Lo so :esd:
Ieri però ne ho ladrata una io da leccarsi i baffi :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Pochissimo tempo per giocare (e anche una rinnovata voglia di purgare gli inglesi in Crusader Kings 2) mi hanno fatto disputare solo una partita questa settimana. Ma che partita! Slavia-BATE 4-2 mettendo in mostra tutto il nostro repertorio: gol di testa su calcio d'angolo di Zebelin, 2 gol su inserimenti perfetti delle ali Korfamata e Zhulego, un rigore impeccabile di Vasyljev, tante parate di Cordova, due gol concessi per fuori gioco fatti male e tantissimo lavoro sporco del nostro fulcro Tlupov (un vero paracarro). Quasi mi dispiace che Melnikov rientri dall'infortunio. Tlupov da fulcro "centrale" segna meno che da fulcro largo ma per sviluppare l'azione offensiva è molto bravo.
Ah... In tutto ciò, sorpasso al Gorodeya e quarto posto. Finisse adesso il campionato saremmo in Europa. Peccato che manchino ancora una decina di partite e che il girone di ritorno in Bielorussia sia stranissimo con partite appiccicate e poi magari un mese di nulla
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Gioco poco in questo periodo... Ho giocato solo la vittoria col BATE del post sopra.
Sulla serie B bielorussa ti do ragione. La provai in un vecchio FM (07 o 08) ed era peggio delle sabbie mobili. Quando riuscivo a salire in Serie A poi scendevo subito. Ma tranquillo... Io sono una pippa :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
allora siamo in due...pippe :D
Cmq squadra senza soldi, con giocatori che no si fidano di me, i tifosi che non mi apprezzano, costruita pure male senza 20enni, e li devi avere per forza lì.
Mamma mia
A 6 giornate dalla fine e dopo aver annichilito anche Dinamo Minsk (4-0 in casa) e Dinamo Brest (3-0 in trasferta) superiamo anche questi ultimi e ci portiamo al 3° posto :shocked:
BATE lontano ma se lo Shakhter non si sveglia (erano primi ma poi ne hanno prese 4 dal BATE e si sono sciolti)... :rolleyes:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Come siete messi? Io timidi segnali di ripresa :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
A 3 dalla fine terzi con 3 punti di vantaggio sulla quinta. Così saremmo in Europa, ma abbiamo due scontri diretti (Shakhter 2° e Neman Grodno 5°) e una contro una squadra che si deve salvare (... e noi le piccole arroccate in difesa le soffriamo parecchio). Dopo 10 risultati utili consecutivi abbiamo perso col Minsk che ha fatto la partita difensiva perfetta
EDIT: Shakhter battuto 3-0, ma il Neman Grodno ne fa 5 a Minsk sponda Dinamo e rimane a -3. Quello scontro diretto all'ultima giornata non mi lascia per niente tranquillo. E adesso altre 3 settimane di nulla prima delle ultime 2 giornate. Il girone di ritorno della serie A bielorussa è incomprensibile
Vai di amichevoli facili per il morale, e carica l'allenamento sui calci piazzati...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ah boh... Girone d'andata anche coi turni infrasettimanali e quello di ritorno pieno di pause da 3/4 settimane. È comunque gestibile perché con le rose corte per via dei pochi soldi almeno ti rifiatano un po' i giocatori. Le difficoltà della Bielorussia sono altre a pensarci bene
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Penso che se non mi è venuto un infarto oggi... Siamo in Europa!!! E ci arriviamo da secondi!!!! Ma con una sofferenza che non vi dico.
