Ciao a tutti !!

Una curiosità/domanda: già dall'edizione 2016 notavo come la scelta di nuovi allenatori, dopo gli esoneri, fosse particolarmente "strana".
Mi spiego: capitava spesso, a seguito di un esonero, anche di una "grande" (Milan, Inter, Roma...) che come nuovo allenatore venisse scelto un allenatore semi-sconosciuto, o un ex collaboratore tecnico di basso livello, mentre io, che vantavo trofei, non venissi praticamente mai preso in considerazione. E anche nell'edizione 2017 il problema si sta riproponendo. Potrei capire se mi venisse risposto "dipende dalla reputazione che scegli ad inizio carriera", però anche qui, avrei da replicare, e porto i due esempi che mi sono appena capitati.

Inizio la carriera, con reputazione "ok". Al primo anno vinco la serie A con il Torino, e nel frattempo ottengo il patentino Pro Continentale. D'accordo, non sarò Ancelotti, o Guardiola, ma ho comunque vinto un campionato nazionale in Italia (con una squadra non tra le favorite), e un terzo posto al secondo anno, sempre qualificato in Champions. Non chiedo di allenare il Real Madrid, o il Manchester... Però, dico... viene esonerato l'allenatore del Milan, per ben due volte, e nonostante il mio breve ma "importante" palmares, vengo subito scartato perchè la mia non è una candidatura di "alto profilo"... e viene ingaggiato LUCA VIGIANI ???

Le sue esperienze??

2013-2016 collaboratore tecnico Inter
2016-2017 collaboratore tecnico Watford
2017-2018 allenatore Burnley
2018 - allenatore Milan

Altro esempio a seguito dell'esonero di Spalletti alla Roma. Faccio richiesta, e mi viene preferito ALESSANDRO PANE !!
2013-2013 allenatore Pisa
2015-2015 allenatore Rimini
2016-2016 collaboratore tecnico Roma, poi promosso traghettatore, infine Allenatore.

AGGIORNAMENTO ALLA STAGIONE 2020/21:

in quattro stagioni, il mio palmares vanta
3 campionati di Serie A,
3 Supercoppa di Lega
2 Tim cup (coppa italia)
2 volte miglior allenatore AIC
2 volte Allenatore dell'anno in serie A

Sono riuscito appena appena a fare colloqui con Everton (in 18° posizione) e Wolfsburg (12° posizione), senza mai essere ingaggiato.

Ultimo esempio: chiedo di allenare l' Inter (hanno appena esonerato MASSIMO CARRERA, ovviamente anche lui era stato preferito a me), società classificatasi OTTAVA nelle ultime due stagioni, e la risposta è sempre la stessa "la tua domanda è stata respinta senza neanche entrare nel gruppo ristretto dei colloqui individuali. la decisione si deve alla grande forza delle altre candidature."

E io che ho vinto campionati e coppe... ??? perchè la mia candidatura non è forte ??? Cosa devo fare di più ??

Ora...non voglio dire sia un bug, però secondo me questo è un aspetto del gioco che andrebbe migliorato tanto, perchè credo che la scelta di un nuovo allenatore, soprattutto per le "grandi", dovrebbe essere meritocratica, mentre a me sembra che certe scelte vengano fatte random, senza alcun senso... E dopo diversi trofei vinti, non si può avere una reputazione appena "ok", senza mai essere preso in considerazione dalle società di medio/alto livello.

Sarebbe quasi da fare una segnalazione alla SI Games!!

No, dai... a parte gli scherzi...per caso capita anche a qualcun'altro di voi ??