Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NuT
C'è un modo per evitarle sul cellulare?
Dipende da che tipo di chiamate sono: se sono "esterni" cioè società cui tu non hai prestato il consenso al trattamento dei dati e di cui non sei cliente o non lo se mai stato, appena ricevi una telefonata chiedi come hanno avuto accesso ai tuoi dati, chiedi di parlare con un team leader, chiedi di avere nome e codice operatore di chi chiama e comunichi che arriverà una denuncia perché quel numero è iscritto al registro delle opposizioni. Tutto con calma e tranquillità, perché, purtroppo, non appena sentono un cliente nervoso o incazzato al telefono molti operatori "se la prendono" e tendono poi a rimettere in circolo la chiamata e anziché risolvere il problema aumenti in modo esponenziale la rottura di coglioni.
Se invece ti chiama qualcuno di cui sei clienti fai praticamente le stesse cose, tranne che invece di parlare di registro delle opposizioni chiedi il modo per togliere il consenso che hai ERRONEAMENTE prestato dato che non sei interessato a ricevere proposte commerciali di alcun tipo via telefono. Ti daranno molto probabilmente un numero verde o qualcosa di analogo.
In ogni caso preparati a trovare non sempre operatori educati e disponibili, purtroppo, ma più mantieni la calma nella chiamata, meglio è per te così alla prima volta risolvi tutto e non continui a ricevere chiamate indesiderate.
Edit: consiglio generale: quando firmate contratti, pubblicità, qualsiasi cosa, fate occhio al discorso privacy. Basta fare attenzioni quando ci sono tre firme ravvicinate nella stessa pagina. Il foglio privacy di solito è quello. Due minuti di lettura evitano tante rotture.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Quindi tu lo vedi più come elemento positivo.
Anche io tenderei a inserirlo, però non vorrei che alcuni lo interpretino come un messaggio negativo...
No, assolutamente. Come messaggio negativo uno stage è impossibile :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NuT
C'è un modo per evitarle sul cellulare?
Sì :sisi:
Non avere il cellulare :o
:trollface:
:esd:
-
-
Nut, metti in black list tutti i numeri che ti chiamano :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Nut, metti in black list tutti i numeri che ti chiamano :esd:
ho una blacklist di almeno 40 numeri :esd:
essendo il mio un numero aziendale arriva qualsiasi cosa oltre ai normali call center consumer
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
No, assolutamente. Come messaggio negativo uno stage è impossibile :esd:
Nel senso che potrebbero ritenerti già impegnato e scartarti per questo. :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Nel senso che potrebbero ritenerti già impegnato e scartarti per questo. :sisi:
ti faccio la domanda opposta: quindi secondo te è meglio vedere uno che non ha all'attivo un'esperienza?
Imho la verità vince sempre, metti dentro tutto quello che è vero e quello che stai facendo e non farti problemi inutili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Nel senso che potrebbero ritenerti già impegnato e scartarti per questo. :sisi:
Stage come impegno...? Uno stage è la cosa che "impegna" di meno in assoluto, non hai mica un contratto a tempo indeterminato con necessità di dare preavviso di 6 mesi. Meglio che tu dica cosa fai, dimostri di essere una persona attiva.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
indeterminato con necessità di dare preavviso di 6 mesi. Meglio che tu dica cosa fai, dimostri di essere una persona attiva.
una volta, oggi manco più quello è così :esd:
-
Hanno già detto bene loro colin. Meno pippe mentali daje. :asd:
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
una volta, oggi manco più quello è così :esd:
Aimhé hai ragione :esd::sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Aimhé hai ragione :esd::sad:
fortunato nella sfortuna me lo hanno fatto poco dopo l'ingresso delle tutele crescenti...ma vabbe, quando sei "giovane" imho alla fine la sicurezza lavorativa deve essere relativa, anche se, ovvio, non l'avrei buttato nel cesso, certo, sempre meglio di fare lo stagista, quello si :esd:
un paio di settimane prima e sarei stato più fortunato, ma vabbè, non mi lamento tutto sommato, tanto la situazione è questa, c'è poco da fare
-
Ho sempre sognato di alzarmi alle 6 di mattino per andare a lavorare anche la domenica..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
Hanno già detto bene loro colin. Meno pippe mentali daje. :asd:
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
Così farò. :dito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Quindi tu lo vedi più come elemento positivo.
Anche io tenderei a inserirlo, però non vorrei che alcuni lo interpretino come un messaggio negativo...
Certo che lo è.
Lascia perdere queste pippe mentali, meglio "incuriosire" chi valuta il tuo CV che non avere il nulla e far capire che sei da scartare.
