Come fare il 4231 usando gli stili tattici di default?
Un topic dove discutere di tattica in generale![]()
Come fare il 4231 usando gli stili tattici di default?
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
Ciao ragazzi, ovviamente ho già testato il nuovo FM19 ma vorrei esclusivamente, come da topic, focalizzarmi sull'aspetto tattico. Ovviamente queste mie impressioni riguardano la beta quindi non definitive.
Vorrei tralasciare gli aspetti positivi e concentrarmi su quelli negativi.
Il comparto tattico di FM19 è davvero ben fatto, il problema è che in base alle impostazioni date la squadra non risponde come dovrebbe in campo.
- Le punte esterne sono poco intelligenti e questo è problema vecchio su FM, spesso nonostante ci sia l'uomo in mezzo solo tirano da posizioni impossibili e vi assicuro che pur impostando "tira di meno" o "porta il pallone in area" il risultato non cambia.
- I movimenti dei giocatori sono poco fluidi e quindi la manovra risulta statica, spesso in fase di contropiede i passaggi risultano lenti e sull'uomo anche con impostazioni più "dirette" date ai giocatori, inoltre raramente fanno movimenti senza palla per sfruttare gli spazi risultando così preda facile per i difensori avversari.
- Le difese avversarie si arroccanno per 90 minuti e la poca intelligenza dei giocatori porta continuare a tirare contro il muro avversario senza trovare varchi, la cosa irritante è che nonostante vi siano ad esempio sovrapposizioni esterne i giocatori continuano per quella tangente e anche in questo caso rigettando le istruzioni di squadra dategli in precedenza.
- Ultimo aspetto ma non meno importante, troppi tiri fuori dallo specchio, questo è un altro errore vecchio per FM, attaccanti che nella realtà risulterebbero letali qui su FM19 sbagliano cose incredibili sotto porta, mentre per gli avversari bastano poche azioni offensive per segnarvi. La cosa preoccupante è che su FM19 questa cosa al posto di risolverla una volta per tutte mi sembra a prima vista molto peggiorata rispetto al passato.
Ora questi sono alcuni degli aspetti che ho notato e su cui dovranno sicuramente lavorare in SI prima dell'uscita ufficiale del gioco, certo al momento la cosa è preoccupante!
P.s Ogni partita 2-3 infortuni, non riguarda la tattica ma è un problema comune in ogni FM, possibile che ogni anno si ripresenti???
Voi come la vedete?
Ultima modifica di Bophonet; 26-10-2018 alle 15:24
Sai che non ho nessuno dei tuoi problemi?
L'unica è quella dei tiri in porta, che la trovo comunque molto migliorata rispetto al 18, con i tiri che almeno si avvicinano alla porta, anzichè andare in fallo laterale.
Piuttosto mi sembra che ci siano delle differenze ( non mi sento di definirli ancora problemi) su "tirate appena potete" e "crossate di prima" : mi sembra di non notare differenze tra selezionarli o meno.
Per il resto il mio giudizio (dopo poche partite di campionato su 2 squadre) è positivo![]()
Non so Garlic, sto riscontrando questi problemi e non me ne capacito ma se mi dici che per te non è così vorrà dire che mi sta sfuggendo qualcosa a livello tattico. ;-)
@Bophonet io non sto riscontrando tutti quei problemi. Sto applicando uno stile 'pass and move' Liverpool anni 70, precursore del Sacchismo, in 3a div inglese e non mi sto trovando male. Coventry dato per spacciato veleggia a metà classifica con un mercato quasi nullo in quanto le finanze sono disastrate. Coi giocatori che ho non posso lamentarmi del gioco espresso, e non faccio di certo catenaccio. Al momento sono soddisfatto.
@BaroneRosso , si l'allarme è parzialmente rientrato, non so se dovuto a qualche aggiornamento...sto testando la tattica del RB Leipzig, un 4-4-2 e devo dire molto bene a livello di manovra. Le mie perplessità scaturivano sul modulo 4-1-2-3 ma avrò modo più avanti di ritestarlo.
Cmq e mi rivolgo a tutti, solitamente quando testo le tattiche guardo non tanto il ruolo assegnatoli al giocatore, quanto il movimento dello stesso in campo. Ecco quest'anno secondo me bisogna far maggiore attenzione proprio a questo perchè i parametri sono cambiati. Vi faccio un esempio, giocando con le due punte solitamente si formava una coppia fra cui uno a supporto e su attacco, nel caso del RB Leipzig che fa un pressing altissimo e asfissiante la migliore soluzione al momento è rappresentata da due punte in posizione d'attacco. In questo caso il nuovo ruolo della punta che pressa/attacco è davvero azzeccato e funzionale.
Altra cosa che ho notato, se si parte da una filosofia preimpostata fate attenzione ai giocatori che avete in rosa, non tutti gli stile funzionano con tutte le tipologie di squadra.
Ci sono attualmente 18 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 18 ospiti)