Citazione Originariamente Scritto da Idar Visualizza Messaggio
Lucullus aveva fatto una prova su fm2020. Se elimi del tutto gli allenamenti avrai meno infortuni e zero effetti negativi sulle prestazioni.

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Lucullus a volte ha un modo di giocare che non gradisco particolarmente, quando sfrutta determinati bachi.
Non so se eliminare gli allenamenti porti vantaggi o meno, ma lo trovo la cosa più irrealistica che si possa fare a FM.
Altri hanno dimostrato che, prendendo solo preparatori atletici, i giocatori migliorano molto di più e più rapidamente, sempre poco probabile, ma non ridicolo come eliminare gli allenamenti.
Io credo che sugli allenamenti ci vada speso tempo per bilanciare prestazioni, crescita e infortuni: d'altronde, se sono stati inseriti elementi quali la predisposizione agli infortuni, il carico allenamento e carico gara, l'usura da gare ravvicinate, significa che ognuna di esse ha un peso specifico nell'elaborazione degli allenamenti, e trovo che siano belli proprio per questo.
Segarli di netto magari ti fa vincere....ma stai facendo la fine del coreano che gioca a starcraft a 346345645 click al secondo....

Per rispondere a @Mike Patton , il mio approccio è di selezionare le sessioni in base a 2 fattori:

-le carenze nelle qualità della rosa
-l'approccio tattico che desidero imprimere.

Decise queste 2 cose ,inizio a raggruppare le sessioni in modo che si occupino in larga parte della crescita dei valori fondamentali per questi 2 aspetti.
Il resto lo fanno gli allenamenti individuali.

C'è da spippolare un pò all'inizio, ma poi li salvi e li carichi al bisogno.