non ho mai scritto che sono sicuro che non lo faranno. mi stai confondendo con qualcun altro forse.
si sa qual è il modello, il calcio inglese. guarda come sono gli stadi in inghilterra. freddi teatri asettici dove al massimo fanno gli stessi 2 cori in croce. anche lì ci sono eccezioni, ma la regola è quella. la strategia è chiara, prezzi esorbitanti (politica già iniziata all'olimpico da anni) perchè si fa l'equazione prezzi alti=quelli che possono crearmi potenzialmente qualche problemino, ma soprattutto che dentro non mi spendono nulla, non possono più venirci=cambio radicalmente il tipo di affluenza per attirare gente potenzialmente più disposta a spenderci dentro.
d'altronde il cosiddetto "fucking idiot" non ti compra merchandising nè cibo allo stadio, non è interessato a i negozi del polo commerciale, perciò fa comodo demonizzarlo pure se dentro lo stadio non succede assolutamente nulla da anni. e direi che la politica è ben riuscita a causa della memoria corta di molta gente. dividi et impera.
basta vedere chi lo stadio l'ha già fatto, all'estero o anche la juve. con le coreografie che le paga e le mette lo sponsor. con le blacklist, con i mille divieti di fare cose che non fanno male a nessuno tipo portare e sventolare una bandiera.
prima proposta di prezzo: 450€ più iva. se rispondi di no seconda proposta: 350€ più iva. se rispondi ancora no: 300€ più iva. se all'ultima proposta rispondi "forse" ti dicono che oltre a quello c'è da spendere per la quota associativa: centinaia e centinaia di euro che però si possono rateizzare in più anni, per spese di mantenimento dello stadio. il bello è che se rispondi di no anche all'ultima proposta (i 300€ più iva) non te lo dicono della quota associativa aggiuntiva da pagare, probabilmente perchè danno per scontato che se non sei disposto a spendere quelle cifre non ci entrerai mai dentro lo stadio. come a dire "vogliamo la tua opinione, ma se non ci piace facciamo ugualmente come cazzo ci pare"