Con garanzia giovani per gli under 35 ce ne sono diverse.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Con garanzia giovani per gli under 35 ce ne sono diverse.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
che qualcuno di "adulto" paga per loro la garanzia :sisi:
tu pensa che inizialmente nei primi colloqui paventavano anche a noi di avere una garanzia di uno tra i nostri genitori... poi cambi filiale (stessa banca) e incredibilmente ti offrono soluzioni migliori e non ti chiedono garanzie a copertura... vero è che anche se era il primo mutuo sapevo come muovermi con due tre cazzatine sulle quale mi ha istruito un amico... perchè il rapporto tra chi si occupa di mutui e chi va a chiedere è (secondo il bancario che hai alla scrivania) che sei un pollo che può essere spennato... se capisce che invece i suoi giri di parole non servono a nulla ma che sai di cosa si parla e incominci a parlare un minimo il "mutuese" l'approccio è diverso :sisi:
Tasso agevolato (fisso a 2,50%), sospensione rata per tot mesi causa diminuzione reddito o perdita lavoro...
Io ho chiesto solo in Unicredit e lì mi avrebbero concesso 100%.
Poi dopo attente riflessioni ho deciso di rallentare perché su 25-30 anni rateizzare il 100% mi porterebbe comunque a restituire praticamente il doppio del valore alla banca.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
non tutti si possono permettere di avere capitale da mettere come cash al rogito però è chiaro che più metti da parte (o ti concedono parenti vari) meglio è... io prima di comprare casa ho cercato tra vari momenti in cui c'era più convinzione e altri meno per quasi 10 anni... senza qualche soldo del matrimonio messo da parte e un sostanzioso aiuto da parte dei rispettivi genitori non avremmo concluso nulla... non mi vergogno di dire che tra una parte e l'altra avevamo un tesoretto di circa 45.000 euro di cui intorno ai 10.000 erano veramente nostri....
poi nei soldi che devi chiedere, c'è da contare lo stato in cui versa la casa, i lavori che devi fare, i costi di arredamento (non meno di 20.000 per un trivano di circa 70-75 mq) e quando sei a filo con i soldi anche ricordarti che la % da dare all'agenzia la devi versare al rogito (quindi soldi che escono subito e che vanno considerati tra il tesoretto di cui disponi)
Intesa fa il 100% per gli Under 35
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo purtroppo è vero. Ma tieni conto del fatto che estinzione anticipata o del totale rimanente o almeno di una parte ti consentono un risparmio in ogni caso.
Io lavori non devo farne, la casa è del 2003, termoautonoma, a posto come impianti pavimenti, bagno e tutto il resto. L'unica cosa sarebbe dare una mano di colore alle pareti. Arredamento nemmeno, perché da un lato la cucina la ho già (smontata) e solo da montare (era di casa dei miei nonni, usata un anno, poi i miei nonni sono mancati) e mi piace come è (Ariston) e solo da aggiungere gli elettrodomestici, dall'altro mio nonno era falegname e molti mobili (armadi, tavoli, sedie, liberie, etc...) li prendi di lì.
Oltre alla percentuale all'agenzia anche le imposte di bollo, e il costo del notaio. E anche il costo della perizia all'immobile da parte della banca.
Beh buono
Si ma tanto devo prima attendere che o io o la mia ragazza o ancora meglio entrambi abbiamo un indeterminato. Se no de che stiamo a parlà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah beh quello è un bel gruzzolo che risparmi allora, non tutti però hanno questa fortuna... in realtà poi c'è che sceglie di accontentarsi e chi no (quindi dipende da gusti personali ect)
vero :sisi: ma le imposte di bollo, perizie varie e rate di assicurazione dell'immobile te le tolgono direttamente dal mutuo che viene erogato mi sa però :look:
ca va sans dire :sisi: senza una busta paga "forte" non tanto per gli importi che percepisci ma più per la natura stessa che ha (indeterminato appunto, meglio se FT ma anche PT mal che vada) non hai molta garanzia da dare quando ti siedi per trattare le condizioni del mutuo per cui o si cautelano con rate alte oppure ti concedono solo se hai qualcuno che garantisce per te
Fatto il compromesso ieri mattina :tunz:
Per la cronaca, ieri io e morosa abbiamo visto prima casa. E ci è pure piaciuta assai.
Settimana prossima dovremmo vederne altre 4.
:paura:
Cioè consigli di non fermarmi prima che ne ho trovate 10 che mi son piaciute? :look:
Quello ok. Ma di quanto si può realmente pensare di scendere?
Cioè 179k quanto li posso far diventare ad esempio?
