Mendez per me va in Primavera, probabile all'inizio anche Ponce
Visualizzazione Stampabile
Mendez per me va in Primavera, probabile all'inizio anche Ponce
Strootman operandosi oggi non credo che rientri prima di gennaio perciò secondo me fino a gennaio non verrà inserito in lista lasciando quindi spazio per lobont.
A gennaio con la nuova finestra di mercato si potrà modificare la lista e al netto di acquisti/cessioni/infortuni e recuperi si stilerà una nuova lista valutando anche le condizioni di strootman.
Mendez era stato mandato in prestito fino a giugno 2016, il fatto che sia stato richiamato all'improvviso mi fa pensare che, essendo U21, possa tornare utile per coprire numericamente le cessioni di Ibarbo e Ljajic quindi penso che verrà aggregato da subito in prima squadra anche per fargli imparare il prima possibile i movimenti e per creare un minimo d'intesa con il reparto ;)
Durante le finestre di mercato puoi variare l'elenco senza problemi:
La questione del portiere, che ricordi tu, è riferita ad eventuali variazioni della lista al di fuori delle finestre di mercato.Citazione:
4. L’elenco dei 25 calciatori di cui al precedente comma, può essere variato fino alle ore 24:00 del
giorno successivo alla chiusura del primo periodo di campagna trasferimenti. L’elenco dei suddetti
25 calciatori, scaduto il predetto termine e, fatto salvo quanto previsto dai successivi commi 5 e 6,
può essere nuovamente variato dall’inizio del secondo periodo di campagna trasferimenti fino alle
ore 24:00 del giorno successivo alla chiusura di detto periodo. Ogni variazione perché abbia
effetto, ai fini della utilizzabilità del calciatore, deve pervenire alla lega a mezzo PEC entro le ore
12:00 del giorno precedente la gara di campionato.
Solo in quel caso vige la seguente regola:
;)Citazione:
6. Le società di Serie A, in qualsiasi momento della stagione sportiva, possono procedere alle
variazioni di seguito indicate dell’elenco dei 25 calciatori: a) sostituzione di un portiere con un
altro portiere; b) sostituzione di un calciatore proveniente dall’estero per il quale non si sia
completata positivamente la procedura di rilascio del transfer; c) sostituzione di un calciatore al
quale sia stato revocato il tesseramento; d) sostituzione di un calciatore con cui sia intervenuta
risoluzione consensuale di contratto; e) sostituzione, per una sola volta nella stagione, fino ad un
massimo di due calciatori (diversi dal portiere) con altri due calciatori. Nel caso di sostituzione di
un calciatore di cui alla presente lettera e), quest’ultimo potrà essere reinserito al posto del suo
sostituto nell’elenco dei “calciatori over
ORE 13.05 – Il professor Mariani ha lasciato alcune dichiarazioni circa l’intervento di Strootman. Queste le sue parole:
Come lo ha trovato il calciatore?
“Strootman aveva una instabilità del ginocchio, aveva una difficoltà nel suo recupero quindi abbiamo deciso di fare una revisione. Abbiamo ricostruito il crociato“
Lei ha recuperato qualche errore?
“Io guardo l’acqua che passa sotto il ponte“
I tempi di recupero?
“Dopo un anno e mezzo che un giocatore non gioca e difficile dare dei tempi di recupero. Tornerà a giocare“
Psicologicamente come ha trovato il ragazzo?
“Ha avuto un mese estremamente difficile. Fino a qualche giorno fa era depresso. Oggi era sorridente“
Riuscirà a tornare il grande Strootman?
“Io riparo non guarisco“
L’Intervento è riuscito?
“Si, sono sono soddisfatto, poi per sapere se l’operazione è riuscita lo sapremo da qui a due mesi. Non ho riscontrato errori nelle precedenti operazioni, ho soltanto fatto quello che dovevo fare. Non ci dovrebbero essere ulteriori operazioni“
Entrando dentro il ginocchio ha riscontato qualche errore?
“No, io sono andato a fare quello che dovevo fare, non ho visto altro”
Quando uscirà dalla clinica?
