Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Sinceramente a questo punto pensavo proprio di cambiare aria e provare un altro campionato dei paesi ex-urss.. ripartire da zero vanificando il lavoro fatto finora, per ripuntare allo stesso titolo non fa per me. Inizialmente poi ero partito proprio con l'idea di girare un pò di nazioni, mettendo in conto anche qualche esonero, mentre invece poi le cose si sono messe bene. Vorrei puntare a qualche nazione con un pò più di soldini in ballo (per non dire le solite Russia o Ucraina anche Georgia? Azerbaigian? Kazakistan?) Il problema è che nonostante i campionati vinti ed una qualificazione ai gironi di Champions non so quanto appeal posso avere all'estero. Leggendo le storie di altri e la fatica che fanno per trovare una panchina, temo che una volta disoccupato non mi cercherà più nessuno se non dalla serie B lituana :esd:
Non credo... Secondo me una panchina la trovi anche all'estero. L'unica cosa che FM vede per farti delle richieste è se hai vinto un campionato e tu ne hai vinti a bizzeffe. Se tu avessi vinto solo una coppettina... o anche l'Europa League, per FM saresti una pippa e riceveresti offerte solo da squadracce di terza serie invischiatissime nella lotta per non retrocedere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Non credo... Secondo me una panchina la trovi anche all'estero. L'unica cosa che FM vede per farti delle richieste è se hai vinto un campionato e tu ne hai vinti a bizzeffe. Se tu avessi vinto solo una coppettina... o anche l'Europa League, per FM saresti una pippa e riceveresti offerte solo da squadracce di terza serie invischiatissime nella lotta per non retrocedere
bene, mi conforta quanto mi dici :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Sinceramente a questo punto pensavo proprio di cambiare aria e provare un altro campionato dei paesi ex-urss.. ripartire da zero vanificando il lavoro fatto finora, per ripuntare allo stesso titolo non fa per me. Inizialmente poi ero partito proprio con l'idea di girare un pò di nazioni, mettendo in conto anche qualche esonero, mentre invece poi le cose si sono messe bene. Vorrei puntare a qualche nazione con un pò più di soldini in ballo (per non dire le solite Russia o Ucraina anche Georgia? Azerbaigian? Kazakistan?) Il problema è che nonostante i campionati vinti ed una qualificazione ai gironi di Champions non so quanto appeal posso avere all'estero. Leggendo le storie di altri e la fatica che fanno per trovare una panchina, temo che una volta disoccupato non mi cercherà più nessuno se non dalla serie B lituana :esd:
io in fm12 ho fatto una carriera del genere da fanculandia (australia) sono finito a ricevere un'offerta dallo sparta praga in crisi di risultati dopo che in australia ho fatto con due diverse squadre il bello e il cattivo tempo nel campionato e ho perfino annoverato una finale di CL asiatica (poi persa) :sisi: quindi una panca in paesi limitrofi secondo me la trovi :looksi:
-
Finalmente siamo arrivati al capitolo coppe europee. Dopo l'arrivo del tunisino sono costretto a cedere l'ala sinistra Amadou ai kazaki dell'Aktobe per 850k complessivi, ho tardato troppo ad offrire il rinnovo e la loro offerta ha superato la clausola rescissoria. Tsurikov diventa così titolare, ma riesco anche a sfruttare l'affiliazione fatta ad inizio stagione con il Karpaty Lviv, squadra ucraina, per prendere in prestito a costo zero un'altra ala sinistra, il diciannovenne Ostap Khmyzov, di cui si dicono grandi cose. Dopo averlo preso scopro che il giocatore in realtà sarà impegnato con la propria nazionale under 19 negli europei di categoria, fino al 28 Luglio. Poco male comunque perchè salterebbe solo le due partite contro gli andorrani (che con un doppio zero a zero e vittoria ai rigori hanno eliminato i faroesi) che non dovrebbero essere insormontabili. Un paio di amichevoli per far rodare la squadra che giocherà in champions, dove finalmente potremo schierare insieme tutti i migori. Si vede subito che è tutto un altro giocare viste le due vittorie, contro gli svizzeri del Thun e soprattutto un bel 3-1 contro il Bruges. L' andata del secondo turno preliminare contro il Sant Julià è in casa, ed ipotechiamo subito la qualificazione ma perdiamo Caiquè per infortunio :facepalm:. Anche la partita di ritorno una volta sbloccata si rivela una passeggiata, e così passiamo il turno con 10 gol fatti e nessuno subito. Purtroppo il sorteggio per il terzo turno si rivela molto difficile, la rosa del Maccabi Tel Aviv mi spaventa non poco, come mi spaventa il fatto che nel turno precedente abbiano ottenuto gli stessi nostri risultati, con la differenza che i macedoni del Rabotnicki Skopje erano decisamente meglio dei poveri andorrani :look:
