In campionato, noi e lo Zalgiris Vilnius abbiamo quest'anno qualcosa in più delle avversarie, e ciò si riflette sulla classifica. Perdiamo entrambi pochissimi punti. Dopo aver superato la semifinale di coppa contro il Suduva ci rituffiamo nel campionato ottenendo nelle successive otto partite sei vittorie e due pareggi interni contro Atlantas e Zalgiris. Nello stesso periodo, lo Zalgiris finalmente perde qualche punto qua e là, si fa fermare sul pari per tre volte e soprattutto perde malamente in casa una volta contro il Suduva. Così, quando si arriva alla pausa di metà campionato, il 6 giugno ci fermiamo con ben 7 punti d vantaggio. Le altre sono più distanti, e quindi il campionato quest'anno sembra proprio un discorso a due. Nel frattempo arriva l'epilogo della nostra avventura in coppa di Lituania. Come sarà andata a finire? Leggete qua sotto e lo saprete
COPPA DI LITUANIA LFF TAURE'
La finale si gioca il 13 maggio all'ARVI futbolo arena di Marijampole. Da pronostico siamo favoritissimi, il nostro avversario, l'FBK Kaunas, è primo in serie B ma la differenza tra le due rose è abissale. La mia paura è che l'avversario possa essere preso sottogamba. La posta in gioco così alta però fa si che i miei giocatori scendano in campo con le motivazioni giuste, anche dopo che mi sono preoccupato di motivarli a dovere negli spogliatoi.
Alla fine le mie preoccupazioni si dimostrano infondate, l'andamento della partita è dall'inizio alla fine a senso unico, e conquistiamo il secondo trofeo della stagione con una vittoria netta. In realtà, la vera finale l'avevamo giocata già contro il Suduva. Per il Kaunas c'è comunque la soddisfazione di accedere ai preliminari della prossima Europa League, essendo noi già qualificati per i preliminari di Champions.
preliminari di CHAMPIONS LEAGUE
Durante la pausa estiva erano già previsti da tempo gli arrivi di altri due calciatori africani che nel frattempo hanno compiuto 18 anni. Si tratta di due attaccanti, il senegalese Pape Mendes, acquistato mesi fa per 9,75k dal Dakar Université Club, e l'Angolano Pulino Costa preso per 74k dal Santos FC. Nel frattempo parte Umeh, per cui a febbraio si era fatta avanti la squadra russa del Sokol, che me lo paga 84k. C'è anche un'interesse del Petrolul Ploiesti per Diouf. Il ventenne ucraino Gladki cha ha contratto dilettantistico a questo punto non troverà più spazio in panchina e lo parcheggio all'Ekranas-2.
Ai primi di luglio il sorteggio del secondo turno preliminare di Champions League non ci vede tra le teste di serie. Il sorteggio va decisamente male, potevamo pescare sicuramente di meglio. l'FC Copenhagen apparentemente è un'ostacolo insormontabile. Nella sua rosa giocatori come il 29enne centrocampista svedese Rasmus Elm, valutato 2M e per il quale c'è un interesse di Montpellier, Norwich e Sunderland, oppure il trequartista Nicolai Jorgensen cercato da Stoke e Hull City. Sembra che la nostra avventura debba concludersi molto presto, peccato perchè un'uscita al secondo turno ci farebbe portare a casa appena 280k, che non è poi molto per ambire a far acquistare al club una dimensione più internazionale. Noi dal canto nostro scenderemo in campo per vendere cara la pelle, ed avremo il vantaggio di poter schierare in campo tutti gli stranieri che ci sono in rosa. Inoltre in teoria dovremmo essere molto più in condizione, in danimarca il campionato deve ancora iniziare mentre io ho già programmato le opportune amichevoli per mantenere la condizione mostrata fino ad ora in campionato.
Panevezys, 19 luglio 2017, andata del secondo turno preliminare di Champions League dal Panevezio Aukstaitijos stadionas
...
