02/10/17 SERIE B 7^ GIO AVELLINO-PESCARA 4-1 (LOI)
Prima partita del mese di ottobre, trasferta insidiosa. La gara è double face, il primo tempo sostanzialmente siamo padroni del campo e andiamo in vantaggio con Loi dopo aver salvato un paio di situazioni pericolose. Teniamo abbastanza bene il campo ma al 46° in pieno recupero del primo tempo accade la svolta che cambia di fatto la partita. Su un'azione confusa Benedetti nel tentativo di salvare la porta la infila maldestramente e per giunta si infortuna scontrandosi con un compagno di squadra. Andiamo quindi al riposo sull'1-1 con un credito verso la fortuna da poter vantare.. Nel secondo tempo con Benedetti acciaccato subiamo altri 3 gol di cui almeno due inspiegabili, frutto di errori grossolani. Su tutti il quarto gol subito a gara comunque già compromessa, Tassi recupera sul terzino avversario ma dentro l'area decide di appoggiare al portiere anche se il pallone finisce alla punta avversaria che insacca a botta sicura.

09/10/17 SERIE B 8^ GIO PESCARA-BARI 2-3 (DONNARUMMA, FABINHO)
Torniamo a giocare in casa ospitando il Bari molto su in classifica, nonostante la pesante sconfitta maturata in maniera un po' rocambolesca, partiamo abbastanza bene come è consuetudine ultimamente. Dopo solo 3 minuti siamo in vantaggio e al 21° il pari arriva con il loro uomo più pericoloso che viene lasciato troppo solo. Nel recupero andiamo di nuovo in vantaggio che manteniamo nell'intervallo. Come già capitato però precedentemente andiamo in bambola difensivamente nonostante cerchiamo di coprirci e finiamo per perdere una partita che potevamo almeno pareggiare. Va detto che il Bari appare più attrezzato di noi a parte tutto.

14/10/17 SERIE B 9^ GIO VICENZA-PESCARA 3-3 (FABINHO, DONNARUMMA, FAZZI)
Alla nona andiamo a Vicenza che sta volando (3° posto). La tattica attendista per la terza volta ci porta in vantaggio ma l'illusione dura poco. Già dopo un minuto torniamo in situazione di parità e al 17° siamo sotto. Sulla fascia sinistra ci stanno uccidendo e quando sembriamo poter gestire meglio la gara altro episodio sfortunato con Pelagotti che si segna un'autorete su un tiro non irresistibile. Inizio ad essere sconcertato quindi metto mano alla tattica e inizio amodificare leggermente le impostazioni dei terzini, se non altro annullo l'effetto devastante del loro esterno sinistro (giocano con una 3-4-2-1). Piano piano prendiamo più campo e proprio il dominatore del primo tempo si fa cogliere in castagna atterrando Tassi in area, rigore che Donnarumma trasforma riaprendo la gara. Passato da contropiede a controllo nel frattempo vedo che stiamo meglio in campo e veniamo premiati quando a 10 dalla fine sigliamo il 3-3 in mischia. Stiamo meglio di loro fisicamente perchè nel finale siamo noi a costruire le occasioni per provarla a vincere ma non troviamo il 4° gol e ci dobbiamo accontentare di un pari. Esco però dal Menti con la convizione di aver in parte capito cosa indicare specifiicamente a quelli che ritengo gli anelli deboli della squadra (i terzini) per evitare che da li gli avversari costruiscano le occasioni più ghiotte.

21/10/17 SERIE B 10^ GIO PESCARA-CROTONE 4-2 (VUKUSIC, BENEDETTI, FAZZI, IORIO)
La partita con il Crotone più o meno al nostro livello è la prova che siamo sulla strada giusta. Iniziamo gestendo la gara visto anche che siamo in casa. Da un cross dalla sinistra arriva l'incornata di Vukusic, ma la gioia dura poco. Il Crotone però dopo il pari non si fa pericoloso più di tanto e anzi appena riparte il secondo tempo riprendiamo alla grande con Benedetti che incorna di testa da corner. Questa volta però la squadra è più concentrata e arriva anche il terzo gol al 62° dopo una bella azione. Il 3-2 che accorcia le distanze a 15 dalla fine ci mette leggermente in apprensione ma Iorio sfrutta l'indecisione della difesa per mettere in chiaro le cose riportando la distanza di reti in sicurezza fino al fischio finale. Siamo tornati ad essere in buona posizione, ottavo posto.

28/10/17 SERIE B 11^ GIO GROSSETO-PESCARA 3-4 (FAZZI 2, VUKUSIC, FABINHO)
Andiamo a Grosseto con buone sensazioni, c'è da affrontare però una squadra che sta giocando bene e sta facendo ottimi risultati, i toscani sono al secondo posto infatti. Iniziamo cauti puntando al contropiede ma in realtà forse sopravvalutiamo gli avversari perchè dando a loro il pallino del gioco permettiamo di fare il buono e il cattivo tempo e infatti andiamo sotto di due reti tra il 21° e il 28° (due grandi prodezze balistiche a dirla tutta). Nel secondo tempo quindi rompo gli indugi e sposto il nostro baricentro decisamente più avanti. Tra il 52° e il 54° una doppietta di Fazzi peraltro il secondo a coronamento di un contropiede pazzesco ci riportano in corsa. La squadra ora è padrona del campo, e Vukusic segna il terzo gol al 63° su un'azione corale. Quando anche Fabinho si iscrive sul tabellino dagli spalti iniziano a scemare i supporter di casa, alcuni si perdono il 4-3 che poi resterà il risultato finale. Chiudiamo con gli ultimi minuti a controllare il match (mentre dal 46° eravamo in proiezione offensiva) e rischiamo su un buco di Tassi il pari a 40 secondi dalla fine, ma in questo momento evidentemente ci va bene dopo esserci andata male in altre occasioni.

31/10/17 SERIE B 12^ GIO PESCARA-NOVARA 0-3
Ultima partita del mese, affrontiamo il Novara che come il Grosseto ha legittime speranze di lottare per i playoff. Per il turno ravvicinato decido di fare massiccio turnover anche per dare chance a chi gioca di meno e che nel mese di Ottobre non ha praticamente visto campo. Purtroppo la gara conferma che la qualità della rosa nei titolari e in alcuni elementi della panchina è buona ma ancora nei 22 non siamo assolutamente in grado di stare in questa categoria a livelli sperati. Paradossale che gli errori più gravi arrivano proprio da alcuni che si sono lamentati di recente... Credo che da oggi in avanti anche a costo di dar via qualcuno giocherò più o meno con gli stessi a parte piccoli cambi di formazione in alcuni ruoli.