http://i.imgur.com/YkICsox.jpg
http://i.imgur.com/evlTnxe.jpg
http://i.imgur.com/4SKvRwn.jpg
-
In campionato nonostante un pò di turnover vinciamo agevolmente in trasferta 3 a 1 contro il Banga. Con questo gioco più paziente e ragionato andiamo decisamente meglio ed il modulo ormai è assimilato, tanto che decido di schierarmi con questo 4-3-3 asimmetrico anche nella partita di andata contro il Maccabi, davanti al nostro pubblico. La formazione tipo è con Zubas in porta, in difesa dalla sinistra Klijanskas, Slavickas, Girdvainis e Korsakas. A centrocampo Tsurikov, N'Doumbou, Goguadze. Trequartista destro Msakni a dar manforte alle due punte Matulevicius ed il terribile Fofana, sempre più in crescita :sisi:. Purtroppo la perdiamo prendendo gol nella parte finale della partita, ma è stata una gara molto aperta e non posso dirmi insoddisfatto del gioco. Certo adesso è durissima, ma quello che ho visto mi lascia qualche speranza per il ritorno, dove però penso di utilizzare il vecchio 4-1-4-1, che mi dà più solidità in difesa. Vedremo. Intanto in campionato faccio riposare un pò di gente ma nonostante questo stendiamo il Suduva, che in classifica è terzo, per 5 a 0. Le difficoltà di inizio stagione sembrano proprio un lontano ricordo.
http://i.imgur.com/837IIbL.jpg
-
Si è fatto il 7 agosto ed andiamo a Tel Aviv a giocarci il nostro futuro. Alla fine opto per 4-1-4-1, con Fofana unica punta. Davanti alla difesa schiero Skinderis che una certa esperienza ce l'ha. Per il resto gli altri ruoli sono gli stessi, con Khmyzov a sinistra al posto dell'indisponibile Tsurikov. So che noi possiamo approfittare della migliore condizione fisica rispetto agli avversari, come successe già due anni fa, visto che loro sono ancora in piena preparazione. Inoltre qualunque squadra ha sempre sofferto per trovare spazi contro il nostro 4-1-4-1 difensivo. Il piano è di tenerla aperta, ed osare nel finale se c'è ancora speranza. Al 18mo Tsurikov inventa un gran assist per Fofana che sulla tre quarti punta il proprio difensore e lo supera, si accentra e tira. GAARL!! :ponpon:
I giocatori del Maccabi accusano faticano a ritrovarsi. Al 41mo ripartiamo dopo che loro perdono palla sulla nostra trequarti, Fofana manovra aspettando che salgano i compagni, la passa a N'Doumbou che la ripassa mentre lui entra in area. Un difensore atterra Fofana ma l'intervento è pulito sul pallone, solo che la palla finisce sulla destra tagliando fuori il portiere sui piedi di Msakni che segna in suo primo gol in europa e ci porta dul due a zero. Si è messa come meglio non poteva. Nella ripresa teniamo bene, quando loro trovano il gol ormai è l'86mo, troppo tardi per farci soffrire. Così portiamo a casa una qualificazione su cui non speravamo più e che significa gironi di Europa League minimo. Spero nel sorteggio per i play-off visto che ptrebbero capitarci Steaua o Dinamo Zagabria (cha battemmo proprio due anni fa). Ma anche stavolta il sorteggio non ci è amico: Olympiakos.
http://i.imgur.com/Re7rkbx.jpg
-
Il fatto di avere a disposizione coppe e campionato stavolta si rivela un vantaggio perchè i giocatori trovano tutti spazio ed il morale è più alto e si vede anche dai risultati. Trova più spazio anche Lamont, altro giovane dal buonissimo futuro, che in Champions ancora non ho schierato. Affrontiamo in casa il Trakai e regaliamo un altro 5 a 0 ai nostri tifosi. In campionato siamo a +12 sulla Zalgiris, secondo in classifica. In trasferta in casa dell'Atlantas incappiamo in un un finale di partita storto, in vantaggio per due a zero subiamo due gol in un minuto (l'84mo) e ci facciamo rimontare sul 2 a 2. Dopodichè andiamo di nuovo in trasferta sul campo del Siaulai ma stavolta fila tutto liscio e vinciamo 3 a 1.
