Qui il link per recuperare la tattica.
http://www.filedropper.com/4-4-2laziofmf
Come promesso metto la tattica, un semplice 4-4-2 (comunque anche transitabile in un 4-3-1-2 con le ali) che mi sta permettendo di fare sfaceli.
E' una formazione che copre bene tutte le posizioni del campo, quindi difficilmente sono preso di infilata, sebbene sia nel complesso una formazione abbastanza squilibrata in avanti per la forza di pressing che mette.
Queste sono le impostazioni di base della tattica, ma la vera forza di questa tattica è la gestione della palla e la posizione in campo degli esterni di difesa, che in fase di attacco diventano dei veri e propri trequartisti laterali aggiunti, con capacità anche di inserirsi sui filtranti e segnare.
Nella foto sotto è mostrata un'azione d'attacco, neanche di contropiede, visto che l'avversario è schierato completamente a protezione della porta. Potete vedere, da sinistra verso destra, le posizioni dei miei giocatori in fase d'attacco. Le due puntate attaccano sempre gli spazi davanti alla porta, e si portano via sempre almeno 3 difensori nella copertura o marcatura. Questo rende i due esterni di centrocampo, due ali, la possibilità di avanzare liberi per eventuali cross lunghi. Sotto si vede il mio esterno di sinistra completamente solo. I due giocatori che vedete subito dietro alle punte...non sono i centrocampisti centrali, che sono quelli dietro, ma i due esterni di difesa, che in fase di attacco penetrano fino in area accentrandosi, e pertanto abbandonando la classica zona da terzino, che manda in confusione completa le marcature dei centrocampisti. Notate come infatti i centrocampisti miei sono tranquillamente liberi di operare e sono pronti a recuperare facilmente ogni pallone ribattuto.
Dietro i due centrali, solidi, aspettano con calma l'eventuale contropiede, non lasciando quasi mai un giocatore solo di partire.
Nella sequenza si vede come i due centrocampisti, liberi di marcatura, possono farsi dare facilmente il pallone e poter poi far partire un bolide dal limite dell'area che andrà ad inzaccarsi all'angolo.
Ma la vera forza di questa tattica, che prevede giocatori veloci e rapidi in avanti, con grande capacità di giocare palloni lunghi nei 4 centrocampisti (anche quelli esterni), e permette di creare in una singola partita quantità enormi di azioni da rete. Non mi capita di rado di fare anche dei 5-0, anche contro squadre blasonate (vittorie schiaccianti contro Juventus, Inter e Roma).
Questa qua sotto è una tipica azione in velocità che prende le difese avversarie, soprattutto quando sono squadre blasonate che giocano alte per pressare, che devastante. Quasi questa tattica è più distruttiva con le squadre di alta fascia che con quelle che si chiudono. Da una ripartenza dalla difesa la palla viene passata ad uno dei due centrali, che dialoga con l'altro e poi velocemente la passa all'ala. A quel punto i due attaccanti all'unisono partono come delle schegge in attacco, lasciando la difesa avversaria solo intenta a salire a pressare. Qui conta molta la capacità del giocatore esterno di fare lanci lunghi e di avere visione di gioco. Adli mi ha già fatto 18 assist in questa stagione, molti simili a questo. Ovviamente poi giocatori d'attacco veloci diventano praticamente imprendibili nel contropiede e facilmente bucano il portiere in uscita.
![]()
Qui il link per recuperare la tattica.
http://www.filedropper.com/4-4-2laziofmf
Ho capito di che genere di tattica si tratta
I ruoli a specchio son mal digeriti dal ME, rendendo questo genere di tattiche molto produttive...
In che anno sei?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
ognuno gioca come vuole e lungi da me dal giudicare, però questa è una tattica buggata. Doppio ccq e doppio centravanti, sfrutti un errore del ME che non legge bene il doppio ruolo ravvicinato, soprattutto da metacampo in su.
Non ho fatto assolutamente caso a questo, e sinceramente non so neanche come possa buggare un ME.
Io faccio la tattica provando varie forme, verificando gli spostamenti in campo e le eventuali impostazioni che rendono meglio. Io spesso gioco con la visione di partita intera per verificare come, variando le posizioni in campo (o le impostazioni) queste si ripercuotono nei movimenti in campo. Quello che per esempio credo che sia un po "irrealistico" è la posizione dei due fluidificanti esterni, che in pratica diventano dei trequartisti centrali in fase d'attacco, creando seri problemi alle marcature degli avversari.
Io spesso cambio la tattica alzando uno dei due centrali di centrocampo sulla trequarti, ed il gioco resta comunque molto fluido lo stesso sebben vada via la specularietà di cui parlate
Diciamo che il ME è comunque di suo già "buggato", perchè spesso le impostazioni che noi PENSIAMO di dare sono poi messe in atto in maniera del tutto incongruente.
Inoltre ci sono mille altre impostazioni, che li non ho messo, che permettono al gioco di essere espresso, compreso mettere i giocatori corretti nei ruoli giusti.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)