Le cessioni di Costa e Bassilekin liberano spazio per far giocare con continuità i giovani Lamont e Luna, ed in più conto di trovare qualche spazio per il diciannovenne taudvydas Stankevicius, che non è ancora pronto per giocare a questo livello ma vista la situazione tranquilla in campionato possiamo permetterci di fargli fare qualche comparsata. Anche a centrocampo conto di trovare più spazio per Dapkus, Zukauska e Simkus. Per Skinderis arrivano due offerte da parte di Rapid Bucarest e Hapoel Beer-Sheva ma il giocatore rifuta entrambe le volte lo stipendio proposto.
Sul piano tattico ho abbandonato l'esperimento 4-3-3 perchè avendo giocatori buoni sulle fasce non mi andava di rinunciarvi. Invece togliendo il mediano dal mio 4-1-4-1 per mettere un attaccante in più penso di aver trovato la quadratura del cerchio per le partite in campionato. Avendo il centrocampista di destra molto avanzato, in posizione di centrocampista offensivo, in pratica è comunque un 4-4-2 che si trasforma in 4-3-3 in fase di attacco. Con questo modulo disputiamo subito un'ottima partita sul campo dello Spyris, dove vinciamo 3 a 0 con un possesso palla leggermente inferiore agli avversari ma con molta incisività in avanti, quella che c'era un pò mancata finora. Successivamente arrivano le conferme nelle due partite in casa contro Kaunas e Kruoja, vinte ambedue per 4 a 0. Come già negli anni scorsi, questo periodo si conferma come il periodo nero per lo Zalgiris che comincia ad andar male perdendo parecchi punti non solo nei nostri confronti ma anche contro le dirette avversarie per il secondo posto. Alla 27ma giornata esonerano l'allenatore, mentre noi andiamo ad affrontare in casa il Suduva secondo in classifica. La vittoria potrebbe darci già la certezza amtematica del titolo.
giornata 25: Spyris-Ekranas 0-3
giornata 26: Ekranas-Kaunas 4-0
giornata 27: Ekranas-Kruoja 4-0