Andata di Champions in Grecia, contro l'Olympiakos. Decido di schierarmi coraggiosamente con il 4-3-3 asimmetrico, voglio giocarmela :look:. Recuperiamo finalmente Caiquè. Passiamo in svantaggio al 23mo e la vedo male anche perchè la squadra sinora ha subito e basta. Sono però loro a permetterci di riaprire il discorso: al 35mo N'Doumbou recupera un pallone, poi serve un assist a Caiquè lasciato colpevolmente solo al limite, sulla sinistra si inserisce come un fulmine Tsurikov, Caiquè lo serve alla perfezione, l'ucraino solo davanti al portiere non sbaglia e siamo 1 a 1 :tunz: Nel secondo tempo l'Olympiakos ci sorprende al 52mo, ma il gol di Hupperts è annullato per fuorigioco fiuuu. Ce la giochiamo a viso aperto, loro sono superiori ma man mano che passano i minuti sono sempre più stanchi, noi stiamo fisicamente meglio e così nell'ultimo quarto d'ora ci affacciamo più noi dalle parti del portiere Roberto. Il risultato però non cambia ma finisce con un 1 a 1 che rende tutto ancora aperto per entrambe.
Come un fulmine a ciel sereno mi arrivano quattro chiamate da parte delle federazioni di Uzbekistan, Turkmenistan, Kyrghizistan e Tagikistan per guidare le loro nazionali under23 ai prossimi giochi asiatici, a settembre. L'avventura mi intriga e così decido di accettare la chiamata di quella che sulla carta dovrebbe essere la più quotata: l'Uzbekistan (che tra l'altro scopro essere il campione uscente). Ci sarà poco tempo per prendere confidenza con la realtà del calcio uzbeko, la competizione inizierà il 17 settembre in Vietnam (nazione ospitante) e prima non ci sono in programma amichevoli. Ci sono 32 squadre divise in otto gironi da quattro. Il nostro è tutt'altro che facile, Giappone, Corea del Nord e Kuwait. Da regolamento posso schierare tre over 23 :sisi:
http://i.imgur.com/o5oz7qA.jpg
http://i.imgur.com/hnrptbV.jpg
-
Piccola parentesi in campionato dove asfaltiamo anche il Kaunas in casa, 5-0, e poi la sfida contro i greci che vale l'accesso alla Champions :paura:. Devo fare a meno di Klijanskas in difesa ma la sorte è decisamente a mio favore con gli infortuni per l'Olympiakos di Khedira (già assente all'andata e questo è gran culo :sisi:) e dell'olandese Jesper Drost che erano davvero due bruttissimi clienti. Con queste premesse andiamo in campo ottimisti. La partita è floscia, ma la tensione è altissima perchè temo di subire il gol che ci condannerebbe. Al 52mo della ripresa Zubas ci salva su una pericolosissima conclusione quasi a botta sicura di Emiliano Insùa. Al 68mo è Fofana a divorarsi una ghiottissima occasione. Al 76mo quasi arriva, il gol dell'Olympiakos, ma Zubas è superlativo. Nei minuti finali ancora una volta la condizione fisica ci premia. Calcio d'angolo per noi, Matulevicius incorna male ma la palla rimane pericolosamente in area, si avventa Msakni che spara in porta :tunz:. 1 a 0 e manca poco. L'Olimpiakos si butta avanti e ci lascia spazi. Poco dopo il 90mo guadagnamo un calcio d'angolo. Da lì parte una nostra elaboratissima azione, facciamo girare la palla sulla trequarti e poi affondiamo con Khmyzov che crossa da sinistra, pesca Caiquè che controlla, dribbla e tira: due a zero, è fatta !!
Non passa nemmeno un minuto, al 93mo l'Olympiakos trova la rete. Djordjevic era da solo in mezzo a tre e riesce a colpire di testa, ma che cavolo :facepalm:. Mi cago un pò addosso nell'ultimo minuto di recupero, il 2 a 2 beffa ci spaccierebbe, ma invece finisce e siamo in Champions per la seconda volta :ponpon::ponpon:
Il sorteggio del girone: Chelsea, Bayern Monaco, e Siviglia :facepalm:. Ma non importa, l'importante erano gli 8M per l'accesso alla fase a gironi :baffo:. Subito dopo il loro arrivo nuova richiesta per il miglioramento delle strutture di allenamento, richiesta accettata :sisi:
http://i.imgur.com/asibzVr.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
ma invece finisce e siamo in Champions per la seconda volta :ponpon::ponpon:
:tunz:
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Il sorteggio del girone: Chelsea, Bayern Monaco, e Siviglia
:gha: