E' un periodo però frenetico su tanti fronti, non appena la promozione è diventata matematica ho chiesto subito al presidente Giulini di fissare un incontro perchè si è reso necessario valutare attentamente un paio di questioni. Il presidente è così euforico che ovviamente cancella tutti gli impegni () e mi riceve il giorno stesso. La riunione è andata più o meno così:
Presidente, grazie per avermi ricevuto, dobbiamo pensare al futuro immediato e programmare la stagione che arriverà ma anche ragionare più sulla filosofia di squadra
Fabrizio, perdonami ma non sono molto in grado di capire cosa stai dicendo, la tua voce mi arriva ovattata e distante, ti vedo un po sfuocato...
Ehm, Presidente! Forse dovrebbe posare la bottiglia, mi rendo conto che la vittoria del campionato sia stata un qualcosa di incredibile però è 24 ore consecutive che passa da una magnum di Dom Perignon all'altra senza soluzione di continuità
Facciamo così, adesso esco e lascio alla segretaria un paio di considerazioni scritte con la richiesta di fargliele consegnare quando lei riterrà che le sia passata la sbornia
vaih vaihh Fabriziohh, va bene, se hai altro da fare ci vediamo più tardihhhh
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Proposta di modifica dei punti del regolamento interno approvato dal Board del Cagliari Calcio 1920 in merito allo status di "calciatore eleggibile per i campionati nazionali"
vecchio punto:
- Ogni calciatore tesserato per il Cagliari Calcio 1920 non in possesso di passaporto sardo, per poter prendere parte ai campionati professionistici nazionali e a tutte le competizioni organizzate da FIGC UEFA e FIFA per le squadre di club, dovrà aver raggiunto lo status di cittadino sardo attraverso la residenza sul suolo sardo per almeno 1095 giorni anche non consecutivi
nuovo punto:
- Ogni calciatore tesserato per il Cagliari Calcio 1920 non in possesso di passaporto sardo, può prendere parte ai campionati professionistici nazionali e a tutte le competizioni organizzate da FIGC UEFA e FIFA per le squadre di club, qualora raggiungesse nella stagione sportiva in corso lo status di cittadino sardo attraverso la residenza sul suolo sardo per almeno 1095 giorni anche non consecutivi. Potrà essere considerato eleggibile per le citate competizioni a partire da 6 mesi prima della piena condizione di cittadino sardo
vecchio punto:
- Il Cagliari Calcio 1920 potrà tesserare tutti i giocatori non sardi che non abbiano ancora compiuto 20 anni al momento della firma e/o in ogni caso tutti i giocatori, anche oltre il 20° anno d'età che entro del compimento del loro 23° anno d'età riescano a maturare i requisiti per la residenza sul suolo sardo (1905 giorni).
nuovo punto:
- Il Cagliari Calcio 1920 potrà tesserare tutti i giocatori non sardi che non abbiano ancora compiuto 19 anni al momento della firma e/o in ogni caso tutti i giocatori, anche oltre il 19° anno d'età che prima del compimento del loro 22° anno d'età riescano a maturare i requisiti per la residenza sul suolo sardo (1905 giorni).