Nervoso mister?
chi io? no, perchè? E' solo la prima volta giochiamo in Champions League in fondo
ma noi no giochiamo mister, giocatori giocano, noi allenare e basta, tranquillo mister
casomai qui sono io che alleno Yaroslav, tu rompi e basta
io solo scherzava per allentare tensione mister, visto quanta gente?
già, credo proprio che ci sia il tutto esaurito stasera, 4000 posti riempiti.. sarebbe bello non perdere
io credo noi avere chance, mister, ultime notizie essere confermate. Loro venduto Kadrii ad Anderlecht e Jorgensen a Hull City proprio questa settimana, avere perso due uomini importanti. Io visto nostri giocatori in forma, crede che noi avere possibilità..
speriamo Yaroslav, speriamo.. andiamo in campo e che Dio ce la mandi buona
mister.. ma per ritorno noi andare a Copenaghen in aereo? mica volere fare tutta la strada in pulmann vero mister?
ho deciso che ce la facciamo in traghetto sul mar Baltico, Yaroslav, non è tanto distante la Danimarca dalla Lituania..
ma mister
silenzio!! non sono ancora pronto per risalire su un aereo.. soprattutto con te sopra. Ora taci sennò ci vado io solo con la squadra a Copenaghen, e a te ti lascio qui.. e adesso andiamo a giocarci questa partita
E veniamo alla partita. Le amichevoli affrontate badando a tenere ritmi blandi e non affondare i contrasti non hanno, per fortuna, lasciato strascichi in infermeria. In avanti decido di rischiare subito in campo Pape Mendes. Il Copenhagen si schiera con un 3-5-2. I primi minuti sono abbastanza noiosi. Poi verso il diciassettesimo N'doumbou si mette in evidenza sulla fascia destra, e guadagna una rimessa laterale molto vicino alla bandierina del calcio d'angolo. Se ne incarica il terzino Pselenkis, che spedisce la palla in area. La riceve N'doumbou che si gira e pesca Evina Manga, che sui calci pda fermo ha l'ordine di salire per sfruttare la sua fisicità, il quale la spizza e ci porta in vantaggio. Dopo abbiamo un'altra ghiotta occasione con Pape Mendes, ma il loro portiere si supera, e rischiamo il pareggio col loro attaccante Cornelius a tu per tu con Timofejevas che però salva (fiuuuuu). Cornelius poi segna al 44mo ma l'arbitro aveva fischiato per fuorigioco (fiuuuuuu). Inizia la ripresa ed al 47mo Pape Mendes all'improvviso bagna il suo debutto con un gol. E' 2 a 0 e meglio di così non poteva mettersi. Durante il resto della ripresa il Copenhagen prende in mano il pallino del gioco, al 56mo hanno una buona occasione con Hassan, ma Timofejevas è ancora attentissimo. Un'altra occasione capiterà ai piedi di Pouriè al 60mo, ma Timofejevas salva ancora. All'85mo ci salva il palo (fiuuuuu). Il forcing del Copenhagen nel finale non produce effetti, e finisce con un due a zero, con un pò di fortuna portiamo a casa un risultato che migliore di così non poteva essere, due gol di vantaggio e nessun gol preso in casa. Il ritorno non sarà comunque cosa facile.