Dipende da che tipo di chiamate sono: se sono "esterni" cioè società cui tu non hai prestato il consenso al trattamento dei dati e di cui non sei cliente o non lo se mai stato, appena ricevi una telefonata chiedi come hanno avuto accesso ai tuoi dati, chiedi di parlare con un team leader, chiedi di avere nome e codice operatore di chi chiama e comunichi che arriverà una denuncia perché quel numero è iscritto al registro delle opposizioni. Tutto con calma e tranquillità, perché, purtroppo, non appena sentono un cliente nervoso o incazzato al telefono molti operatori "se la prendono" e tendono poi a rimettere in circolo la chiamata e anziché risolvere il problema aumenti in modo esponenziale la rottura di coglioni.[/quote]
Questo l'ho già fatto un paio di volte (intendo chiedere come avevano i miei dati): una volta l'operatore ha buttato giù, un'altra volta mi ha spiegato che sicuramente avevo prestato il consenso etc etc. Ho cercato su internet e l'unico risultato degno di tal nome è stato un sito su cui si consigliava di rivolgersi all'AGCOM e chiedere formalmente di essere rimosso da questi elenchi. Il problema è che non c'è una procedura standard come per il Registro delle Opposizioni per i numeri fissi e quindi ho lasciato perdere. A proposito, ma c'è modo di iscrivere al Registro anche un cellulare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Se invece ti chiama qualcuno di cui sei clienti fai praticamente le stesse cose, tranne che invece di parlare di registro delle opposizioni chiedi il modo per togliere il consenso che hai ERRONEAMENTE prestato dato che non sei interessato a ricevere proposte commerciali di alcun tipo via telefono. Ti daranno molto probabilmente un numero verde o qualcosa di analogo.
Questo ok, ci proverò quando capiterà, grazie.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Edit: consiglio generale: quando firmate contratti, pubblicità, qualsiasi cosa, fate occhio al discorso privacy. Basta fare attenzioni quando ci sono tre firme ravvicinate nella stessa pagina. Il foglio privacy di solito è quello. Due minuti di lettura evitano tante rotture.
Questo adesso lo faccio regolarmente da qualche anno ormai, ma quando avevo 18 anni ci prestavo pochissima attenzione e sicuramente ora ne pago le conseguenze :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dobermann81
Sì :sisi:
Non avere il cellulare :o
:trollface:
:esd:
:rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Nut, metti in black list tutti i numeri che ti chiamano :esd:
A memoria ti dico che sono sempre diversi i numeri da cui chiamano, purtroppo. E poi questa è solo una toppa, io vorrei una soluzione definitiva.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NuT
Questo l'ho già fatto un paio di volte (intendo chiedere come avevano i miei dati): una volta l'operatore ha buttato giù, un'altra volta mi ha spiegato che sicuramente avevo prestato il consenso etc etc. Ho cercato su internet e l'unico risultato degno di tal nome è stato un sito su cui si consigliava di rivolgersi all'AGCOM e chiedere formalmente di essere rimosso da questi elenchi. Il problema è che non c'è una procedura standard come per il Registro delle Opposizioni per i numeri fissi e quindi ho lasciato perdere. A proposito, ma c'è modo di iscrivere al Registro anche un cellulare?
Allora hai avuto poca fortuna, perché hai beccato gente maleducata e impreparata, ma soprattutto al tipo che ti diceva "ma il consenso lo ha prestato" dovevi dirgli "ok, ma ora voglio toglierlo. Mi dica la procedura".
Sul numero di cellulare al Registro non ho idea. Magari oggi se al lavoro c'è un clima sereno provo a chiedere :esd:
-
puoi iscrivere il cellulare al registro solo se il cellulare l'hai pubblicato in elenco :esd:
cosa che immagino tu non abbia mai fatto :esd:
pubblicalo e poi iscriviti :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
puoi iscrivere il cellulare al registro solo se il cellulare l'hai pubblicato in elenco :esd:
cosa che immagino tu non abbia mai fatto :esd:
pubblicalo e poi iscriviti :baffo:
Già vero
-
Oggi ho fatto una devastante prova per diventare Translator Project Manager (o roba simile... giuro che non ricordo il titolo esatto :esd:)... la parte più grande di questo test in realtà era un "quesito della susy"... riuscire a organizzare la traduzione ipotetica di un certo videogioco usando tot giorni, tot traduttori, tot proofreader e un determinato numero di parole, a sua volta diviso per tipo, con ogni tipo che richiedeva un diverso tempo di produzione... insomma ora ho bisogno di un dottore che mi faccia una flebo. :esd:
-
Io sono ancora in attesa di una chiamata dalle Poste che non arriva. :sad:
E il pessimismo sale... :sad:
-
troppo presto, ci vuole qualche mese :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
troppo presto, ci vuole qualche mese :esd:
Mmmm, stavolta dubito. Se non richiamano in un mese al massimo credo che posso dimenticare tutto. :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Io sono ancora in attesa di una chiamata dalle Poste che non arriva. :sad:
E il pessimismo sale... :sad:
se te la mandano via posta puoi tranquillamente morire di vecchiaia :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
se te la mandano via posta puoi tranquillamente morire di vecchiaia :esd:
Secondo te quelli di Poste Italiane possono mai sfruttare il servizio di Poste Italiane conoscendo più degli altri com'è realmente? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Secondo te quelli di Poste Italiane possono mai sfruttare il servizio di Poste Italiane conoscendo più degli altri com'è realmente? :esd:
conoscendoli niente di più probabile...
