Serie A sarda
In questo campionato, come detto, useremo di fatto le riserve più quei giocatori che devono "acquisire la nazionalità sarda". Il torneo è organizzato dalla Federazione sarda per promuovere il movimento giovanile, infatti oltre ai premi per la posizione finale, la Federazione con a capo Riva stanzia un bel bottino (non tanto per noi) di 150.000 euro per la partecipazione in A, 100.000 euro per la B e 50.000 euro per la C. Da tenere conto che sia per B che per C parliamo di squadre che navigano di fatto tra l'Eccellenza e la Promozione (se non peggio). Arrivare in serie A per alcune di queste squadre può voler dire cambiare il bilancio secondo me, nel senso che è l'unico torneo con una copertura televisiva e per esempio affrontare il Cagliari può voler dire fare il pienone allo stadio ma anche beccare qualche soldo come diritti tv. A parte alcune società pur avendo un campionato con solo 12 squadre, la Serie A offre più di qualche opportunità. Escludiamo Torres, noi, Olbia, Nuorese, Selargius, Budoni le altre sei squadre se la giocano con gran parte delle 20 squadre presenti in B per cui mi aspetto diversi ricambi nei vari anni. Sono curioso di vederne lo sviluppo ma a parte ciò è tempo di scendere in campo...
Stoooop!:
Mi sono preso una pausa, queste gare cadono tra la prima e la seconda disputate in D. Una squadra che presenta dei giocatori decisamente interessanti e che potrebbe giocare (almeno con alcuni di essi) tranquillamente in B crolla miseramente nelle prime due partite?
Va detto che nella sintesi si capisce che per esempio l'Arzachena tira fuori cinque conigli dal cilindro, non unoperò è un segnale che colgo immediatamente... Devo mettere mano anche alla rosa che affronta questa competizione e capire come posso "aiutare" chi è meno pronto.
La mia idea era chiara, la squadra è unica (non ho giocatori tra questi che ruotano nelle due competizioni che sono in U20) per cui si allenano tutti insieme e si amalgamano tutti contemporaneamente, per cui le tre tattiche di base sono assimilate da tutti e di conseguenza le modifiche alle tattiche le "subiscono" tutti. Provo a cambiare l'impostazione dei terzini (erano fluidificanti) e dei difensori centrali, ma cambio anche l'impostazione per il CCS (non più incontrista ma CCQ o CC sostenere).
Alla prima gara si nota che qualcosa è cambiato
Intanto speriamo che al Porto Torres arrivi qualche soldo per permettersi un campo in erba
una cosa mai vista in FM
![]()
si in pratica a parte i ruoli dove ho gli stranieri da nazionalizzare (quindi portiere, 1 Dc, i due CC, un'ala) negli altri ruoli al netto di infortuni vari giocano le prime riserve che considero per la D però è praticamente certo che gli 11 che giocano in D poi la gara dopo in A sarda non giocano (e al massimo ce ne sono 3-4 su 12 in panchina)
io ho pensato più ad un terreno agricolo![]()
Game, set e match Cagliari sul centrale di Porto Torres![]()
nota statistica...
come il deiola reale 2015-16 (gol all'esordio in CI e in Campionato) questo deiola (2014-15) piazza la doppietta nel suo esordio in Coppa Italia, in Coppa Italia serie D e timbra anche all'esordio in serie D.. che debutto tra i proSolo l'esordio in A sarda non lo vede finire nel tabellino marcatori (ma con una prestazione da 8.0)
Piu che un campo da calcio pare un film splatter di zombie. ..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Non ci ho capito una sega... provo a seguire... ma i campionati sardi sono campionati nazionali o solo giovanili? Le squadre "maggiori" continuano tutte a partecipare ai campionati italiani?
Ma poi che ci fa una squadra sarda nel girone I?
Una volta che metti mano all'editor...![]()
e allora provo a spiegare
è un campionato nazionale "minore"... per esigenze di funzionalità del gioco è stato necessario crearlo come competizione minore "italiana" anche se in realtà vi partecipano solo le squadre sarde ovviamente... la regola è che non si possano convocare più di 3 giocatori U23, quindi è un campionato giovanile (ma non un campionato primavera) mettere una regola più restrittiva avrebbe reso il campionato ancora meno equilibrato più sotto provo a spiegare il perché...
si tutte le squadre sarde giocano chi in Lega Pro (Torres) chi in D (Budoni, Selargius, Olbia, Nuorese e Cagliari appunto) e siccome esiste anche l'eccellenza tutte le squadre in Eccellenza Sardegna rimangono in Eccellenza Sardegna con la "speranza" di salire di categoria..
questo non lo so... nel senso che io ho messo mano all'editor portando il Catania dalla B alla A, il Novara dalla Lega Pro alla B, il Siena dalla D alla Lega Pro e una squadra del girone G l'ho portata nel girone dove era il Siena, in modo tale da ficcare dentro il G il Cagliari...
al tempo stesso ho usato il DB modificato che "apriva la giocabilità della D (e dell'Eccellenza) e forse le squadre che compaiono da editor nei vari gironi della D sono diversi da quelli che compaiono nel DB di chi ha creato i campionati D ed Eccellenza "giocabili" per cui (per fortuna) al posto di creare un conflitto tra le due discordanze del DB, il gioco automaticamente toglie e aggiunge per cui fa finire nel girone I il Cagliari anche se io lo avevo messo nel G... alla fine ho lasciato perdere così tanto l'anno prossimo della D non me ne dovrebbe fregare più nulla
edit: torno al punto del perché il campionato sardo... se avessi messo una regola più restrittiva avrei nel tempo reso quasi inutile il campionato stesso... già ora al day one siamo molto più forti di tutte le squadre sarde, nel giro di massimo due-tre anni conto di avere degli U21 che vincerebbero le partite 6-0 contro gli U21 delle altre.. poter dare loro la possibilità di mettere qualche senior spero che equilibri in parte la competizione... oggi io ho ancora bisogno saltuariamente di "poter" convocare qualche mio senior ma il laboratorio che voglio dargli in quanto Cagliari è quello di farci giocare solo i giovani anche se rimarrà la regola degli U23
Ultima modifica di bizio77; 13-06-2016 alle 11:48
Ok! Mi piace!![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)