Citazione Originariamente Scritto da geofriFMITA Visualizza Messaggio
Cerco di spiegare come la vedo io.
Nelle risposte e nei successivi post di ricorsi e controricorsi, a mio avviso si è cercato di avvalorare la propria tesi nella direzione sbagliata.
Ciro ha chiesto delle forme di comunicazione e alcuni di noi hanno, tra cui anche Ciro stesso covalidandole, hanno invece risposto un MEZZO di comunicazione. Esempi. I quotidiani sono un mezzo di comunicazione, ma la forma è la scrittura, il citato piccione viaggiatore è il mezzo di comunicazione, ma sempre la scrittura è la forma.
Applicando lo alle risposte, il sms è il mezzo di comunicazione, ma la forma è ancora la scrittura, cosiccome il codice morse è un metodo di scrittura "convenzionale", ma la forma è sempre la scrittura. (traduce in linee e segni un testo)
Sono quindi da annullare quelle due risposte, oppure associate a quella della scrittura.
Veniamo alla crittografia. Anch'essa a mio avviso, è un mezzo di comunicazione la cui forma è stato la scrittura. In più però qui c'è qualcos'altro. Quel tipo di crittografia ultramoderna, come altri tipi più in uso (codici bancari online ecc) è concepito per crittografare o cifrare file da un PC ad un altro. La mia domanda è:: può questo tipo di crittografia, proteggere anche un file audio? Io penso di sì. Quindi anche la crittografia quantistica, secondo me, non è una risposta valida perché è un mezzo di comunicazione di una forma che è la scrittura; ed in più in questo caso, forse è anche non solo scrittura.
Spero di non aver scritto castronerie, ma non credo.
Non ho letto tutti i post e contropost scritti, e nemmeno ho intenzione di farlo. Ma quello che dici qui credo sia l'unica cosa di buon senso che ci possa essere