:facepalm:
Visualizzazione Stampabile
Eccolo qua :look:
Ci eravamo lasciati dopo la sconfitta in trasferta contro l'Indonesia, alla decima giornata, al terzo posto in classifica. Dopo è arrivata un'altra sconfitta in casa del Brunei, stato ricco ma piccolissimo, quest'anno per la prima volta in serie B. Da allora, partita col Brunei compresa, abbiamo collezionato 13 punti in 11 partite, che secondo me sono in linea con il nostro attuale livello. Il ruolino di marcia qui sotto. I nostri limiti più evidenti con la rosa attuale sono senz'altro in attacco, anche se 28 gol subiti non sono pochini, ma come si può vedere anche le altre squadre non scherzano e la nostra è la seconda miglior difesa insieme a quella del Libano. Nonostante tutto, mentre la fuga della Siria è continuata in maniera incontrastata tanto che oramai, anche se mancano altre 13 giornate, possiamo considerarla in serie A, noi siamo ancora distanti appena 4 punti dal terzo posto. Non dobbiamo però sottovalutare che tra noi e la terz'ultima ci sono sette punti appena, non pochi ma nemmeno tanti. Una classifica così corta rende possibile di tutto, dal rimontone di squadre che in questo momento sembrano tagliate fuori (tipo l'Uzbekistan che ha potenziale ma finora ha ampiamente deluso) a crolli verticali di altre che finora hanno reso oltre le aspettative.
https://s31.postimg.org/4ywz49onf/Taglia_237.jpg
https://s31.postimg.org/u67v4irrf/Taglia_238.jpg
praticamente si vince e si perde con tutte :esd:
nelle mie considerazioni però ho fatto i conti, finora, senza l'oste :sisi:. E l'oste sarei io, in questo caso.
Come in precedenza spiegato infatti, il regolamento mi consente di schierare bhutanesi oppure giocatori con nazionalità World Academy la nazione cioè dove ha sede il campionato. In questi mesi mi sono dato da fare per scovare dei giocatori che potessero migliorare la mia rosa, in attesa di poter produrre (speriamo) qualche prospetto in Bhutan interessante. La mia schermata di ricerca è desolatamente vuota di questi giocatori, i cui trasferimenti erano evidentemente considerati non realistici. Invece alla fine cercando da solo e facendo offerte a destra e sinistra, ho trovato alcuni giovani che mi hanno detto che ci sarebbe voluta una buona offerta per convincerli a venire, eppure alla fine hanno accettato senza troppe storie, ed il limite ingaggi rimane ampiamente al di sopra di ciò che spendo. Si tratta come si vedrà di giocatori giovanissimi, provenienti dalle giovaili di squadre più blasonate, che hanno già valori superiori ai miei bhutanesi doc, e vista la giovane età spero che abbiano un discreto potenziale da sviluppare.
Ora abbiamo un mese di tempo per lavorare sull'affiatamento ed il gioco di squadra, e sarà interessante vedere se sapranno adattarsi al modulo o come dovremo adattarci noi, e soprattutto se la squadra farà il salto di qualità che mi auguro, cioè lottare per la promozione
https://s31.postimg.org/7islydc7f/Taglia_239.jpg
https://s31.postimg.org/yrzdz4nwr/Taglia_228.jpg
https://s31.postimg.org/t5311nle3/Taglia_229.jpg
https://s31.postimg.org/n5f9y00ln/Taglia_230.jpg
https://s31.postimg.org/jabvvfhfv/Taglia_231.jpg
https://s31.postimg.org/yx358sv7v/Taglia_232.jpg
https://s31.postimg.org/sxfe55aff/Taglia_233.jpg
https://s31.postimg.org/liq2crojv/Taglia_234.jpg
https://s31.postimg.org/q5w4ejbwr/Taglia_235.jpg
https://s31.postimg.org/pueo1rvgr/Taglia_236.jpg
https://s31.postimg.org/ql7e7jxu3/Taglia_240.jpg
Sul fronte strutture, appena completato un miglioramento delle strutture di allenamento (sotto la media per il momento), mi viene concesso di richiederne subito un altro. Devo ancora aspettare per le strutture giovanili, ma siamo già al livello "strutture giovanili adeguate" e speriamo di migliorare ancora. La situazione finanziaria migliora gradualmente quindi non vedo perchè no, tanto spese folli per giocatori al momento non sono all'orizzonte :esd:. L'allenamento giovanili invece rimane "di base" e non ho capito come si fa a migliorarlo (devo migliorare lo staff?), e quindi non è cresciuto nemmeno un pò dal mio insediamento qui.. boh
cheater :zizi:
il presidente è ghirardone? :rotfl2:
Si, l'avevamo già visto :esd:
https://www.fmita.it/forum/showthrea...l=1#post208054
https://www.fmita.it/forum/showthrea...l=1#post208133
Strano vero?