La partita col Neman Grodno si è confermata ostica. Sono veramente un ottima squadra ed in attacco hanno il baby fenomeno (per questi livelli) Lozhkin che ha ingaggiato un duello pazzesco con Cordova. Cordova che viene nominato MVP della partita, grazie a 5 parate assurde. E' finita 1-1, con gol di Melnikov per noi (miglior marcatore anche per quest'anno malgrado il lungo infortunio con 13 gol) e di Lozhkin (su un erroraccio di Konev) per loro. Oltretutto lo Shakhter in caduta libera perde anche con l'FK Minsk, la Dinamo Brest vince e ci troviamo tutte e tre appaiate al secondo posto. Solo che il nostro +20 ci da la miglior differenza reti. A parte il prestigio però non ci cambia nulla visto che entriamo tutte in Q2 della Conference League. Manco a dirlo, campionato dominato dal BATE. Però vorrei segnalare una piccola statistica: contro le squadre qualificate per le coppe (BATE, Shakhter e Dinamo Brest) abbiamo sempre vinto quest'anno, quindi i problemi grossi ce li danno le difese chiuse (qualche contromisura l'ho provata alla penultima giornata contro lo Sputnik Rechitsa, che al di là del 3-0 finale ci ha fatto veramente sputare sangue costringendoci ad affrontare l'ultima partita senza due pilastri come Tymonyuk e Vasyljev perché squalificati).
Ottimo campionato sicuramente per Vasyljev (secondo miglior cannoniere, 10 gol, e secondo miglior assistman giocando da mediano), Tymonyuk, Melnikov, Cordova (serio candidato come portiere dell'anno e quasi sicuramente confermato in prestito gratuito) e Wollen Steen. Fra i giovani, molto positiva la prima stagione in prima squadra per Zhulego che, schierato in tutti e tre i ruoli dell'attacco, ha fatto una stagione da 4 gol, 5 assist ed una media voto di 6,94 a 17 anni, ma molto buoni anche gli esordi per Vasilenko ed Abramchuk (regen). Male male male Konev, su cui riponevo grandi speranze, Arekhovsky e Prudnik (che quantomeno a livello di CA deve essere cresciuto più di tutti).
Infine, per la prossima stagione saluteremo a P.0 Korfamata (a 33 anni ha fatto una stagione migliore della scorsa ma è comunque arrivato alla pensione per quel che mi riguarda) e lo sostituiremo numericamente col 24enne maliano Soumah (T DS/P). Inoltre abbiamo già preso a 0 anche un 19enne DC/M/CC bielorusso (Sachkovskiy), il 28enne DC brasiliano Rafael Vitor (proveniente dal campionato malese), il 16enne DC armeno-russo Hayrapetyan (che continuerà ad allenarsi e, si spera, a crescere nelle giovanili dello Zenith fino alla maggior età) ed il 19enne DS azero Musayev. Si creerà improvvisamente una sovrabbondanza di DC (anche per il rientro alla base dei vari Potapov e Murachev) da risolvere durante il mercato
anche io trovo spesso difficoltà con le squadre chiuse, una buona soluzione è affidarsi costantemente durante la settimana a sessioni di allenamento su: calci piazzati, calci d'angolo ed efficacia calci piazzati (almeno uno a settimana lo metto sempre dei tre). Quando vedo che fatichiamo provo a selezionare l'opzione di cercare calci piazzati, in alcuni casi se la squadra avversaria è scarsa (perchè si chiudono anche quelle forti mica solo le squadre meno forti di te) anche se è apparentemente un controsenso imposto di entrare in area (che facilita gli interventi dei difensori ma fa alzare anche la % di rigori fischiati a favore se la difesa è meno forte del tuo attacco)
Io abbasso le linee e alzo il ritmo
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Avendo un paio di buoni tiratori di punizioni, gioco sempre e a prescindere con quell'opzione attiva. Non imposto però io gli allenamenti, perché francamente non mi ci sono mai troppo concentrato.
Ecco. Contro lo Sputnik ho fatto esattamente così. Linee abbassate, ritmo alto e "ritornate". In questo modo loro si alzavano quel tanto che bastava per far scappare le ali in contropiede
io da fm19 ho deciso di dedicarmici, gli allenamenti impostati dal secondo sono totalmente fuori dalla grazia di dio; devo dire che ho ridotti gli infortuni non tanto nel numero ma sicuramente la frequenza e la durata sono ampiamente ridimensionati. Prima mi capitava spesso di spaccare un intero reparto nel giro di pochi giorni per esempio, adesso è raro e soprattutto se capita è per infortuni diversi e con tempistiche diverse, molto più gestibili. L'opzione attiva per 90 minuti tendo a non metterla perchè nello sviluppo dell'azione questa cozza con il ritmo che voglio dare e fa spesso perdere un tempo di gioco a chi ha il pallone che se sceglie di temporeggiare per guadagnare un fallo al posto di crossare per la punta libera poi me lo mangio negli spogliatoi.
