Mi sa che quando parti per pretendere di avere ragione poi non leggi nemmeno i miei post.
Visualizzazione Stampabile
Mi sa che quando parti per pretendere di avere ragione poi non leggi nemmeno i miei post.
Comunque io lascio perdere sto thread, io parlavo di alcune cose con Garlic altri che mi chiedevano.
Il resto lo decide giustamente Ciro
Dicevamo del contributo che date alla questione?
C.V.D. :esd:
Una serie di reply in successione senza entrare nel merito. E allora non scartavetratemi i pendenti :esd:
Io non ho competenze sufficienti a entrare nel merito :baffo:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ma guarda un po'... quindi la crittografia da quel che leggo è SOLO UN CODICE (che poi non è nemmeno del tutto vero, ma vabbè), bensì la comunicazione è tutto il processo inclusivo di tutti gli attori da te giustamente citati... quindi convieni con me che la crittografia è solo uno strumento ...
Sarò cieco o cretino, ma io nel PM non leggo videoscrittura inviata con crittografia quantistica, ma leggo solo crittografia quantistica, ossia lo strumento... bah, non saprò leggere :esd:
Il tuo ragionamento è solare, logico e inoppugnabile... l'unico dettaglio che ti sfugge è che riguarda cose ed aspetti che tu non hai risposto... eh sì...
Ah, quindi mi stai dicendo che la forma di comunicazione è la scrittura oppure il linguaggio parlato... mentre invece la crittografia è (e qui cito testualmente): una serie di "metodi (confronta vocabolario dei sinonimi: http://dizionari.corriere.it/diziona...M/metodo.shtml - metodo = mezzo, sistema, regola, procedimento... ossia strumento forse?) per rendere il messaggio offuscato in modo da non essere comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerle"...
Quindi mi stai dicendo che la crittografia è un modo per rendere una comunicazione già esistente sicura e criptata? Ma guarda un po', ci stiamo trovando allora...
Si sa che i bambini sono scaltri, sicuramente più di me... io da buon grullo se leggo crittografia quantistica non penso "videoscrittura nascosta"... no no, manco da lontano... è un'associazione davvero poderosa... vabbè, dopotutto avrai ragione... tipo quando zippo un file con la password sto videoscrivendo in quel momento... non ci avevo mai fatto caso, ma sarà così... quando parlo al telefono o su skype anche in quel momento sto applicando la crittografia, ossia sto videoscrivendo... è intuitivo, logico e banale... anzi, SOLARE!
Dubito accadrà mai :D
Rispondo io al questionario di asmo!!!
Credici, è così.
Posso farti un brevissimo schemino per spiegarti in maniera semplice perché quelli sono forme di comunicazione e perché la crittografia no.
Schema SMS
PERSONA -> SMS -> Canale digitale -> Arrivo al server -> Processing per smistarlo opportunamente all'utente prescelto -> Canale digitale -> SMS -> PERSONA
Schema Codice Morse
PERSONA -> Segnali Morse -> Telegrafo -> Canale digitale o analogico -> Telegrafo -> Ricostruzione della segnalazione morse -> PERSONA
Schema "crittografia"
PERSONA -> Modalità digitale di comunicazione qualsiasi (e-mail, sito internet, chiamata VoIP, SMS, Whatsapp, ecc...) -> Crittografia della comunicazione -> Canale digitale -> Decrittografia della comunicazione -> Comunicazione ricevuta -> PERSONA
Unione di SMS e crittografia
PERSONA -> SMS -> Crittografia dell'sms -> Canale digitale -> Arrivo al server -> Processing per smistarlo opportunamente all'utente prescelto -> Canale digitale -> Decrittografia -> SMS -> PERSONA
Non so se è chiaro o devo spiegarlo. Per evitare incomprensioni, li spiego brevemente. La crittografia è lo strumento che prende in pasto una qualsiasi comunicazione (ma, come ho già detto più volte, non solo. Anche un file può essere crittografato, è quello che fa il tuo WinRAR o WinZip quando metti la password all'archivio), la rende sicura così che quando passa sul canale nessuno può leggerla ed in ricezione la decritta... ma la vera e propria forma di comunicazione è quella agli estremi della catena, non lo strumento o tutta la merda che ci sta in mezzo...