allora devo licenziare tutti e cercare gente migliore.. tra l'altro mentre non ho avuto nessun problema a trovare uno staff per l'under18, stranamente non vuole venire nessuno ad allenare l'under 20. Non vorrei che mettere due squadre giovanili causi qualche problema. Di solito infatti si mette una squadra riserve ed una sola giovanile.
Dopo tre amichevoli giocate nel periodo di pausa del campionato, riprendiamo il campionato schierando i nuovi ma senza cambiare modulo. L'inizio sembra promettente, inanelliamo tre vittorie di file contro India, Isole Marianne Settentrionali e Taipei. Ora siamo in piena corsa promozione. Poi però arriva una partita in casa contro la Siria che sta uccidendo il campionato, e prendiamo una brutta scoppola: perdiamo 5 a 0 in casa, senza attenuanti. La squadra è sembrata accusare il colpo dopo questa batosta. Dopo arriva una serie di tre pareggi consecutivi ma rimaniamo comunque in corsa, grazie anche alle altre, rimanendo a due punti dal terzo posto. Le ultime sette giornate sembravano esserci favorevoli, con quattro partite in casa e tre in trasferta, ma è invece proprio il rendimento in casa a fregarci, soprattutto alla penultima giornata in una partita dove ho sbagliato tutto, quando la clamorosa sconfitta contro il Bangladesh ci condanna matematicamente. Peccato perchè poi il Turkmenistan avrebbe perso nell'ultimo turno, mentre noi cogliamo una tardiva ed inutile vittoria sul campo dello Sri Lanka che ci fa finire nella classifica finale a soli due punti dal terzo posto. Troppe occasioni sprecate.
https://s31.postimg.org/ui54k50pn/Taglia_244.jpg
https://s31.postimg.org/6foap9k2j/Taglia_241.jpg
Miglioriamo passando dall'ottavo posto dello scorso anno al quinto. Sul fronte giocatori i nuovi sono sicuramente dei giovanissimi che hanno potenziale. Tra i giovani Bhutanesi invece, il giocatore che ha finito con la migliore media voto è il diciannovenne attaccante Pema Basnet, 7 gol realizzati, che al momento ha una valutazione di 24k. Non male come rendimento anche il difensore centrale Ganesh Drukpa, anche lui 19 anni. Rimaniamo, comunque, nella mediocrità insomma, tra l'altro la nidiata di giovani uscita quest'anno mi sembra nettamente inferiore a quella dello scorso anno, nonostante la qualità delle strutture sia un pò migliorata. Sul fronte staff delle giovanili al momento non riesco ad attrarre candidati migliori per cui è tutto un pò fermo. Nella classifica delle reputazioni, ora lasciamo a debita distanza le ultime posizioni tra le nazioni asiatiche. Abbiamo ancora reputazione regionale e questo naturalmente ci penalizza nella ricerca di uno staff che consenta un salto di qualità, però ora solo quattro squadre ci separano, nella lista, dall'ultima che è accreditata di una reputazione "nazionale".
Dal punto di vista finanziario, il nostro bilancio reale è di circa 20M con un utile di 7M nella stagione in corso.
