col mondiale in Corea la corruzione è diventata palese
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
cioè ... questi prendevano 10 milioni di dollari per UN voto
Warner si consegna: rilasciato su cauzione di 2,5 milioni di dollari
L'ex presidente della Concacaf nella notte si è presentato nella stazione di polizia di Trinidad e Tobago: dalle tangenti nel 2006 allo scandalo corruzione del 2011, quante accuse
Nel terremoto che ha sconvolto la Fifa, sette alti dirigenti sono finiti in manette mentre altri sette sono indagati. Tra questi c'è Jack Warner di Trinidad e Tobago, ex presidente della Concacaf (la federazione del Nordamerica) nonché ex vicepresidente della Fifa. Secondo la stampa americana, nel suo curriculum Warner vanta accuse di ogni tipo: dalla tangente di 10 milioni di dollari incassata nel 2004 per votare Sudafrica per la candidatura al Mondiale, alla valigetta con 10mila dollari in contanti mandata a ritirare nel 2006 a Parigi tramite un parente (sempre per la candidatura sudafricana), dallo scandalo per la vendita di biglietti con cui la sua famiglia si sarebbe arricchiti per 900mila dollari (2006) fino alle tangenti pagate nel 2011 in Nordamerica per conto dell'allora candidato alla presidenza Fifa Bin Hammam, vicenda che portò al ritiro del caraibico dalla scena internazionale.
FUORI SU CAUZIONE — Una montagna di accuse che disegnano il profilo di un "maneggione" di statura mondiale. E allora come mai Warner non è finito in cella come i sette ex colleghi? Semplice: nella notte si è consegnato alla polizia a Trinidad e Tobago, il suo Paese. In compagnia di un avvocato, Warner si è presentato a una stazione di polizia di Port-of-Spain, poi ha pagato una cauzione di 2,5 milioni di dollari ed è stato rilasciato. Ma il suo nome compare più volte nelle indagini e il 12 luglio dovrebbe comparire in tribunale.
FAMIGLIA — I movimenti e la rete di malaffare del dirigente caraibico sono stati ricostruiti dagli inquirenti statunitensi grazie alle dichiarazioni di Chuck Blazer, altro ex dirigente Fifa molto vicino a Warner e dichiaratosi colpevole nel 2013. Mr. Warner incassava tangenti e manovrava i voti del Nordamerica, ma anche i suoi due figli, Daryan e Daryll, non sono da meno: accusati nel 2012 di frode telematica e riciclaggio di denaro, hanno confessato tutto.
poi se gli americani fanno piazza pulita chi potrà dir di no loro semmai si presentasse un americano per la presidenza della fifa?![]()
si presenta Lotito
che farà spostare i mondiali
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)