, che seguivo da un anno, e che non ho potuto prendere precedentemente sia per le resistente del suo clbub di origine (il Wadi Degla FC) sia per il fatto che tutti gli Africani sono considerati UE TRANNE l'Egitto
quindi ho dovuto liberare un posto da extracomunitario prima (terminando il prestito di Auro). Inoltre arriva come DS
, dal St.Pauli, a parametro zero. Mi spiace per Lenjani che in ogni caso avrò le sue occasioni per scendere in campo: la stagione sarà lunga e impegnativa.
Come riserve Gissi e Seka sono il meno peggio che posso permettermi, prendere qualcosa di meglio avrebbe significato svenarsi senza motivo. Barrino continua la sua crescita, sempre più impostato come DD.
Centrocampisti
Anche nella linea dei centrocampisti due cambi nei titolari: gran colpo
Haruna che arriva dalla Dynamo Kyiv, dove ha giocato pochissimo e soprattutto nelle riserve, ma soprattutto
Logan Makrecky, CC di grande talento targato
stars&stripes. Il suo è un caso stranissimo: lo seguo anche lui da un anno più o meno, anche perché è svincolato dal dicembre 2017, e so già che non riuscirò a prenderlo perché un giocatore del genere a zero è appetibile per tante squadre, e non ci ripongo speranze elevate. Anche perché avendo il passaporto scozzese, penso proprio che in Premier non faticherebbe a trovare posto. A Luglio 2018 è ancora libero

Mi ci fiondo e lo porto nella città dai due nomi (cit.)
Trequartista il miglior giocatore della scorsa stagione, Bruno Sabiá.
In panchina Housni e Makhedjouf, oltra che Arango: doveva andare in prestito, invece è qui. Lo avevo già ceduto in prestito per farlo giocare con più regolarità, dato che è reduce da un infortunio lunghissimo che lo ha tenuto fermo mesi, ma alla fine arriva un'offerta per Flamini dalla Slovacchia

e allora cedo il francese e richiamo Arango.
Attacanti
Terminato il prestito di Bagci chi lo sostituisce (a titolo definitivo) è un altro turco,
Necmettin Bozdağ, arrivato a zero dal Rizespor. Giovane, promettente, speriamo si riveli all'altezza del suo predecessore. Insieme a lui torna anche per un altro anno in prestito
Lauder, e rimangono ovviamente
Chenkham e
Manaj. Qui non ho fondamentalmente titolari e riserve: ogni partita e ogni tipo di avversario mi diranno chi schierare. Ovviamente le prestazioni in campo potrebbe farmi cambiare idea a rendere titolare inamovibile qualcuno di loro.
Il bilancio finale può far pensare che abbia speso molto, in realtà sia Milic sia Salama sono pagamenti rateizzati. Pospech, Diallo, Filipe e Krasimirov sono invece giovani da far crescere (e rivendere appena ci saranno offerte serie

)