C'è comunque forte rischio di "fossilizzarci" sulla casa di ieri. Ci era tanto piaciuta in foto. Ci piace il prezzo. Ci piace dal vivo. Ne vedremo comunque molte altre, anche se già dalle foto sugli annunci siamo molto ma molto selettivi, non abbiamo voglia di perdere tempo e le nostre disponibilità economiche non permettono di mettere mano pesantemente alla casa che andremo a prendere la quale dovrà quindi già essere pronta ed abitale :zizi:
Capitolo prezzo: dipende dalla zona, non conosco Roma purtroppo. Anche il 10% delle volte
no... dico che alla prima in realtà non hai parametri per valutare... domanda stupida: reputi indispensabile uno sgabuzzino?
probabilmente la tua risposta sarà un no e invece dovresti :esd:
dopo aver comprato 11 anni fa la casa in cui vivo, la mia casa perfetta sarà la prossima
Ho letto di offrire anche il 20% - 15% in meno come primo offerta. Realistico? 159k di casa, se offro 145k è fattibile?
C'è :look:
Sono conscio, anzi SIAMO consci, che con il budget a nostra disposizione, a Roma, oltre alla zona in cui la stiamo cercando non possiamo prenderla. E soprattutto non possiamo pretendere chissà cosa. E quella di ieri, al netto di quello che ho detto, è invece chissà cosa. Poi ovvio ce ne sono sicuramente di più belle, ma 300k € non li ho :)
Si diciamo che come prima offerta dovresti sparare basso per vedere dove si spingono. Soprattutto mai farsi prendere dall'ansia che non è buona consigliera
Tra l'altro la casa ha un prezzo un pochino più basso rispetto alle altre in zona. pur essendo completamente restaurata di recente:
- quanto può incidere il fatto che sia un terzo piano senza ascensore? 20 mila euro? 25 mila euro? Really?
- quanto il fatto che il padrone abbia già comprato un'altra casa e si stia trasferendo e magari abbia "fretta" di rientrare della spesa?
Terzo piano senza ascensore incide nella trattativa, non in termini assoluti. Un punto a tuo favore.
La seconda cosa che dici: un grandissimo punto a tuo favore. La fretta e l'ansia sono dalla sua parte, sebbene non lo mostrerà.
Fai capire che il pagare non è un problema, ma al prezzo giusto. Quindi credo che riuscirai ad ottenere un buon ribasso
la rende molto poco appetibile a gente "non giovane" quindi anche il 10/15%
errore da mongoloide da parte del padrone... i compromessi spesso hanno date stringenti per il rogito... non avere fretta di chiudere (questo nel caso abbia bisogno di vendere per rogitare il nuovo)
Condizioni elettrodomestici se inclusi, le condizioni della casa escluderei dato il restauro ma controlla bene cosa ha sistemato e cosa no. A me tuttavia sembra proprio come dice fanta, il tizio si sta inguaiando da solo per via dei vari pagamenti che ha in giro e ciò è sinonimo di fretta. Tu devi giocare su ciò e dimostrarti al contrario molto riflessivo, non parlare di altre case che si fa brutta figura.
Piuttosto, l'Agenzia può essere utile confidente o alla fine del resto più è alto il prezzo più commissione ci prendono e quindi non ti aiutano in questo senso?
ahahha
ci andrei a nozze in una situazione come questa :asd:
io vedrei un po' il prezzo che vorrei pagare l'appartamento e a questo ci tolgo un bel 15%.
fai l'offerta e fai sapere che da lì non ci si muove di un millimetro. se va bene al tizio ok, altrimenti il problema è principalmente suo :esd: fai sapere che tu non hai fretta ne di comprare e che la sua è solo una tra tante case.
se sei fortunato ti dice di no ma poi ci ripensa perché quando ti mancano i soldi è difficile anche ragionare e aspettare. a quel punto fai l'affare della tua vita.
se invece sei sfortunato arriva qualcuno che la paga più di te.
se invece proprio vi siete innamorati della casa e sentite proprio di non poterne fare a meno...
Dovessimo optare per questa, penso che offrirò 145k dai 159k di richiesta. Fare a meno addirittura no. Ci sembra però un buon affare. Magari lo è. Magari c'è la sola sotto.
Ovviamente prima vedo le altre 4, faccio un po' il punto della situazione con mio padre che comunque finanzierà le spese imminenti (notaio, agenzia, registrazioni varie).
io fossi in te verificherei i lavori che ci dovete per forza fare e li confronti con la tua disponibilità economica.
pavimenti?
serramenti?
il bagno e i sanitari?
la caldaia quanti anni ha?
evita il riscaldamento condominiale. se c'è, vale la pena fare pavimenti e impianto interno e ti stacchi rendendoti autonomo.
impianto elettrico?
sappi che se decidi di fare lavori in un secondo momento, rifare pavimenti e bagno quando ci abiti dentro è un suicidio.
non so se lo sai ma di tasse per il passaggio di proprietà, visto che è prima casa, pagherai il 2% sul valore catastale della casa (non sul prezzo che paghi).
E' tutto rifatto da 2 anni. Hanno avuto un ulteriore figlio e si devono spostare perché comunque in 5 non ci stanno più (la terza figlia tra l'altro è femminuccia ed i 2 già presenti masculi).
Riscaldamento autonomo con caldaia. Infissi tutti nuovi in PVC.
I pavimenti sono fighissimi, sembra parquet scuro, mi sfugge il nome ora.
Pensavo su quello che pago. In linea di massima quello catastale quindi è meno di quello che pago no?