secondo il fairplay finanziario dell'uefa, nella versione 2.0, le spese,i ricavi ed i finanziamenti o aumenti di capitale devono essere tra di loro relazionati secondo delle proprorzioni ben precise. Difatti Barbara Berlusconi è andata a Nyon proprio per concordare con l'uefa come rientrare dell'investimento della passata sessione di calciomercato, che sarà ripianato da Silvio Berlusconi. Il fairplay finanziario non impedisce gli investimenti o non allontana gli investitori, calmiera solo gli aumenti di capitale a pioggia...e qui noi non rischiamo di sicuro niente. Difatti la multa l'abbiamo presa per la situazione debitoria, non perchè c'è stato un aumento di capitale faraonico.
Se il main sponsor non viene trovato,anche per scelta, questo però non può essere una possibile giustificazione per loro per, in due anni consecutivi di champions league, riuscire a perdere ulteriormente soldi. Qui il problema è che gestiscono male la roma e continuano a perdere i soldi, nonostante il fracco di soldi che incassano.
Se pensi siano sciocchezze, ti ricordo che sono dati del bilancio della Roma e vidimati dalla Consob.
Detto questo, temo che più che salutare rosella e lo sceicco, dovrei forse salutare un commercialista, magari spiega loro come gestire una società.....perchè non è più sufficiente scrivere:"mai schiavi dell'utile d'esercizio o molti debiti,molto onore".