interessante prospettiva questa... ma vale anche per chi ti parcheggia l'autobus? perchè difficilmente vedo squadre impostate difensive che si fanno cogliere impreparate su un contropiede ma appunto probabilmente dipende dal fatto che schiacciandoli nella metà campo loro non hanno mai il tempo di distendersi con tanti uomini e quindi la difesa sostanzialmente è sempre bloccata
Quest'anno la linea di pressing bassa funziona bene, ed anche la linea difensiva bassa. Ti apri spazi. Ovviamente meglio con le grandi che con le piccole tutte rintanate.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Sarà... Se non adotto la tattica zemaniana del "tutti all'attacco" in genere prendo sberle di dritto e di rovescio. Abbasso la mentalità (ma sempre con linee di pressing e difesa al massimo) solo se in vantaggio. Infatti quella partita al momento rappresenta l'unicum.
Non mi dispiacerebbe tornare al controllo del possesso o alle tattiche di contropiede, ma poi dovrei mettere in conto anche gli esoneri.
Oltretutto, a furia di giocare così, anche la dirigenza ormai mi chiede il gioco offensivo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Abbasso la linea di difesa e quella del pressing e lascio che vengano a me (cit.) :esd:
Poi certo, contro il bus è tutto più difficile....li ci vogliono anche cambi di fascia veloci, che siano lanci lunghi o una serie di passaggi medi, in modo da disgregare la compattezza avversario.
Anche dare a qualcuno il compito di portare palla è utile ad aprire spazi...
Causa problemi alla sciatica :facepalm: son riuscito ad inanellare qualche partita di fila; inizio a capirci qualcosa, ma restano alcune situazioni davvero frustranti, molte delle quali legate ai calci da fermo.
Troppo spesso infatti subisco gol in queste situazioni,e se per alcune situazione è bastato soffermarmici con più attenzione, per altre non so metterci una pezza, tipo le rimesse laterali contro, che spesso finiscono in gol, o quelle a favore che spessissimo vengono catturate dall'avversario.
Altre volte invece mi rendo conto che, giocando spesso di fretta, mi perdo dei dettagli che poi pago in gara, oppure noto che non ho messo mano seriamente agli allenamenti, sempre per mancanza di tempo, e che la pago in situazioni dove mancano freddezza, concentrazione e altri fattori fondamentali.
Tornando all'oggeto del topic, il mio aggiornamento è questo:
IMT Beograd.
Questa è la mia squadra principale, data all'ultimo posto nella serie B serba.
La rosa è uno scempio :esd: si salvano le 2 punte, un terzino e un CC, più un DC svincolato che ho preso da poco.
Manca clamorosamente un DD,e chiunque abbia provato ad adattarci ha fallito miseramente.
Alla fine del girone di andata son ultimo a 14 punti: 4V 2X 11P 15F 31S .
La cosa buffa è che su 18 squadre, retrocedono ben 8, senza playout e simili :esd:
Per uscire dalla zona rossa devo recuperare 9 punti, e credo che sia fattibile, a patto di rimpolpare un pò questa rosa di scappati di casa, a partire da un paio di terzini destri decenti.
Dopo alcune prove, mi sono assestato su un 4132 senza troppe pretese: cerchiamo di difendere compatti e costruire con criterio; come spesso mi succede in questa versione, maciniamo tanto gioco, ma realizziamo pochissimo, e basta un nonulla per uscire sconfitti.
Ora c'è una lunghissima pausa invernale...si riprenderà a febbraio...nel frattempo scatta il conto alla rovescia per l'apertura del mercato :esd:
Inizio la mia classica carriera da giovane allenatore disoccupato alle prime armi.
Per facilitare un po' l'assunzione mi attribuisco un patentino da serie B.
Primo incarico a novembre, con l'hospitalet, terza serie spagnola.