Sia codice Morse sia SMS sono le due estremità che l'essere umano usa in prima persona per avviare la sua comunicazione... l'essere umano non avvia una comunicazione con la crittografia, non la usa per comunicare... a volte non ne è nemmeno consapevole che esista... questo basterebbe a non renderla una forma di comunicazione tra esseri umani... se gli esseri umani manco lo sanno... ma se pure non bastasse, posso farti notare che uno schema del genere:
PERSONA -> Crittografia -> Canale digitale -> Decrittografia -> PERSONA
NON ESISTE... la crittografia prende in input un'altra comunicazione, se no non funziona... da sola non trasferisce nulla, non va... semplicemente non può farlo, non è pensata per questo...
Ad esempio, la scrittura nascosta parte comunque con la scrittura...
PERSONA -> Scrittura di qualsivoglia tipo (a caratteri, a disegni, a lettere, a simboli) -> Crittografia del testo -> Canale o trasferimento -> Decrittografia del testo -> Scrittura -> PERSONA
Ora è più chiaro? Se no possiamo aprire un altro topic e ci mettiamo a fare seminari sulla crittografia, ti mando un poco di dispense o slide o qualche capitolo di qualche libro, così magari riusciamo a raggiungere il punto :)
Paura.
Ah vuoi ammazzarmi a colpi di WOT ho capito :rotfl:
Sono a lavoro fino alle 23. Se avrò voglia e non sarò distrutto risponderò altrimenti fai come vuoi, non ha senso attocigliarsi su esempi e interpretazioni. Sono stanco più di te credimi. E non ne val la pena. Per me la risposta nell'etimologia della parola stessa, te l'ho già spiegato.
Tu non accetti questa logica cristallina, inutile insistere, mentre per te sms e compagnia sono FORME di comunicazione. Va bene.
Continuate pure senza di me, who cares?
così togli lo sfizio a @Bel Vale
Mi dichiaro vincitore :baffo:
Ehm... come WOT io sono forte, ma tu non mi sei secondo :esd:
Per il resto, quando leggerai il WOT e vorrai rispondere, io qua sto :D
Per chiudere, l'etimologia di una parola è una cosa, cosa invece è davvero ed indica davvero la parola è tutt'altra cosa...
P.S. Sto per postare le domande della seconda manche :)
Fase 3/Seconda manche - Scadenza 5 luglio, ore 18.00
18 - Tornata mista
1. Nominare una provincia della Calabria.
2. Nominare uno dei 12 apostoli di Gesù Cristo (l'apostolo più vicino a Gesù nel quadro dell'Ultima Cena di Da Vinci e nominato meno volte vince un bonus di 75 punti).
3. Nominare uno degli amici dei puffi comparsi nel fumetto e/o nella serie animata.
4. Nominare una bandiera di uno stato dell'Unione Europea che contenga al suo interno il colore rosso (no sfumature o rossi chiari o rossi scuri, proprio il rosso. Per fare un esempio, intendo il rosso stile bandiera degli Stati Uniti o del Canada) (la bandiera appartenente allo stato con il nome più corto prende un bonus di 75 punti).
5. Nominare una montagna italiana più alta di 3500 metri (domanda con 2 risposte sbarrate, risposte errate o non date equivalgono a -50 punti).
6. Nominare un operatore telefonico italiano.
@Bel Vale @ConteDraculo @*Asmodæus* @GarviD @Garlic @dexter7 @geofriFMITA @ataris
@*Asmodæus* ti mando pm quando torno da lavoro
risposto :dito:
La 6 messa così non hai idea di quante risposte abbia :esd:
Io non penso cmq ho risposto :esd:
Sapere cosa? :look:
Mancano @geofriFMITA @ataris @ConteDraculo @*Asmodæus*
io stasera o domani. Tornata difficile, c'è da fare ricerche
Dai sbrigatevi casso mancano solo:
@aratris
@clivense
@webradio
Io mi sono ritirato :sisi:
Missing @ConteDraculo & @geofriFMITA
Se domani fanno, possiamo anticipare... :D
Domani mi devo operare la mattina ed andare a lavoro il pomeriggio.. vedo di farcela lo stesso.. :esd:
Si ma @webradio ha risposto o ancora no?
:look:
Bene... allora possiamo cominciare a dare le risposte :D