“Vedremo con lo staff medico e con il giocatore, non so dare una risposta”
Certo che più paraculistici dei dottori non c'è proprio nessuno :esd:
diciamo che chi più chi meno sa che essendo umani possono sbagliare e sapere che cmq non verrai sputtanato da un tuo collega, ti fa stare cauto, vige un codice non scritto di non essere diretti nello smerdare un collega anche perchè poi ti si può ritorcere contro... :esd:
Brutte frasi... mi spiace per lui e per la carriera che avrebbe avuto davanti, spero possa tornare ad essere un giocatore da top team, ma queste frasi mi fanno quasi sembrare si stiano mettendo le mani tanto avanti per dire che potrà giocare in una squadra da Europa League o simile... mi spiacerebbe.
anche a me ha dato questa impressione
beh lui dice,abbastanza chiaramente, che non ha riscontrato errori nelle precedenti operazioni e che lui oggi ha fatto quello che doveva essere fatto, di conseguenza,sempre se le dchiaraszioni sono veritiere, per me dice:
non ci sono stati errori tali da "azzoppare" il giocatori, solo che non si è sostanzialmente intervenuto. Non ci leggo niente di catastrofico.
ma soprattutto quando gli hanno chiesto specificamente di eventuali errori riscontrati ha detto mi sono concentrato su quello che dovevo fare io, sottintendendo che non è andato a valutare se c'erano stati errori o meno, cosa peraltro chiaramente falsa..
un medico che deve operare un ginocchio già operato non deve fare nessuna valutazione clamorosa... se l'errore c'è stato o meno lo vede ad occhi chiusi per cui dire che si è concentrato sullo stato del ginocchio come gli si è presentato senza valutare se fosse in quel modo per un errore o altro è una cazzata e un'ammissione implicita che errori c'erano eccome... solo che non lo dice chiaramente
Mendez e Lobont non li ho considerati volontariamente, non pensavo fosse necessario. Emerson invece l'ho dimenticato, vero. :sisi:
Che il precedente intervento fatto a Strootman sia stato sbagliato è abbastanza evidente, altrimenti il giocatore non avrebbe accusato tutti questi problemi. Per quanto complicato possa essere un infortunio, difficilmente si arriva al punto che dopo quasi un anno fai fatica ancora a stendere la gamba. Mariani non aveva bisogno di confermarlo chiaramente, anche perchè non si sta giocando a chi ce l'ha più lungo.
Io spero solo che riesca davvero a tornare a certi livelli, ma questo solo il tempo ce lo dirà.
Certo è che la Roma di Garcia da questo punto di vista è stata molto sfortunata. :(
Prima Balzaretti, poi Strootman e infine Castan.
Tutti e tre titolari della primissima Roma delle 10 vittorie di fila e tutti e tre invischiati in infortuni molto seri che in qualche modo hanno complicato, e non poco, la rosa.
Non solo dal punto di vista tecnico perché sostituirli non si è rivelato facile ma anche economicamente costringendo la società a correre ai ripari investendo fondi extra i ruoli che invece erano belli che coperti.
Questo non vuole essere un alibi per quello che poi è stato sbagliato in sede di mercato e nella gestione tattica ma una pura e semplice considerazione sulla sventura di tre titolari che ha costretto uno dei tre ad abbandonare il calcio prematuramente (Balza) mentre gli altri due sono ancora una grossa incognita.
Speriamo sia finita qui.
purtroppo il legamento quando lo operi perde un po' di elasticità. Ma è un intervento oramai di routine per il quale riprendi in un tot di mesi anche tutte le qualità precedenti. Se viene accorciato male rispetto all'altro, ti ritrovi un sacco di problemi correlati a questo, e quindi il recupero non è detto che sia immediato... Pensa per esempio a camminare sempre con una gamba più lunga e una più corta. C'è il rischio che non tocchi solo i legamenti del ginocchio, ma anche quelli della caviglia e che il ginocchio si infiammi. Non sono ovviamente un dottore, ma la penso come Bizio, Mariani non può permettersi di dire che il suo predecessore ha fatto errori.
Garay non sarebbe stato possibile, perché extracom.
Concordo col DOC quando dice che a Torino si istigano da soli. Anche in caso di vittoria netta e indiscutibile come quella di domenica sento gobbi uscirsene con dichiarazioni di presunto eccesso di entusiasmo romanista "voi parlate di Scudetto" (falso!) "ma noi torneremo!" (e chi l'ha mai messo in dubbio?) e "noi non molliamo siete degli illusi!" (vorrei ben vedere visto che siamo alla seconda). Insomma si creano un nemico così dopo la probabilissima rimonta potranno dire "TE L'AVEVO DETTO! NOI SIAMO LA JUVE MUAHAHAH"... :facepalm:
Secondo me, sono andati dall'ex motivatore di Bonucci :rotfl:
Chiudo con una frase a me molto cara: "la juventino VA RIEDUCATO alla sconfitta". Speriamo in una dose rieducativa massiccia quest'anno, ché la mancanza d'umiltà é dilagante :sisi:
P.s. Marchisio e Buffon molto sportivi, va detto. Per motivi differenti, ma sono entrambi da apprezzare (almeno in questo caso)
riprendo l'ultimo post di Michal per riagganciarmi al discorso: pur consapevole che si parla di qualcosa che nessuno, nè su questo pianeta nè su marte, al momento, può pronosticare, voglio per una volta cercare di leggere positivamente le parole abbastanza criptiche del prof. Mariani. Quando dice "io riparo, non guarisco", istintivamente anche io ho storto il naso, ma poi volendola rileggere positivamente, dico che può aver inteso "io rimetto a posto il ginocchio meccanicamente, poi se il ragazzo farà o non farà più quel tipo di gioco cosi duro e quel tipo di contrasti è una questione mentale sulla quale non posso intervenire".