Ora mi dò un'altra stagione per tentare la scalata alla serie A dell'Asia con il Bhutan, anche perchè sono curioso di vedere il potenziale miglioramento dei giovani acquistati a gennaio, dopodichè se la situazione offrirà poche prospettive andrò in cerca di nuove avventure. Le richieste non mi mancano, nel finale di stagione infatti ha turbato un pò l'ambiente l'arrivo di altre società che mi hanno offerto un colloquio. Il contatto più interessante è stato sicuramente quello del Galles, che però è appena retrocesso dalla serie B europea in serie C. Poi due squadre africane, la Tanzania, straprima quest'anno in serie C e che quindi giocherà nella serie B africana l'anno prossimo, così come il Ciad che invece in serie B c'era già e si è appena salvato.
https://s31.postimg.org/5eo20532z/Taglia_242.jpg
https://s31.postimg.org/tjorhundn/Taglia_243.jpg
ehhhh, la reputazione è una brutta bestia!
ma migliorando le strutture non dovrebbe migliorare? certo, devi giocare almeno 10 stagioni per vedere dei frutti...
Bè considerando che partivamo da questa situazione, penso che in due stagioni abbiamo migliorato molto, non posso lamentarmi di questo, il problema è che finchè non arriva una reputazione "nazionale" è difficile migliorare il livello dello staff, però possiamo continuare a migliorare le strutture grazie ai soldi incassati :sisi:
ah ecco... un'altra cosa: ma il Bhutan quanti abitanti ha?
perchè mi sono accorto che, anche giocando tante stagioni, portando le strutture, lo staff e la reputazione al massimo (raggiungendo la finale di champions) ecc, una squadra del campionato sammarinese continua a produrre cessi perchè gli abitanti del Titano sono pochissimi, mentre il San Marino club, lasciato a se stesso e militante sempre tra C e D con strutture pessime e senza soldi, potendo sfornare italo-sammarinesi (quindi attingendo a 60M di anime), invece sforna tutti i migliori regen!
E quindi vedi che una squadra top del mondo è obbligata a comprare 16enni da una formazione di serie c :gha:
Insomma, tutto questo ambaradam per dirti: ma l'affluenza di giovani come è? :esd:
Si, è un problema di cui sono consapevole visto il numero di test fatti ma non dipende dal numero di abitanti, bensì da un altro valore, diverso per ogni nazione: valutazione giovani. Sull'editor, ogni nazione ha questo valore nella scheda "dettagli". Questo valore che può andare da 1 a 200 influisce su tutte le squadre che hanno sede in quella nazione. Quello che descrivi succede perchè il San Marino è impostato come squadra italiana, anche se con base a San Marino, e l'Italia ha un valore valutazione giovani molto più alto di quello di San Marino. Anche le strutture e la reputazione del club influiscono sul livello dei giovani creati ma evidentemente in questo caso le squadre del campionato sanmarinese non ce la fanno a colmare il gap dato dal valore "valutazione giovani" così diverso tra le due nazioni. Nel DB che sto utilizzando in questa storia a comandare è il valore "valutazione giovani" della nazione ex St. Pierre et Miquelon, che io ho impostato, dopo varie prove, a 163 (uguale a quello del Brasile). Per questo motivo ho poi assegnato valori alle strutture di ognuno dei 220 club con numeri proporzionali alla reputazione delle nazioni, altrimenti sarebbero poi nati da subito fenomeni ovunque e non sarebbe stato realistico. Quindi nel mio caso del Bhutan in teoria facendo crescere le strutture dovrei essere in grado poi di vedere giocatori migliori, comunque questa storia è tutto un pò un esperimento, come dicevo all'inizio.
Il valore valutazione giovani è una brutta bestia, nella partita con cui ho fatto la storia in Lituania ad esempio non mi è mai nato in nessuna squadra della Lituania un giocatore che potesse essere di pari livello a Spalvis o altri nazionali lituani che sono sparsi in giro per l'europa.
