in realtà saranno anche durate di più per quel motivo però:
1) la pirelli le continua a considerare come gomme da gara e non da "qualifica"
2) in molti tracciati (quando vengono proposte) le SS non tengono oltre i 15 giri (o perlomeno calano clamorosamente le prestazioni) ergo le US dovrebbero durare meno dei 15 giri (e al giovedì sulla particolare condizione di grip di montecarlo, erano valutate di 15 massimo 20 giri infatti) qui invece le prestazioni delle US non sono solamente andate oltre l'impensabile (le condizioni possono aiutare un allungamento di vita delle gomme ma quasi 3 volte in più del previsto mi sembra un po tanto di più) ma hanno pure tenuto ottimi tempi, giusto gli ultimi due-tre giri hamilton ha detto di aver sentito che stavano finendo
ma a parte tutto ciò ma c'è qualcuno che è pagato per fare questo tipo di valutazioni o no?
ottima strategia mercedes, l'unica che poteva dare speranza di vittoria (ma senza l'errore del box RB non avrebbe cmq vinto) e ferrari un po sottotono (non tanto sulla scelta delle mescole da usare ma nel non capire che in un Gp con 78 giri di cui una buona parte o in SC o in VSC e un'altra sicura fatta con gomme non slick forse due soste erano troppe... o perlomeno chiamare Vettel senza avere la certezza che poi avrebbe avuto strada libera per fare l'undercut è stata una mossa con poche chance di successo per questo dico rischio per rischio parto con le INT e piuttosto se ho saponette vorà dire che mi tengo dietro tutti dal 5° in giù sinchè la pista non migliora (che poi è stata da intermedie praticamente da subito dopo che la SC è rientrata)





Rispondi Citando