Letta in questo modo mi fa pensare che se fisicamente gli consentono di guarire al 100%, col carattere che ha già dimostrato di avere al suo primo rientro l'anno scorso (mi ricordo il primo contrastone a metà campo con un avversario dove sono saltati entrambi e dove tutti, tutti a Roma abbiamo chiuso gli occhi per paura che risaltasse tutto. E mi ricordo la grinta e come invece ha voluto dimostrare a se stesso ed agli altri che era tornato, rialzandosi senza problemi. E li il ginocchio non era stato operato bene) ho fiducia che possa tornare il giocatore di prima.
L'unico dato di fatto certo è che, a prescindere da come andrà, ha di fatto buttato due anni di carriera un calciatore che, in questa serie A di oggi non solo era uno dei fuoriclasse che davano lustro al campionato, ma nessuno sa cosa sarebbe potuto essere oggi con due anni di attività e di campo alle spalle e che maturazione avrebbe ottenuto.
E' arrivato qui da capitano dell'U21 e dell'Olanda, probabilmente oggi sarebbe stato titolare in uno dei primi 6/7 club del mondo, ma tant'è.
Lo direi di un qualsiasi altro giocatore di questa caratura tecnica, quando succedono 'ste cose dispiace a prescindere e a me non va giù, ma voglio sperare che ripercorra le orme di Carletto Ancelotti, che quasi 40 anni fa si spaccò le ginocchia e tornò in campo più forte di prima (chi si ricorda l'entrata sul campo ghiacciato con il Colonia se non sbaglio, appena dopo il rientro dall'operazione al ginocchio?).
Per quanto riguarda il mercato, il giudizio finale è totalmente opposto a tutte le perplessità che avevo espresso poche settimane fa sull'operato della Roma, segno che la società ci ha messo risorse, impegno e volontà. Menzione di merito per Sabatini che come al solito ha buttato nel calderone tutti gli ingredienti per poi farne uscire, stavolta più delle altre, una pozione dall'aspetto invitantissimo. Il campo ci dirà quanto sarà potente questa pozione perchè non è che adesso di colpo Juve, Inter, Milan e tutte le altre sono sparite e arriviamo noi freschi freschi e ci prendiamo lo scudo.
Ma di sicuro questa è stata la sessione di mercato "fatta meglio" da parte di tutta la società, economicamente e tecnicamente. Voto 8 pieno.
A questo punto sta al Mister, che è stato accontentato in tutto e per tutto.
Lui rimane la vera incognita: se vuole provare a fare il salto di qualità lui insieme a tutta la squadra, questo è il momento. La società mi sembra lo abbia già fatto, o almeno abbia messo tutti i tasselli del domino in fila, ora vediamo se rimarrà agli annali solo per qualche battuta ben piazzata tipo quella della Chiesa al centro del villaggio (sulla quale ancora si godicchia eh :asd: ) o per qualche coppetta da mettere in bacheca, che ne so magari la decima coppa italia.
Io ho fiducia in lui perchè non mi sembra uno che abbia perso il polso del gruppo nè la motivazione.
Si ma comunque troppa fiducia oggi, mi vado a misurà la febbre, ci risentiamo :look:
Ai 3 sopra: Get a life.
Comunque, andiamo di "drawings for dumbs"
Io mi riferisco allo juventino medio meridionale (la tipologia con cui ho a che fare io), non è qualunquismo, è sarcasmo.
Credete che li ritenga tutti uguali? No dai qualcuno che si salva c'è, altri invece sono mooolto peggio :asd:
Altrimenti non avrei mai potuto elogiare (mirabile dictu!) Buffon e Marchisio
Ci cascate sempre come pere cotte. Come non (cit.) reiterare? :asd:
P.S. L'ex motivatore di Bonucci invece è una figura talmente ridicola da non poter sfuggire ai miei strali, mi ricorda la triste vicenda dei bambini che necessitano di un insegnante ad hoc alle Scuole dell'Obbligo :rolleyes:
Mi scuso in anticipo per il doppio post... tanto è l'ultimo.
