Con questo metodo secondo me si perde un pò il gusto di migliorare piano piano le strutture. Io ho fatto un pò di prove sia con il metodo da te adottato, sia con un altro metodo: lasciando stare le strutture come sono, ho portato il valore della valutazione nuovi giovani per tutte le nazioni uguale a quello del brasile (163). Devo dire che questo secondo metodo per quello che ho visto nei miei test lo preferisco. A parte che è meno impattante (non nascono fenomeni a bizzeffe in squadre di secondo rango), il valore dei nuovi giocatori è comunque condizionato dalle strutture, magari ogni tanto nasce qualche fenomeno random anche in nazioni scarse si, ma in ogni caso se alleni in una nazione di secondo piano devi comunque portare le strutture all'eccellenza, dopo a parità di strutture nasceranno fenomeni come potrebbero nascerne in campionati di reputazione più elevata (tipo inghilterra, italia, spagna). Almeno come PA perchè poi ovviamente perchè questa si esprima il giocatore deve avere le condizioni giuste. Così, era solo una riflessione mia, poi dipende dai gusti ovvio
ti capisco, è quello che faccio sempre anch'io, ci perdo un sacco di tempo. Però io lo trovo anche uno degli aspetti più gustosi del gioco, tanto è vero che non gioco mai con gli attributi nascosti
![]()