rinnovo postepay:
1- telefono, mi dicono che devo rinnovare dal sito
2- mando la richiesta dal sito
3- dopo 15 giorni mi arriva la carta
4- telefono per attivarla, ma serve il pin, che arriva dopo 10 giorni dall'arrivo della carta
5- aspetto 15 giorni, non arriva nulla, telefono per avere info e scopro che non serve più il pin per attivarla
6- procedo con l'attivazione, tutti i dati son giusti, tranne che la carta d'identità associata alla postepay è rimasta quella vecchia, percui devono annullare tutto e devo andare in posta a associare quella nuova perchè al telefono non si fa
7- il giorno dopo mi arriva il pin a casa :|
8- vado alle poste, associo la carta, telefono, e finalmente è tutto attivo.
Morale, quasi un mese e mezzo per attivare una carta con soldi dentro tra l'altro :|
-
Io fortunatamente non ho mai avuto problemi con la postepay.
Avrò avuto culo. :qwe:
-
Ecco, ora sono veramente combattuto.
Mi hanno richiamato dalle poste offrendomi la posizione di promotore finanziario a Potenza o Matera (rispettivamente 2h e mezza e 3h di macchina da CB). Entrerei cmq da consulente per il periodo di contratto a tempo determinato di ingresso (6 mesi) con il fine di imparare e raggiungere l'abilitazione da promotore tramite un esame a novembre. Ora, premesso che dovrò chiedere dei chiarimenti contrattuali necessari (so da gente che già è entrata che la paga è di 1300€/mese e che l'orario di lavoro è di 6h e 10 dal lunedì al venerdì e 5h e 10 il sabato), sono assolutamente indeciso sul da farsi.
- Pro: entro in un'azienda importante con la speranza di crescere e fare carriera; se confermate, le condizioni contrattuali sono ottime.
- Contro: il promotore finanziario è un ruolo che non mi attizza particolarmente, con l'aggravante che bisogna anche studiare per fare l'esame di abilitazione; Matera o Potenza non sono il massimo della comodità.
Attualmente sono impegnato in uno stage qui a CB remunerato che mi impegna tutto il giorno e che, sebbene non mi entusiasmi, non mi fa nemmeno schifo.
Non so proprio cosa fare... :paura:
-
la scelta la devi fare solo e soltanto tu, fidati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
la scelta la devi fare solo e soltanto tu, fidati.
Sono sul serio nel pallone.
So che il promotore finanziario non è affatto la mia massima aspirazione, ma so anche che entrare in Poste può essere un'ottima possibilità ed in più, nell'ipotesi in cui capisca in questi 6 mesi che proprio non fa per me, potrei tranquillamente lasciare...
-
Ci sono possibilità di avvicinamento a casa in futuro?
Perché un sacrificio in prospettiva potresti farlo, considerando che alla più disperata fa un pò di curriculum ed esperienza, di certo più di uno stsge.
Considera che se non fai il sacrificio adesso che sei giovane poi non lo fai più.
Ma 3 ore andare e 3 tornare? In macchina? :facepalm:
-
Considera anche che al mondo sono pochissimi quelli che fanno il lavoro dei loro sogni...:esd: quindi ameno di conati di vomito e crisi epilettiche il lavoro cerca di fartelo andare bene :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Ci sono possibilità di avvicinamento a casa in futuro?
Perché un sacrificio in prospettiva potresti farlo, considerando che alla più disperata fa un pò di curriculum ed esperienza, di certo più di uno stsge.
Considera che se non fai il sacrificio adesso che sei giovane poi non lo fai più.
