A me non è mai piaciuta la definizione di tifoso; per molti esserlo significa prendere le parti della propria squadra anche (e soprattutto) quando ha torto, gioca male o è disonesta. Inoltre il tifo porta ad avere nemici, ma è bene ricordare quando si fanno riferimenti al calcio inglese, ad esempio, che si dovrebbe parlare anche della non esistenza del tifo contro, mentre in italia è diventato più importante essere anti-qualcuno che a favore della squadra che si sostiene.
Io sono juventino perchè lo sono da sempre, perchè sono i colori che mi emozionano, perchè ci sono stati giocatori, anche prima della mia nascita, che sono stati dei simboli di questa maglia, come uomini, ma soprattutto come sportivi, persone che vengono infangate tutti i giorni dal binomio juventus-ladri; questo non toglie che ho ammirato e idolatrato sul campo anche calciatori con maglie diverse e, contemporaneamente, ho provato vergogna per personaggi che in nome della juventus hanno agito in modo disdicevole o addirittura disonesta.