Citazione Originariamente Scritto da @lex Visualizza Messaggio
si è così, avevo letto una minkiata in giro che mi stava confondendo le idee, li posso usare


A me pare di capire che se voglio stare sulla fullframe, la 6D possa essere il miglior compromesso. Inutile che spendo migliaia di euro per prenderne una superpro, quando non sono comunque un fotografo professionista. Però la 6D mi par di capire che possa essere un buon compromesso per un entry-level fullframe, o mi sbaglio?
@dEUS
Alcuni obbiettivi che si usano su aps-c non vanno bene per le full frame, e precisamente quelli con la sigla EF-S, studiati appositamente per aps-c. L'attacco è lo stesso, ma su sensore pieno avrai vignettatura.
I vantaggi del full frame sono molti, dalla riduzione del rumore alla qualità generale. Sono noti anche gli svantaggi: con FF le lenti sono più costose e non si ha il vantaggio della moltiplicazione sui tele.
Io uso una APS-C presa nel 2008, ho sostituito l'otturatore e non ho intenzione per ora di cambiarla.