mistersarcastic non fare il maestrino, proprio perchè l'africa è variegatissima ci sono mille modi per visitarla e mille modi per incappare nei pericoli.
tanto più che qui state parlando in maniera molto generica di stati da visitare, ognuno con le loro peculiarità. quindi la generalizzazione non la sto certo facendo io![]()
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Non concordo in pieno, ma è normale. Qualsiasi nazione da un giorno all'altro può a breve diventare pericolosa e comunque sia non mi faccio influenzare dai media e da chi va a cercarsele di sana pianta (es. le due tizie in siria). Comunque sia mi sto documentando sulla sicurezza e, sinceramente, non mi sembra ci sia nessuna allerta (mentre in kenya non ci andrei perché so che è sicuramente più pericolosa, anche se ho conosciuto chi ci è stato di recente e mi ha confermato che l'influenza mediatica è assurda e sin troppo amplificata).
Ovvio che essendo già stato in zone non proprio strasicure, so cosa significa e so come comportarmi (ok, in delle situazioni puoi sapere quello che vuoi, ma c'è poco da fare), ma per me l'influenza dei media è troppo elevata.
Ho sentito parlare di pericoli ovunque tra india e cambogia, e invece li ho trovati come posti (eccezzion fatta per le truffe) più sicuri di certe zone italiane.
Ultima modifica di @lex; 07-05-2015 alle 14:29
Ultima modifica di @lex; 07-05-2015 alle 14:32
Posto non turistico non prnederlo come posto dove non ci va mai nessuno o non ci è mai stato nessuno...posto dove non ci va la massa (solitamente da quanto sto capendo tanzania = zanzibar). Almeno in questa occasione, ecco.
Insomma non voglio andare lì per andare al mare e vedere il kilimanjaro e stop. VOglio organizzarmi un viaggio a sentore sul posto, non tutto pronto e impacchettato predefinito, tutto qua.
già so che lì non potrò andarmene in un bus pubblico così, in mezzo alla sola gente locale, come invece ho fatto in vietnam. Viaggio libero e vero, ma con criterio, non di certo per andarmela a cercare
esatto, e ovviamente quei consigli li seguirò, per carità.
Non fare troppo affidamenti sugli sconsigli, valgono quello che valgono a quanto ne so io.
Hai dato un'occhiata per eventuali profilassi prima della partenza? Certe pastiglie sono dei bei proiettili.
Non c'è nulla di obbligatorio da fare. Prenderò le mie solite precauzioni sull'acqua, ghiaccio, frutta e verdure crude\già sbucciate e roba simile.
La profilassi per la malaria non la faccio come non l'ho mai fatta per gli altri posti perché gli effetti collaterali sono micidiali.
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)