Mi ero fatto un file per fm15, anche se poi non ho avuto tempo di utilizzarlo molto, dove avevo cambiato a 163 il valore di valutazione giovani per tutte le nazioni, che volevo utilizzare nelle mie partite. Come detto prima non è che nascessero fenomeni ovunque perchè prima devi comunque portare le strutture a certi livelli (anche una squadra di serie D italiana non è che produce dei nuovi Messi), però facendo qualche prova veniva fuori una cosa carina :sisi:, almeno anche partendo in qualche nazione diversa potevi sperare un giorno di tirar su qualche buon giocatore. Siccome penso che prenderò fm17, a meno che non venga fuori che è una mezza cagata visto che si vocifera che mettano mano in maniera pesante al codice, magari ne farò uno uguale e lo proporrò nel forum download :sisi:
non sapevo che esistesse sto parametro :esd:
onestamente mi sembra una cagata, specialmente se non migliora o peggiora nel tempo (l'italia del 1970 poteva avere un valore alto in "valutazione giovani", quella del 2016 dovrebbe avercelo invece molto più basso perchè non produciamo più i giocatori di qualità di una volta)
Con l'editor in-game, che ti consente di vederlo durante il gioco, ho visto in alcune partite lanciate come prova che il parametro non cambia nel corso degli anni e per questo anche secondo me così com'è ora è una cagata. Ci sta pure che a seconda della minore o maggiore tradizione calcistica un paese abbia più o meno attitudine a produrre buoni giocatori, ma i valori cambiano nel corso degli anni e sarebbe più realistico IMHO che questo numero seguisse anche l'andamento della reputazione del campionato maggiore del paese, o della nazione.
Durante il passaggio alla nuova stagione 2020/2021 riesco a fare acquisti per lo staff, dedicandomi soprattutto a quello per le giovanili (noto che sono passato da "settore giovanile di base" a "settore giovanile adeguato") ed ottengo un nuovo miglioramento delle strutture
https://s31.postimg.org/9sn4ah8bf/Taglia_245.jpg
olè!
adesso a quante stelle stanno i preparatori?
Sul fronte giocatori, per la prima volta dò fondo al mio budget per gli acquisti quasi per intero, nel tentativo di rafforzare adeguatamente la squadra per poter puntare alla promozione. Naturalmente continuo a puntare giocatori che abbiano la seconda nazionalità academy. Vista la giovane età conto di poter recuperare questi soldi, che verrebbero recuperati comunque se solo rifacciamo i risultati dello scorso anno con i premi partita. Di contro, avrò a che fare con una squadra di ragazzini di belle speranze. L'acquisto più oneroso ma anche quello che sembra avere il miglior potenziale è l'attaccante Jack Paschalidis, nato nelle giovanili dell'australia lo scorso anno era stato comprato dall'Olanda, ma era solo riserva ed ha accettato un posto da titolare qui. Nella serie A europea lo scorso anno ha disputato solo quattro partite segnando però due gol.
https://s31.postimg.org/4wo2wixjv/Taglia_247.jpg
Il nuovo portiere titolare sarà Aurice Medenou, dal club del Benin
https://s31.postimg.org/b2pj39rh7/Taglia_246.jpg
Il terzino destro Hamza Rahem è nato nell'Algeria
https://s31.postimg.org/5rjta1k63/Taglia_248.jpg
Il centrocampista Gianmarco Ferraro dopo aver lasciato la squadra italiana ha già esperienze altrove. Nella serie A del Nordamerica infatti ha giocato per St. Kitts & Nevis e poi per Barbados nell'ultima stagione.
https://s31.postimg.org/vcw19w7dn/Taglia_249.jpg
Un'altro centrocampista, Masahiro Waki, proviene dalle giovanili del Giappone e la sua posizione preferita è quella di trequartista centrale
https://s31.postimg.org/io1qq8197/Taglia_250.jpg
ma le presenze in nazionale sono con l'Academy? o con la nazionalità principale?
Fino allo scorso anno abbiamo sempre giocato col 4-1-4-1. Quest'anno proverò a giocare con le due punte. Il modulo che ho scelto è un 4-1-3-2, ma la filosofia di gioco è totalmente diversa. Punteremo ad avere il controllo della partita, ma cercando di portare la palla in area con pazienza, senza forzare. Il 4-1-4-1 continuerà ad essere preparato per quelle partite dove saremo nettamente sfavoriti.
https://s31.postimg.org/k1xyz9pwb/Taglia_254.jpg
https://s31.postimg.org/p2ie3xefv/Taglia_255.jpg
subito un pò di pressione addosso :paura:
https://s31.postimg.org/4a2yc84t7/Taglia_251.jpg
sembra proprio che quest'anno non ti puoi nascondere...promozione!!!!!!
I giocatori son davvero scarsoni :asd: però pascalidis son sicuro farà la differenza ha taaanta determinazione.
