Spoiler:
Il re lo annunciò la sera del 10 settembre a Radio Bari:
« Per il supremo bene della patria che è sempre stato il mio primo pensiero e lo scopo della mia vita, e nell'intento di evitare più gravi sofferenze e maggiori sacrifici, ho autorizzato la richiesta di armistizio.
Italiani, per la salvezza della Capitale e per poter pienamente assolvere i miei doveri di Re, col Governo e con le Autorità Militari, mi sono trasferito in altro punto del sacro e libero suolo nazionale.
Italiani! Faccio sicuro affidamento su di voi per ogni evento, come voi potete contare fino all'estremo sacrificio, sul vostro Re.
Che Iddio assista l'Italia in quest'ora grave della sua storia. »
(Vittorio Emanuele III a Radio Bari, 10 settembre 1943)
Spoiler:
constatata l'impossibilità di liberare Roma nell'immediato futuro, il 13 ottobre il Governo procedette dalla sede di Brindisi alla dichiarazione di guerra alla Germania, fortemente richiesta dagli alleati. Tra le Regie Forze Armate e i nazisti vi erano stati già sanguinosi scontri in vari luoghi come Cefalonia, Lero, Spalato, ma tuttavia dal punto di vista politico tale dichiarazione era molto importante in quanto poneva l'Italia all'interno delle forze alleate, sia pure non a pieno titolo ma con la qualifica di cobelligerante. Da questo momento il governo italiano cominciò lentamente ad acquisire maggior autonomia, e i pochi reparti ancora integri delle sue forze armate cominciarono a combattere a fianco degli alleati con la bandiera tricolore.
Sotto il controllo diretto del governo vi erano però soltanto la Sardegna e le provincie pugliesi, mentre il resto del territorio liberato dai tedeschi era sotto il controllo dell'Amministrazione militare alleata.
Abbiamo un Governo che espleta le funzioni che gli erano possibili vista la situazione, con una sede ben definita, e una milizia che combatte sotto il vessillo tricolore... le chiacchiere stanno a zero. A meno di zero.
Così come castroneria è che
"alla fine del '43" il governo fosse già insediato a Salerno: il Governo si mosse a Salerno l'11 Febbraio del 1944
Inizio a domandarmi perchè continuo a rispondervi
P.S. Mandami qualche link in privato, convincimi che quello che leggo ovunque sia sbagliato ti prego
Il passo successiva è convincermi che le scie chimiche siano reali, e che il rettiliano Bush si sia tirato giù le Torri Gemelle da solo.