PRIMA PARTE
SECONDA PARTE
TERZA PARTE
Scritto originariamente da Cleon, SI Forum (link alla versione originale)
Tradotto e revisionato da salento87, FMIta.it
Visualizzazione Stampabile
PRIMA PARTE
SECONDA PARTE
TERZA PARTE
Scritto originariamente da Cleon, SI Forum (link alla versione originale)
Tradotto e revisionato da salento87, FMIta.it
@Mark Silver :esd:
Daje
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Comunque leggendo vedo "con piacere"che anche in Inghilterra la confusione é tanta sul contropiede in football manager
Attendo la traduzione per capirci meglio quanto c'é scritto
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Oggi esce la prima parte in italiano.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Grazie....il primo concetto che salta all'occhio.....per la difensiva e contropiede....massimo due giocatori con compiti offensivi...io al momento ne ho tre nel mio 4-1-4-1.
C'è la conferma che in FM2015 era impossibile fare il contropiede.
C'è da fidarsi perchè la signorina Cleon conosce il ME
ah ottimo, fanno sviluppare la parte tattica ad una signorina?
il prossimo articolo sul fuorigioco che dice? è fuorigioco quando la saliera è oltre l'insalatiera? :esd:
Barone ma tu nel 15 non riuscivi a giocare in contropiede?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
grazie Salento :cappello:
Sto provando a leggere il thread inglese....e noto che non sono il solo a non riuscire a fare il contropiede....
:popcorn:
Sono in ferie, il prossimo episodio martedì o mercoledì. [emoji14]
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
ah perchè, lavoravi? :esd:
Non riesco a capire che cosa cambia tra "difensiva" e "contropiede"...le istruzioni di default mi sembrano le stesse...l
Altro cosa che non capisco a pieno è l'utilizzo come unico attacante delle seconda punta(attacco) o attaccante che pressa(difesa)
Tra difensiva e contropiede cambia la propensione a "rischiare" di attaccare quando sei in possesso palla. Molto più prudente la prima scelta, ovviamente.
Intanto ho visto un contropiede nella mia partita! :hail:
Gli avversari tutti in avanti, tiro rimpallato da fuori area.
http://i.imgur.com/lUEYWHZ.png
Pallone che arriva al mio attaccante (notare il cronometro 25'02").
http://i.imgur.com/2gyWCRa.png
In tre secondi netti arrivano diversi giocatori a supporto, palla che viene smistata a sinistra.
http://i.imgur.com/k9iWceK.png
Il mio esterno ha piena visione del campo. Sono tutti liberi dall'altra parte...cambio gioco! :hail:
http://i.imgur.com/h2i5rl1.png
Ok, l'azione si conclude con un nulla di fatto ma in 10 secondi netti sono arrivato in area di rigore. Molto bene. :dito:
Questo thread lo potremmo anche rinominare "L'arte del Leicester"
https://www.fmita.it/3304-fm16-guide...piede-parte-23
La seconda parte
La prima parte è stata letta da 400 utenti. Spero si sia rivelata utile...attendiamo feedback.
Grazie, interessante la costruzione della squadra su determinate caratteristiche.
Guida interessante che mi sta aiutando molto integrandosi con le mie idee, per il momento prendo pochi gol, ancora in difficoltà nel creare azioni di ripartenza.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
up
Sono circa a metà della terza parte, entro Natale arriva.
Buon Natale!
Terzo e ultimo capitolo, il più importante.
https://www.fmita.it/3383-fm16-guide...piede-parte-33
Sposto in Guide tattiche.
La signora o signorina Cleon usa la filosofia Flessibile che nelle vecchie guide mi sembra che corrispondesse a questo
Teoria del ruolo
Tipo di manager: Arsene Wenger
Avanzando verso i sistemi di mentalità più liberi, in cui una struttura tattica abbastanza
precisa incontra la responsabilità individuale, troviamo Arsene Wenger. Diversamente degli
altri sistemi, qui la mentalità è abbinata al ruolo del giocatore all'interno della strategia di
gioco dell’intera squadra e così i cambiamenti dipendono da quanti giocatori vengono
assegnati ai ruoli specifici (vedi pagine 21-22). Giocando con una strategia offensiva (vedi
pagine 35-36), i cinque ruoli d'attacco sono sulla stessa mentalità, mentre quando si gioca con
una strategia difensiva (vedi pagine 36-37), a cinque ruoli sono assegnati mentalità difensive.
Il ruolo del giocatore diventa più importante delle abilità individuali o del sistema di squadra.
Quando tutto è al proprio posto e tutti ruoli interagiscono perfettamente, il gioco è magico.
Ruoli difensivi: 8
Ruoli di supporto: 11
Ruoli d’attacco: 14
Autori: wwfan & Millie
i numerini sono le vecchie tacche da dare per quanto riguarda la mentalità
Vi torna?
Immagino servano a tenere la squadra piu compatta ....o no?
Io nel 4141 che sto provando ne ho 4 difensivi, 5 supporto e uno attacco ma in area ci arrivo eccome...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Anche io son nel precampionato della terza stagione.....della prima partita a fm2015..a proposito di poco tempo :esd:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Compiti offensivi danno meno compattezza in fase difensiva come dice Garlic...
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
discussione molto interessante che spero continui con spunti per chi,come me,ne sa ancora troppo poco
Primi riscontri ma dal precampionato...il centrocampista centrale di quantità o totale a supporto è una bella arma letale con i suoi inserimenti in attacco partendo da dietro
Nelle serie infime, fondamentale mettere a tutti i centrocampisti "tirare di meno" a al portiere "passa ai terzini" questo per evitare di avere nelle statistiche una serie infinita di tiri da lontano senza esito e il portiere che sparacchia in avanti senza senso
Il fatto è che, , naturalmente, si puo giocare difensivo contro chiunque, ma non con chiunque puoi fare contropiede. ..soprattutto con lanci lunghi da dietro...spesso si tratta solo di decidere se avere una possesso alto o basso.
Inoltre ho notato che ultimamente è più utile cambiare mentalita durante la partita piuttosto che stare fisso arroccati...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk