I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
domanda
preambolo: martedi ho corso con temperature sotto il mio solito, l'aria era freschina come detto... l'attrezzatura non è delle migliori per "l'inverno" (devo andare in un cazzo di Cisalfa now![]()
) cmq di fatto credo che per effetto della corsa e respirando con la bocca aperta e non con il naso mi sono procurato una fastidiosa e dolorosa ma leggera infiammazione alle vie respiratorie altezza palato grosso modo! Sono a sciroppo contro la tosse da ieri e sento meno dolore ma ma rimango un po basso di voce, ho un po di tosse e appunto un leggero fastidio in gola
secondo voi meglio che evito di uscire oggi (temperature simili a martedi) come invece avevo programmato (anche perchè non sono in grado di concentrarmi e fare 6 km respirando dal naso... lo so che sarebbe l'ideale ma non ci riesco per lungo tempo) o è un caso che non dipende "solo" dalla corsa?
visto che nessuno ti obbliga ad andare se non ti senti salta.
sappi cmq che di norma ci si ammala quando il corpo si raffredda e tu prendi un colpo d'aria, quando corri e il corpo è caldo ti possono buttare addosso anche le secchiate di ghiaccio.
io quando ho un po' di mal di gola vado lo stesso, spesso con la scaldata mi passa tutto.
sull'abbilgiamento da tenere mi dicevano che correndo devi contare 10 gradi più di quelli che ci sono fuori, se ci sono 20 gradi vestiti come usciresti a passaeggiare con 30, se ce ne sono 0 vestiti come se ce ne fossero 10.
cmq importante proteggere gola e busto, poi in seconda battuta mani e testa. gambe e braccia per ultime![]()
il busto è apposto ho una maglia termica a maniche lunghe (non seconda pelle), la gola ad oggi invece è scoperta purtroppo, devo trovarmi uno scalda collo infatti (nel cambio armadio non l'ho ancora trovato) in tutti i casi mi sono preso un pezzetto di zenzero da masticare e la voce si è già un po' schiarita... Diciamo che nei prossimi giorni ho alcune cose importanti e non mi posso permettere di ammalarmi per cui meglio non rischiare e continuare la cura (in attesa di qualche accorgimento da Cisalfa magari)
in realtà leggendolo c'è scritto che è uno che correva 2-3 volte a settimana ma negli ultimi 2 anni correva un po' meno, quindi non proprio uno che partiva davvero da zero
per il tuo caso, impossibile darti consigli senza sapere quanto sei sovrappesoDall’età di 39 anni, dopo aver abbandonato qualsiasi sport praticato in modo abbastanza assiduo (l’ultimo era il tennis) mi ero prefissato un obiettivo, quello di fare un minimo di attività sportiva. Ho mantenuto questo proponimento andando a correre un paio di volte o tre a settimana per circa 30 minuti, ma negli ultimi due anni, debbo confessare, che le due o tre volte erano diventate una o due ed i 30 minuti a malapena 20. Insomma, parliamoci chiaro, ero scarsamente allenato.
se pesi troppo è meglio non mettersi subito a correre troppo perchè rischieresti di farti male alle articolazioni
Sono l'OLDMOD, come "l'architetto" non rimango stupito di vederti, non è la prima volta.
Ci fu un Papclisma™, gli sticky sparirono ma Olorin riuscì a salvarne alcuni.
Ci fu un Papclisma2™ salutammo Fm Generale anche con il fiuuuuu cit., c'è stato anche il Papclisma3™,
ne usciremo, siamo pellacce.
Ride on a Scott Bike!
P+C = L²
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)