Vi dirò una cosa, anzi due, e poi smetterò di replicare seriamente (qualche altra faccina ironica se proprio insistete ve la posso anche mettere :asd: ) qualsiasi cosa v'inventiate stavolta:
1) Il mercato è finito, non c'è molto di cui discettare, alla fine sono un tifoso abbastanza distaccato ancorchè possa sembrare il contrario...
2) Per 15 giorni niente partite e anche quando torneranno... ma sai che m'importa di condividere chissà quali considerazioni tecniche? Tanto alla fine restano soggettive.
(Ho fatto un'eccezione perchè era Roma - Juve, ma di solito in questa sezione sono un fantasma)
Stanti i due punti qui sopra, e visto che non ho alcuna voglia di avere una MUTA DI CANI RABBIOSI OSSESSIONATI che mi inseguono e mi spulciano qualsiasi post cercando interpretazioni capziose, saluto senza rimpianti il thread della Roma (che poi è della Juve-bis) e quelli sulle partite, e vi lascio a rimirarvi allo specchio (tanto siete BELLISSIMI anche se in bianco e nero.... e poliglotti, soprattutto! :esd: )
Venitemi a trovare nel forum betting, sempre se mi trovate visto che l'ho abbandonato perchè a differenza vostra d'Estate non vivo sul forum ma mi faccio il culo a quadri e uso (usavo) il forum come passatempo. Ne ho altri, no problem :rotfl:
:manina:
La Muta di cani rabbiosi ossessionati (cit.) sono utenti che come te hanno tutto il diritto di scrivere in questo forum, visto che non violano alcuna regola indicata. Son utenti che parlano di calcio e della Roma in un thread dedicato proprio a questo. Il forum è libero così come i thread non sono limitati agli utenti che tifano la squadra oggetto del topic stesso.
Allo stesso tempo essendo un forum un luogo di discussione è normale che un proprio post possa essere oggetto di commento, approvazione o disapprovazione. Il forum è questo. Se non ci sta bene il commento di un altro utente, si commenta rimanendo inerenti al post stesso, senza scadere nel sarcasmo, figura retorica che come ogni altra quando se ne abusa diventa non più efficace. Ogni strumento retorico - si sa - va usato con parsimonia. Oppure si può anche non commentare affatto, e decidere di ignorare un post e passare oltre.
Se intendi postare commenti e discutere con altri utenti di ogni colore "sportivo" e calcistico opinioni e commenti sai benissimo, essendo stato staffer, che si può parlare liberamente in questo e in altri thread. Sei e sarai sempre il benvenuto in ogni sezione del forum senza avere necessità di auto ghettizzarti in una sola sezione.
Ti invito a non giudicare le vite degli altri utenti in base a cosa postano, dal momento che non li conosci tutti di persona e quindi non puoi avere opinioni sulla loro vita in real.
Grazie per la collaborazione.
Champions League, ecco la lista Uefa di Garcia – COMUNICATO
Oltre all’infortunato Kevin Strootman, mancano nella lista Champions Gyomber, Emerson Palmieri, Lobont e Ponce
L’As Roma ha comunicato – tramite il proprio sito ufficiale – i calciatori che Rudi Garcia ha inserito nella lista Uefa per la stagione 2015/2016. Ecco di seguito i giocatori che faranno parte della prossima Champions League:
Leandro Castan
Daniele De Rossi
Morgan De Sanctis
Lucas Digne
Edin Džeko
Iago Falque
Alessandro Florenzi
Mohamed Salah
Manuel Iturbe
Seydou Keita
Konstantinos Manolas
Radja Nainggolan
Miralem Pjanic
Antonio Rüdiger
Sisenando Maicon
Wojciech Szczesny
Vasileios Torosidis
Francesco Totti
Salih Uçan
William Vainqueur
Kouassi Gervinho
Probabilmente non conosci chi lavora in questo ambito come motivatore non solo nel calcio, ma anche in altri sport. Ho avuto modo di conoscere (di sfuggita purtroppo) colui il quale lavorava come motivatore per la Pellegrini e per Matteo Manassero. Se non sbaglio aveva lavorato anche a fianco di Alonso in passato, ma non ricordo sinceramente con certezza.
Ad ogni modo l'importanza di una figura che ti aiuti a livello "mentale" per il raggiungimento di certi obiettivi fa la differenza tra un buon giocatore (o sportivo in genere) e un campione. Ovvio che non è tutto, ma spesso è fondamentale.