mi allaccio a questo per provare a rispondere in parte al ragionamento che lo precedeva... secondo me invece la B potrebbe essere da più di 16 squadre, perfino ipotizzando di fare due gironi diversi e rendendo più competitivo sia un girone che l'altro e quindi dando buone possibilità di crescita per i giovani che non trovassero spazio nelle squadre di A
a tutto questo aggiungo che chi ha una politica di sviluppo del vivaio come autofinanziamento la adotterebbe sia che avesse 15 pretendenti sia che ne avesse 19
La serie B a due gironi è un'ottima idea con l'obbligo di schierare nell'11 titolare un "tot" di giocatori under21 provenienti dal vivaio
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*