I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
io capisco la preoccupazione per questa sessione di mercato ma da qui a dire che Pallotta and Co. non stanno mettendo un euro ce ne passa.
Forse sono stati spesi male, quello si. Pallotta pochi mesi fa ha anche messo soldi suoi per acquisire altre azioni della Roma, quindi di soldi ne ha, sa come gestire gli affari (campa di questo), ha la mentalita' americana e quindi si lavora per aumentare il business.
Forse la memoria romana e' corta ma nel momento del passaggio dalla Roma di Rosella Sensi alla prima Roma USA in pratica si e' dovuto rifare tutto il roster, mandare via quasi tutti e prendere 15/20 giocatori nuovi.
E' stato l'anno 0, ricostruire sul nulla o sul quasi nulla mica e' facile.
Dopo due anni di scoppole prese siamo anche riusciti a tornare in Champions.
A me sembra incoraggiante come crescita.
Poi c'e' stato quel maledetto mercato di gennaio scorso e tutto e' cambiato.
Io do ancora fiducia a Sabatini e Pallotta, la mia fiducia sul tecnico non la do perche' mi sembra molto limitato.
Darò un giudizio sul mercato alla fine del calcio mercato...farlo prima è perdere tempo
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
domani visite mediche per Salah
mike io non dico che non abbia i soldi, anche perchè i suoi estratti conti non li ho mai vistima spendere per comprare azioni non è spendere per il mercato, e fino a prova contraria, in questa sessione di mercato di soldi suoi non ne ha messi.
Non è una guerra contro Pallotta in quanto Pallotta, ma una critica (spero costruttiva) alla gestione societaria che farei con chiunque altro presidente e che facevo anche nella parte finale della precedente gestione, che di fatto non aveva più risorse proprie da investire ed andava avanti con l'autogestione.
Se vai a spulciare tutte le sessioni di mercato dal loro arrivo, e fai entrate-uscite, quanti soldi ha messo di tasca propria la proprietà americana e quanti invece sono arrivati dalle cessioni dei vari Lamela, Marcos, Osvaldo, Benatia, Bertolacci? Dall'iniziale cordata all'unico presidente intendo.
Poi se i soldi li spendono per comprare azioni, fare lo stadio, o altro, è qualcosa che non riguarda la gestione sportiva dell'organico. E da qui le critiche sui proclami iniziali e sulla gestione effettuata.
non si tratta di memoria corta ne di ambiente romano, che sono più o meno sempre le dita dietro le quali ci si nasconde per non vedere la luna (non dico te ehForse la memoria romana e' corta ma nel momento del passaggio dalla Roma di Rosella Sensi alla prima Roma USA in pratica si e' dovuto rifare tutto il roster, mandare via quasi tutti e prendere 15/20 giocatori nuovi.
E' stato l'anno 0, ricostruire sul nulla o sul quasi nulla mica e' facile.
Dopo due anni di scoppole prese siamo anche riusciti a tornare in Champions.
A me sembra incoraggiante come crescita.intendo l'informazione di giornali, radio e tutto il contorno).
La decisione di rifondare è stata presa da questa gestione, rifare l'organico da zero lo hanno deciso loro. Se avessimo tenuto quell'organico e avessimo fatto due o tre innesti importanti, secondo te saremmo stati più o meno competitivi nei primi due anni?
La memoria corta ce l'ha chi si scorda che Vucinic ha vinto altri due scudetti con la Juve e che uno come Pizarro ha continuato a giocare a buonissimi livelli in serie A. La scelta di ricostruire è stata la loro, la scelta di affidarsi al primo Luis Enrique di turno è stata la loro, e la scelta di puntare sui ragazzini è stata la loro (salvo poi rendersi conto che non si poteva fare e riparare facendo comprare a Sabatini in fretta e furia all'ultimo momento Kjaer, Gago e Pjanic), e di conseguenza i risultati fallaci, che io personalmente critico, sono i loro.
Quello stesso organico, non molto prima del disfacimento, era più o meno quello che arrivò tra le prime 8 d'Europa (intendo lo zoccolo duro), la decisione di smembrarlo perchè il monte ingaggi era troppo alto è stata la loro, ed oggi ci ritroviamo con stipendi assurdi dati a Cole, a Maicon, a Doumbia e compagnia cantando.
I cocci sono i loro, come si suol dire.
giustissimo, gli sbagli di gennaio (ed anche della scorsa estate in parte) ce li trasciniamo ancora, e per ripararli ci vuole o un enorme lavoro di Sabatini che deve piazzare una serie di cadaveri che nessuno vuole per finanziarsi gli acquisti, oppure ci vuole il Presidente che esca e dica "ecco qui 25 milioni di tasca mia, come Presidente. Intanto compriamo quello che serve, poi ci si rientra vendendo". I cadaveri li vendi lo stesso, ma non arrivi al 31 di agosto con la squadra ancora incompleta e con due gare di campionato già giocate.Poi c'e' stato quel maledetto mercato di gennaio scorso e tutto e' cambiato.
la fiducia la do anche io e credo la diamo tutti, ma non si può sempre chiudere gli occhi e vedere che succede. Il tecnico lavora con quello che gli mettono a disposizione, e se Sabatini invece di comprare un centravanti lo scorso anno ha speso 30 milioni per l'ennesimo esterno (che purtroppo non si è rivelato forte come si pensava), e se quest'anno ne ha spesi altri 23 per un altro esterno, il tecnico non può andare a rapirli i giocatori.Io do ancora fiducia a Sabatini e Pallotta, la mia fiducia sul tecnico non la do perche' mi sembra molto limitato.
Se si vende Benatia che in quel momento era l'assoluto leader della squadra perchè non si ha la forza economica di trattenerlo (di fronte ad un'offerta oggettivamente pesante da rifiutare e/o pareggiare), il tecnico poi si ritrova Manolas ed Astori.
Io credo che, con tutti i suoi limiti ovviamente, il tecnico sia il meno colpevole, sebbene non esente.
si è vero e mi rendo conto che le critiche ora lasciano il tempo che trovano. Ma non credo sia sbagliato dire che tra venti giorni comincia il campionato e noi siamo ancora un cantiere aperto, e che oltretutto tante situazioni si sarebbero potute risolvere già con uno sforzo economico maggiore da parte della proprietà.
Non si chiede di buttare i soldi, si chiede se si può evitare di dover vendere prima Doumbia e Destro per comprare. La risposta mi sembra evidente è "no", ma quando lo ha detto Garcia che bisognava vendere prima di comprare tutti, compreso me, lo abbiamo massacrato. In realtà aveva ragione lui.
ottimo, se non altro per la prima di campionato e per la seconda ci sarà, e ci sarà anche il portiere polacco
a sinistra sto ancora in ferie ad agosto, dovrei giocare io titolare con l'Hellas, poi con Cole ce la giochiamo in settimana per la partita contro la Juve
intanto Betis e Las Palmas su Sanabria![]()
a fiumicino stanno cantando "Vinceremo il tricolore"........................................ ...................non si cambiera' mai
Ci sono attualmente 8 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 8 ospiti)