Tornato in patria per un breve periodo di vacanza metto tutto in mano al mio assistente per cercarmi una nuova sfida. Quando si affronta questo tipo di sfida c'è un modo abbastanza semplice di portare avanti la fase tra un cambio di squadra e l'altro. A parte il primo periodo dove ci si deve giocoforza adattare a rimanere almeno 2-3 stagioni, successivamente i cambi di panchina possono essere più repentini ma l'unica costante deve rimanere la possibilità di collezionare più trofei possibili. Siamo molti distanti dal calcio vero ma l'obiettivo finale della sfida è l'uomo in cima all'albo d'oro. Se ad inizio save in cima c'è Alex Ferguson, ogni anno che passa in game tutti i migliori allenatori ancora attivi che magari già siedono su panchine importanti collezionano punti per la classifica mentre noi resteremo ancorati per tanti anni in continenti dove una vittoria porta ben poco rispetto ai massimi trofei europei e nazionali delle aree europee.
La situazione ad oggi è infatti questa: io con 5 trofei vinti ho collezionato ben 71 punti



E' per questo motivo che ogni anno deve essere propedeutico a portare a casa qualche punto, prima o poi si spera che ci sarà anche per noi il momento in cui un trofeo varrà da solo molto di più che 5 trofei conquistati in India ma nel frattempo la forbice si allarga e bisogna semplicemente cercare di contenere le perdite anno per anno.
La soluzione che mi si prospetta quindi è quella di scegliere un campionato leggermente meglio di quello indiano o comunque in quel range e scegliere magari una squadra capace con pochi accorgimenti di vincere da subito. Andando via a fine Novembre però gran parte dei campionati asiatici è già terminata e le squadre che hanno un posto libero o traballante sono veramente poche. Un campionato di prima serie nazionale, che sia superiore all'India e che in tutti i casi può essere alla nostra portata c'è sicuramente, ed è la A-League. Peccato che il campionato inizierà nel nuovo anno e prima di un mesetto non è pensabile che si liberi qualche posto vacante, la prospettiva potrebbe essere quindi aspettare sino a Marzo e vedere la situazione. Unico vero neo dell'idea Australia però sono le regole che ci sono nel campionato, veramente un incrocio di regolette da far invidia alla MLS americana. Se nei primi giorni si avvicinano solo squadre indiane qualche malese, honkonghese e/o indonesiana la scelta australiana sembrerebbe in tutti i casi l'unica vera possibile.

Se non che, ad un certo momento ho un'idea un po' pazza... Partiamo da un fatto: Cina e Corea sono senza dubbio le migliori nazioni (su FM) dove ci sono soldi e possibilità per ambire ad una squadra che se la giochi con buone chance per la vittoria della CL asiatica per cui se la prassi vuole che dal basso si vada per gradi fino ad arrivare a quelle nazioni dove poi poter completare l'ultimo step che è il pass per poter cambiare continente, perchè non fare quegli step direttamente in quella nazione partendo magari dal basso? Se la reputazione ha un valore vero, e il mio obiettivo è averne abbastanza per finire nel mirino di squadre cinesi o coreane cosa c'è di meglio del fare esperienza e farmi conoscere allenando li? Per un top team cinese o coreano, sarà meglio vincere il campionato indonesiano dopo aver vinto quello indiano o aver fatto bene nel campionato stesso dove miro a trovare magari un ingaggio migliore? E' con questa idea che rifiuto le ipotesi australiane, apro il campionato di serie B cinese (quello coreano era aperto dal principio) e attendo sviluppi.