei Giapponesi?
olanda e francia esportano insieme a gran parte del sud europa svariati milioni di euro di ortaggi e frutta e cosa fanno? hanno paura dei dazi inglesi sul prodotto? che mangino solo quello che raccolgono loro allora :esd: ci credo proprio :rotfl:
ma è possibile che le sanzioni alla Russia non abbiano insegnato un tubo? :facepalm:
-
Bizio alla fine si parla sempre e solo di soldi... A Germania e Francia interessa poco che gli inglesi siano usciti dall'UE, ma interesserà solo mantenere le proprie quote di mercato.
Vedrai, adesso ce la canteranno per un po', l'importanza dell'unione, l'essere una cosa sola, blablabla,... Ma poi si accorderanno tranquillamente.
Sicuramente c'è chi ne fa una questione di principio, ma sono quegli stati che nell'UE non hanno potere.
-
vediamo come va a finire, è uno scenario totalmente nuovo. qualcosa dovrà per forza cambiare ma non ce li vedo a bloccare le esportazioni in uk.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
ma è possibile che le sanzioni alla Russia non abbiano insegnato un tubo? :facepalm:
ma io non ho parlato di sanzioni :look: semmai il rischio sarebbe che loro mettano dei dazi contro i prodotti UE e non ci credo molto
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Bizio alla fine si parla sempre e solo di soldi... A Germania e Francia interessa poco che gli inglesi siano usciti dall'UE, ma interesserà solo mantenere le proprie quote di mercato.
Vedrai, adesso ce la canteranno per un po', l'importanza dell'unione, l'essere una cosa sola, blablabla,... Ma poi si accorderanno tranquillamente.
Sicuramente c'è chi ne fa una questione di principio, ma sono quegli stati che nell'UE non hanno potere.
proprio perché si tratta di soldi, dove vedono la possibilità di fare i loro interessi lo faranno per questo motivo non vedo come da una posizione di forza debbano indebolirsi rispetto alla GB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
vediamo come va a finire, è uno scenario totalmente nuovo. qualcosa dovrà per forza cambiare ma non ce li vedo a bloccare le esportazioni in uk.
ma nemmeno io ce li vedo