Ma 3 ore andare e 3 tornare? In macchina? :facepalm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Considera anche che al mondo sono pochissimi quelli che fanno il lavoro dei loro sogni...:esd: quindi ameno di conati di vomito e crisi epilettiche il lavoro cerca di fartelo andare bene :D
E' esattamente questo il lato positivo che ci vedo: vado, imparo il mestiere e, a meno che non mi faccia davero petare, lo faccio e spero di riuscire ad ambire a qualcosa di più in futuro all'interno dell'azienda stessa (in fondo ovunque si inizia da lavori "meno interessanti").
Nell'ipotesi in cui non resista più di 6 mesi lo ficco nel curriculum, come dici tu. Un minimo di valore lo avrà. E in più mi metto anche due soldi in tasca, tanto non credo che la vita a Potenza/Matera costi così tanto...
Per quanto riguarda la distanza, si, Matera sta a 3 ore di macchina da CB. E fra le due, sebbene più lontana, la preferisco sia per la bellezza della città sia perchè è un pò più calda di Potenza (che è persino più fredda di CB) e sia perchè è più vicina a località turistiche simpatiche. :D
-
ripeto, non ti fare influenzare da nessuno, fai la tua scelta e amen. Valuta le tue cose e scegli. Vedi sopratutto dove puoi apprendere di più, dove hai chance di carriera e sopratutto dove faresti quello che ti piace di più.
Fattore economico importante, ma non primario, imho, quando si è agli "inizi"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
ripeto, non ti fare influenzare da nessuno, fai la tua scelta e amen. Valuta le tue cose e scegli. Vedi sopratutto dove puoi apprendere di più, dove hai chance di carriera e sopratutto dove faresti quello che ti piace di più.
Fattore economico importante, ma non primario, imho, quando si è agli "inizi"
Sul fattore economico siamo d'accordo: non è primario. Considera che messe sulla bilancia le cose stanno così: a CB prendo 600€/mese e attualmente spendo 0€ perchè vivo coi miei. Alle Poste prenderei 1300€ e spenderei credo la metà tra affitto e spese mensili. Ora, se dette così le cose si equivalgono, voglio considerare il fatto che a breve mi piacerebbe andare a convivere con la mia ragazza, motivo per cui anche stando a CB dovrei decurtare da quanto guadagno la spesa per l'affitto.
Sulle chance di carriera credo che non ci sia niente da dire: dove lavoro ora al massimo potrei diventare dipendente (con ottime possibilità di farlo), ma di più no. Alle Poste, se avrò culo e merito, credo che le posizioni per cui ambire siano diverse...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Ma 3 ore andare e 3 tornare? In macchina? :facepalm:
probabilmente costa meno un affitto in loco a quel punto :look:
sicuramente per la salute :look:
-
Beh quanto può costare l'affitto a matera o a mezzora da matera?:look:
Secondo me vivi con meno di 650 euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Sul fattore economico siamo d'accordo: non è primario. Considera che messe sulla bilancia le cose stanno così: a CB prendo 600€/mese e attualmente spendo 0€ perchè vivo coi miei. Alle Poste prenderei 1300€ e spenderei credo la metà tra affitto e spese mensili. Ora, se dette così le cose si equivalgono, voglio considerare il fatto che a breve mi piacerebbe andare a convivere con la mia ragazza, motivo per cui anche stando a CB dovrei decurtare da quanto guadagno la spesa per l'affitto.
Sulle chance di carriera credo che non ci sia niente da dire: dove lavoro ora al massimo potrei diventare dipendente (con ottime possibilità di farlo), ma di più no. Alle Poste, se avrò culo e merito, credo che le posizioni per cui ambire siano diverse...
quanto costerebbe la in media un affitto, più spese, per una casa per 2 da prendere lì dove dovresti andare?
a me da come scrivi sembra che tu voglia andare a lavorare per le poste...se credi sia meglio, fallo e basta, considerando tutte le cose che girano intorno (esperienza fuori casa, indipendenza eccc)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Beh quanto può costare l'affitto a matera o a mezzora da matera?:look:
Secondo me vivi con meno di 650 euro.
Ma lo penso anche io. E lo stesso vale per CB eh...
Però cambia la base di partenza. :qwe:
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
quanto costerebbe la in media un affitto, più spese, per una casa per 2 da prendere lì?
Un monolocale qui a CB lo trovi dai 200 ai 300€.
E credo che a Matera le cose non cambino molto.
-
la tua ragazza ti seguirebbe a vivere lì? Chance di trovarsi un lavoro decente lì in zona?