Impressioni dalla Demo (gioco limitato al possedere solamente una squadra inglese e/o una nazionale, ho preso il Man.City e poi proverò con una di media serie B inglese):
- premessa: provengo da FM13. Devo dire che a primo impatto il gioco mi è sembrato intuitivo, menù ben organizzati, la skin non mi ha particolarmente colpito (come Khabar) ma l'ho tenuta per via del poco tempo a disposizione
- seconda premessa: a me piace allenare esclusivamente la parte tattica e perdere poco tempo con interviste, mercato, gestione giovani (tranne quelli davvero interessanti), allenamenti, indicazioni pre-partita, ... Quindi ho sostanzialmente delegato tutto agli altri: ho notato un gran fermento, soprattutto nel rinnovamento dello Staff; l'unica cosa che gestisco io sono le offerte entranti per i miei player
- capitolo mercato: al DS ho detto solamente di acquistare un giocatore (tal Vela, centrocampista centrale di interdizione) in sostituzione di Fernando ceduto al PSG per 17M + eventuali 13M di bonus. Non ho messo nessuno sul mercato, solo i giovani per il prestito; il PSG mi si è presentato offrendo circa 21M, io con delle tratative molto semplici ho tirato sino a 30M (sostanzialmente il valore di mercato di Fernando stesso), abbassando la parte fissa e giocando sui bonus. Tenendo conto del comportamento vero del PSG, mi è sembrato molto reale. Il giocatore comprato dal mio DS è stato preso direttamente sotto mio consiglio, spendendo anche poco (6M + eventuali 5M di bonus per un 21enne di buone prospettive, non un fenomeno certo, dal Bolton); ne avevo suggerito anche un altro, ma avendo fissato una scadenza per i vari tentativi molto serrata, non si è riuscito a concludere in quanto il mio DS offriva troppo poco: ma d'altronde ne avrei preso comunque uno solo dei due, alla fine questo player (un 18enne brasiliano, stesso ruolo) è andato al Valencia per una discreta cifra (sui 14-15M compresi bonus).
- capitolo tattiche: non sono mai stato un santone tattico, cerco sempre di adattarmi ai giocatori a disposizione. Ho impostato un 4231 con Hart in porta (niente istruzioni particolari), terzino fluidificante difensivo destro Zabaleta, difensori centrali Otamendi e Kompany, con il primo messo in marcatura e il secondo ad impostare, terzino sinistro offensivo Kolarov; centrocampo con Zuculini in interdizione difensiva e Toure come registra arretrato di supporto; i tre larghi sono Sterling a destra ala supporto, De Bruyne attaccante esterno a sinistra di supporto, David Silva centrocampista offensivo di supporto; mentre davanti staziona Aguero come punta avanzata offensiva (penso si chiami centravanti). La tattica è offensiva nel caso me lo possa permettere, cercando di alzare la linea offensiva ed il pressing sui loro creatori di gioco; altrimenti attuo una situazione più di contropiede, cercando di ripartire sfruttando i fenomeni là davanti. Anche all'interno della partita occorre variare molto il proprio profilo (che bello!); l'ho scoperto buttando via una partita dove ero 0-2 in casa della squadra con Berahino e Rondon, che prontamente in 5 minuti mi hanno bucato due volte e alla fine l'ho pareggiata ingenuamente: soprattutto in trasferta, va bene partire offensivi, ma in caso di successo (ovvero vantaggio) meglio chiudersi e sfruttare le ripartenze, specialmente con squadre dall'alto potenziale offensivo (e scarso potenziale difensivo).