Non mi sembra male la disposizione Poynton( regista arretrato), McGrath (centrocampista difensivo), Mountney(centrocampista offensivo)
upload immagini
Non voglio sporcare l'interessante thread del Newcastle e quindi ho aperto un thread di sperimentazione sul 4-2-3-1
Obiettivi
-divertirsi
-cercare di prendere meno gol possibili o meglio attaccare ma con raziocinio
Questa è una prima bozza di partenza...mi intrigano i due cc sulla linea dei mediani....troppo spazio con i trequartisti?....che ruoli usare per tenerli vicini e quindi tenere la squadra corta?...che ruolo per la punta e per il trequartista centrale?
Quale mentalità(contropiede?) e quale disposizione in campo usare?
Test sul 2016...prima partita con cambio tattico a metà campionato positivo...venivo dal 4-1-4-1
Ben accetti consigli e pernacchie....mi aspetto la vostra consueta attenta e competente analisi
image hosting
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
Non mi sembra male la disposizione Poynton( regista arretrato), McGrath (centrocampista difensivo), Mountney(centrocampista offensivo)
upload immagini
Ultima modifica di Mark Silver; 12-10-2016 alle 17:50
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
Dal telefono non vedo bene...rimando i commenti a quando sarò al pc...ma approfitto per un ot : su fm15 non trovo come far apparire le barre della stamina sugli omini in campo. ..è possibile farlo? Intanto seguo il topic. .
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Il doppio mediano l'ho dovuto usare parecchio nelle ultime due stagioni (nella prima in un 4-2-3-1 asimmetrico e poi nel 4-4-2 sempre asimmetrico) e ti dirò che è molto meglio piazzarli a centrocampo quei due lì. Il motivo è molto semplice: i due mediani non facevano abbastanza pressione sui CC avversari. Le ho provate tutte. Marcature a uomo? Sì ok, i CC erano ben marcati ma non c'erano i raddoppi di marcatura sulle punte. Pressing più alto? Sì ok, ma poi erano fuori posizione e arrivavano tardi per i raddoppi. Alla fine, mettendoli come CC senza armeggiare con marcature e pressing mi è sembrato che tutto funzionasse meglio.
Invece, se vuoi rimanere col doppio mediano, ti consiglio di mettere il trequartista in marcatura sul regista arretrato avversario (riconoscibile sia dalla schermata della tattica, sia dal 3D). Non importa se sia scarso in marcatura, farà comunque azione di disturbo quanto basta per fargli sbagliare qualche passaggio. Se poi riesci a trovare un metodo per rendere utili TD e TS in fase difensiva fammi un fischio ché sono interessato anch'io![]()
I ts/td mettili registi /sostenere...fanno piu o meno come etoo con Mourinho
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Grazie Mark per questa tua discussione parallela alla mia.
Ho provato la tua idea di gioco con il mio Newcastle (che ormai è diventato pura terra di esperimenti e non più carriera XD).
Preferisci che metta gli screen sul mio thread o ti va bene anche qui?
Eh... il regista "laterale" credo necessiti di giocatori molto tecnici per funzionare bene in fase offensiva (Willian nel mio Zenit - FM11 - era settato con quel ruolo e giocava divinamente). Se ti facessi vedere la stella della mia squadra su cui dovrei usare quel settaggio credo che la reazione sarebbe più o meno la seguente...![]()
mi arrendo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Versione 0.1 istruzione di squadra: passaggi da misti a corti
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)