Ritorno il 26 luglio al Telia Parken di Copenhagen. Confermo la stessa formazione dell'andata con iin difesa Urbaitis, Stanikaitis, Evina Manga e Pselenskis. A centrocampo Skinderis, Ndiaye, Kolesnyk ,Loginov e N'Doumbou, in attacco Pape mendes. Dobbiamo difendere il due a zero e l'assetto tattico che utilizzo di solito in trasferta va più che bene, sulla carta. Ma si comincia subito male, al primo minuto prendiamo gol alla prima azione.. su un nostro fallo loro guadagnano un calcio di punizione dal limite. Viene calciato molto bene ma Timofejevas ci mette una pezza.. solo che sulla respinta non siamo pronti e sulla palla arriva per primo Hadzibulic che porta in vantaggio l'FC Copenhagen. E che cazzo.. mi arrabbio come una biscia e urlo da bordo campo. Loro sull'onda dell'entusiasmo si mettono ad attaccare, però con il loro 3-5-2 sono in inferiorità sulle fasce dove lasciano pericolosamente spazio a Ndiaye e N'Doumbou 8che già nella partita di andata li aveva messi in crisi). Al settimo c'è una svolta, Hassan commette un'ingenuità incredibile e va a fare un brutto fallo su Ndiaye, è espulsione.. ora siamo in 11 contro 10. Loro tolgono un uomo a centrocampo lasciando le due punte, sono costretti ad attaccare per inseguire il risultato, ma così sono costretti a lasciarci degli spazi. Tra l'altro, noi dimostriamo che i soli 9 gol subiti in campionato fin'ora non sono un caso. Al 26mo mentre loro attaccano Loginov recupera un pallone e fa un lacio di 40 metri per Pape Mendes. Il difensore si lascia scavalcare, Pape Mendes si presenta solo davanti al portiere e non sbaglia. 1 a 1, Pape Mendes va ad esultare sotto lo sparuto gruppo dei nostri tifosi, ed ora a loro non bastano due gol per passare. E' l'inizio del capolavoro. Sterili attacchi da parte loro. Al 33mo stavolta la ripartenza parte da Skinderis, che regala una palla a Ndiaye che sulla corsa ha già bruciato il suo uomo. Ndiaye controlla perfettamente la palla e si presenta davanti al portiere, il quale la ribatte in un primo momento, ma la palla rifinisce sui piedi di Ndiaye che nonostante il ritorno di due avversari riesce a toccarla in porta. GAAAAAARRRL!!! 2 a 1, è fatta [cit.]. Il resto e tutto in discesa, noi possiamo aspettare senza aver fretta, loro poche idee ma confuse, e nervosismo sempre più crescente man mano che passa il tempo. A complicarci la vita ci prova Urbaitis che ad inizio ripresa è costretto a commettere fallo in area, il rigore viene trasformato da cornelius. Ma dovrebbero segnare altri tre gol, per passare, troppi. Ci provano ancora due volte subito dopo il gol del 2 a 1, e si procurano anche una ghiotta occasione. Al 49mo però un calcio di punizione battuto morbido da Evina Manga pesca Stanikaitis che in area la mette dentro di testa. Di nuovo in vantaggio e questa volta è finita. Decisamente troppi errori per il Copenhagen in difesa, in entrambe le partite. Al 66mo arriverà addirittura il quarto gol con Pape Mendes, come nel primo tempo presentatosi solo davanti al portiere avversario. Otteniamo così un inaspettato ma meritatissimo passaggio del turno. Il sorteggio per il terzo turno ci accoppia ai campioni del campionato georgiano, il Dila Gori. Sulla carta sembrerebbe un impegno assai più abbordabile ma.. il campionato georgiano è uno di quelli caricati, ed una bella sorpresina mi aspetta quando vado a visionare la squadra avversaria. Scopro che il Dila Gori è una squadra valutata circa sette milioni di Euro, e soprattutto che il campionato georgiano, a differenza del nostro, non ha nessun limite ai giocatori stranieri. E così vedo che ne hanno approfittato per imbastire una bella squadra, quasi del tutto priva di giocatori georgiani. Anche il loro campionato però non è ancora cominciato, per cui possiamo contare sul fattore condizione.
Prima di affrontare il Dila, riprende il nostro campionato, e ci aspetta una brutta sorpresa. Le energie sia mentali che fisiche utilizzate contro il Copenhagen si fanno sentire, e così succede che perdiamo l'imbattibilità, oltretutto in casa, contro il neopromosso Dainava. 0 a 1 e Zalgiris che si rifà sotto a -4.
![]()