Pensiero personale su Juve-Inter. Una settimana fa avevo detto a qualche amico che secondo me la Juve avrebbe vinto a Napoli 1 a 0, avrebbe vinto ad Atene 1 a 0 (ma che comunque il Barcelona avrebbe vinto perchè dopo 2 pareggi a reti bianche di fila in Champions, la stampa e i tifosi avevano iniziato a mugugnare) e avrebbe pareggiato 1 a 1 contro l'Inter.
Ieri invece l'Inter non ha fatto nulla per vincere. È venuta a Torino con il chiaro intento di farsi attaccare e difendersi, forte della propria fase difensiva che in questo momento è la più continua e duratura in Italia, e ripartire in contropiede. Poi la veemenza della Juve e la scarsa vena di Perisic e Candreva in fase offensiva non hanno permesso di creare occasioni pericolose. Potrà giocare così anche al ritorno? Ci sono troppi mesi in mezzo, di certo le 5 di testa perderanno punti anche contro squadre "piccole". Se restasse davanti allo stesso distacco attuale, però non sarebbe di certo lei a dover attaccare.
La Juve invece. Schierata con un inizale 4-3-3 mi ha lasciato personalmente perplesso nella formazione iniziale. Dopo la fine del mercato estivo dissi che secondo me nei vari cambi di schemi, per sopperire a quel centrocampo che sfigurava contro le squadre più forti in Europa, la Juve avrebbe dovuto schierarsi con una sorta di 4-3-2-1, con i due pronti ad allargarsi per permettere ai due interni di centrocampo di inserirsi. Forse dissi una castroneria, ma secondo me nei 3 di centrocampo alla fine avrebbe dovuto giocare Bernardeschi. Per una semplice ragione. Degli esterni è l'unico che potrebbe fare anche il trequartista e ha gamba e struttura fisica. Passare da trequartista strutturato a interno "allegriano" non è un grande cambiamento, lo si vede anche nel 4-2-3-1 con Dybala che scende a prendere la palla a centrocampo. Bernardeschi dà più sostanza però in fase di non possesso. A quel punto si passa ai 3 davanti. Secondo me nei 2 esterni devono giocare giocatori che saltino l'uomo. Ieri la Juve ha fatto un sacco di cross in mezzo in cui Mandzukic in versione sciupona non è mai riuscito a concretizzare, per bravura di Handanovic, per sfortuna, o per incapacità (di ieri sera sia chiaro). Da lì però nessuna palla per Higuain, costretto a fare "a sportellate" in mezzo all'area, né occasioni dentro l'area per gli inserimenti di Khedira e Matuidi, semplicemente perché non ne hanno fatti.

Le partite durano oltre 90 minuti, i campionati 38 partite, più la Champions e più la Coppa Italia. A me più del pareggio di ieri sera mi preoccupa altro:

1) Che ci sia Mandzukic o Douglas Costa a sinistra, dietro abbiamo bisogno di un terzino che non si limiti a difendere. Alex Sandro dopo aver chiesto la cessione in estate, si è perso. Personalmente mi ricorda l'irritante Ibrahimovic del secondo anno a Torino, autore di soli 7 gol (ne ha sempre segnati oltre 13 ogni anno successivo...), in attesa del rinnovo di contratto.

2) Se è vero, come purtroppo credo, Dybala non può, quando chiamato al cambio essere ancora in tuta. Per certe puttanate si perdono campionati e Champions (ndr Morata e i suoi calzettoni fucsia della minchia)

3) Che fine ha fatto Marchisio? È possibile che un giocatore di tale spessore non riesca a fare una partita intera? Nella mia iniziale disamina era lui insieme a Bernardeschi a dover fare quel ruolo. Ha fatto UNA preparazione estiva intera in 5 anni, nel 2014 (collaterale nel 2013, un mese fuori, sovraccarico nel 2015, 3 settimane fuori, crociato nel 2016, ginocchio quest'anno).

Poi sul bel gioco ed altre amenità che leggo in giro, lascio perdere, ieri la Juve ha fatto la miglior prestazione della stagione oltre il derby, ma ha raccolto un solo punto... io preferisco vincere sempre 1 a 0...