io continuerei in Lituania
portiamo qualche cestista rubato al basket in alto
ai tempi di quando allenavo a S. Marino dopo un decennio di imbarcate europee (raggiungevo quasi sempre i gironi di EL) qualcosa si era mosso anche all'interno del movimento, con squadre che finalmente investivano in strutture e stadi nuovi
in campionato dettavo sempre legge, ma almeno qualcosa si muoveva!

Rispondi Citando



. Subiamo delle occasioni pericolose da parte dei nostri avversari al 65mo ed al 67mo, ma ci va di lusso. Al 71mo dobbiamo capitolare: un cross dalla destra di Muller trova Labiadh libero in area di toccare la palla anticipando il nostro portiere. Andiamo così sotto 1 a 0. Nel finale provo a mettere Bassilekin a sinistra per spingere un pò, ma il pallino del gioco rimane in mano ai nostri avversari senza che noi riusciamo a creare possibilità di segnare. Al 94mo rischiamo anche di prendere il 2 a 0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Finisce così, con una sconfitta minima ma soprattutto con la consapevolezza di essere stati dominati in lungo ed in largo, pochissime speranze per il ritorno tra una settimana, ma sapevamo che ci aspettava un'impresa molto difficile. Si fa male il Nigerino Amadou per 4-5 settimane, sarà una brutta assenza


giusto per avere un paragone anche se credo di sapere la risposta... il campionato ceco è meglio di quello lituano vero? quanto meglio?