Ci hai beccato in pieno :sisi:. Abbiamo fatto dieci partite, 9 vittorie ed una sconfitta. Paschalidis trascinatore con 10 gol :hail:, secondo in classifica marcatori :tunz:. Unica batosta in casa dell'Uzbekistan, vittoria di culo al 94mo contro la Cambogia, ma nel complesso bene. Dobbiamo sfruttare il momento, tradizionalmente soffriamo la ripresa dopo la pausa invernale.
https://s31.postimg.org/a232jdemz/Taglia_253.jpg
https://s31.postimg.org/6fx96q89n/Taglia_252.jpg
Andiamo avanti anche in coppa, due vittorie di misura al primo turno contro il modestissimo Timor Est, poi due pareggi contro la Thailandia ma passiamo noi per i gol in trasferta :tunz:. Insomma sembriamo il Portogallo ma intanto andiamo avanti, accedendo per la prima volta al terzo turno della coppa ed incassando soldini importanti :tunz:. Affronteremo il Qatar che ci asfalterà, ma comunque vada è già un successo :sisi:
vedo che vi siete fermati quasi tutti ad agosto :esd:
In realtà agosto non c'entra tanto nel mio caso, il fatto è che ho perso un pò di interesse in questo save. Ho riempito la squadra di giocatori che non c'entrano nulla col Bhutan, ed alla fine stavo ottenendo la promozione in carrozza senza nemmeno faticare. Così non c'è gusto, non è nè carne nè pesce. Questa questione dei giocatori che se hanno seconda nazionalità St. Pierre et Miquelon non sono considerati stranieri alla fine purtroppo finisce per inficiare lo spirito della partita che era quello di mantenere l'identità nazionale della squadra. Posso anche auto-limitarmi come stai facendo nella tua storia ma comunque poi le altre squadre fanno come gli pare e ti trovi in condizioni di inferiorità. A sto punto mi sono rimesso nella caverna :esd: per cercare di migliorare i file. Ho ragionato che forse è meglio farne due versioni: la prima idea con cui ero partito, cioè quella delle squadre "academy", che potevano giocare solo con i prodotti del vivaio, mi pare comunque valida. I punti di pregio secondo me sono questi:
-Si mantiene l'identità nazionale della squadra per via del mercato bloccato;
-Il limite di età a 21 anni consente di non dover aspettare troppo tempo per attendere che il giovane regen uscito nelle giovanili possa arrivare a competere in prima squadra;
-Questo tipo di campionato può essere usato anche in modalità guarda soltanto, quando giochi con uno qualsiasi dei campionati normali. Ti permette di avere la nascita di regen da tutte le nazioni del mondo pur non selezionando un grande database all'inizio e quindi evitando di avere una partita che va avanti molto piano, e non influisce su tutte le altre competizioni. E la cosa secondo me può essere una figata.
Lo svantaggio però è proprio non fare mercato, che poi è una della cosa più gustose ad fm, quindi conviene farne una seconda versione col mercato completamente libero. E' vero che le squadre si riempiono immediatamente di giocatori di ogni nazionalità, tuttavia è più facile fare una scalata dal basso che permetta di migliorare le strutture fino a quelle di una squadra top. Questo alla fine aiuta anche a sviluppare i giovani della nazione allenata. Inoltre nella versione utilizzata finora non potevo dare in prestito i giocatori alle altre squadre del campionato, e dall'estero non c'era richiesta per i giovani figli di Bhutan, così finiva che i tutti quelli che svincolavo si ritiravano subito. Così invece potrebbero finire in altre squadre e comunque ci sarebbe la possibilità di farli giocare in prestito.
Un'altra cosa che alla fine non mi è piaciuta è l'esistenza di questa nazione finta, rinominata dalle St. Pierre et Miquelon, cosa che avrebbe potuto funzionare se non fossero nati del tutto giocatori di quella nazionalità, ma invece così com'era era brutto vedere giocatori di una nazionalità del tutto inventata che si diffondevano nel mondo.
Così alla fine mi sono rimesso a lavorare sul DB per fare altri esperimenti :asd:
in effetti l'assenza di mercato la sento anche io un po'... si è vero che setaccio per acquistare giovani da far nazionalizzare ma non è la stessa cosa, anche perché se ho un giovane promettente sardo non ha molto senso averne uno non sardo diciamo che è un po' un gioco di equilibri tra valorizzare il più possibile ciò che hai e le occasioni che ti si possono presentare :looksi: