Per quanto riguarda la giuggiola, dopo aver consultato altri link, la includo e pertanto tutto torna come prima... non è "comunemente" nel senso che intendevo io dalla domanda quando l'ho fatta, ma è accettabile al limite della domanda dato che non avevo specificato in primis in quanta parte dell'Italia doveva essere comune (avrei dovuto scrivere "comunemente in tutta l'Italia") e tutto sommato non è solo @Bel Vale a conoscerla e/o mangiarla, ma buona parte del nord, nord-est dell'Italia...
Non viene mangiata sempre, ma per quella zona dell'Italia è "comune" nel senso che è conosciuta ed utilizzata nel periodo in cui ci sta...
Quando imparerò a fare domande non aggirabili, non sarà mai troppo tardi![]()






Rispondi Citando