2 punti in 9 partite, faccenda tosta. Pronti via sconfitta 6 a 0, poi pareggio 1a1 pur avendo giocato in superiorità numerica (palo incredibile all'ultimo minuto).
Ci sono 3-4 buoni giocatori, di cui due si rompono subito per settimane.
Sarà durissima
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Questo topic sta prendendo una brutta piega :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Lucullus a volte ha un modo di giocare che non gradisco particolarmente, quando sfrutta determinati bachi.
Non so se eliminare gli allenamenti porti vantaggi o meno, ma lo trovo la cosa più irrealistica che si possa fare a FM.
Altri hanno dimostrato che, prendendo solo preparatori atletici, i giocatori migliorano molto di più e più rapidamente, sempre poco probabile, ma non ridicolo come eliminare gli allenamenti.
Io credo che sugli allenamenti ci vada speso tempo per bilanciare prestazioni, crescita e infortuni: d'altronde, se sono stati inseriti elementi quali la predisposizione agli infortuni, il carico allenamento e carico gara, l'usura da gare ravvicinate, significa che ognuna di esse ha un peso specifico nell'elaborazione degli allenamenti, e trovo che siano belli proprio per questo.
Segarli di netto magari ti fa vincere....ma stai facendo la fine del coreano che gioca a starcraft a 346345645 click al secondo....
Per rispondere a @Mike Patton , il mio approccio è di selezionare le sessioni in base a 2 fattori:
-le carenze nelle qualità della rosa
-l'approccio tattico che desidero imprimere.
Decise queste 2 cose ,inizio a raggruppare le sessioni in modo che si occupino in larga parte della crescita dei valori fondamentali per questi 2 aspetti.
Il resto lo fanno gli allenamenti individuali.
C'è da spippolare un pò all'inizio, ma poi li salvi e li carichi al bisogno.
io lo seguo tutti i giorni in live... se lui è uno che sfrutta i bachi del gioco allora ragazzi chiudiamo tutto... cioè lui studia in maniera maniacale tutto ed è per esempio uno che ti dice papale papale che il doppio ruolo rompe il gioco anche con atteggiamento diverso (per tornare al discorso del'altro topic)
ci sono alcune regolette, prima di pensarci di mio mi sono visto il video di lucullus (su yT Lucullusgames) c'è una playlist dedicata "imparare a giocare a fm" e ogni video racconta un pezzo, allenamenti, individuali, tutoraggio ti da un'infarinatura e sinceramente da li in poi sta a te capire cosa fare e come.
Dopo aver visto il video sono andato a controllarmi come li impostava il mio vice e mi sono messo le mani nei capelli.
No, wait, non ho detto che sfrutta sistematicamente i bachi del gioco per vincere, ho detto che a volte li usa , e non trovo quel tipo do video interessante.
Poi alcune uscite fatte sui social un pò altezzose me l'hanno fatto andare un pò di traverso, ma al di là di questo, lo seguivo anche io, ma appurato che porta cose che spesso ho sentito prima in inglese, l'ho mollato un pò.
Se volete un suggerimento su materiale davvero di qualità, c'è Daljit che mi stupisce ogni volta per la profondità con cui spiega i dettagli del gioco....ho imparato moltissimo seguendo lui...
boh le uscite altezzose non so a cosa ti riferisci, io lo seguo da poco e ti assicuro che è un ragazzo tranquillissimo, autoironico, ha una community molto viva, è sempre molto disponibile e per esempio a differenza di altri streamer risponde a tutti anche quando gioca in live, controlla la chat e legge ogni cosa (spesso anche troppo :asd: ).
So che un paio di volte si è incazzato con nn so bene chi appartenente a qualche forum o blog per delle accuse e insulti pesanti che ha ricevuto (di cui non sono minimamente a conoscenza).
So che in molti tra i detrattori lo accusano di barare (e invece tutte le sfide che porta le gioca in live e senza editor in game). Le tattiche le costruisce lui e ha un gruppo di betatester che le provano a loro volta (prima di rilasciarle pubblicamente). Che sfrutti a volte i bachi del gioco boh andrebbe visto nel dettaglio. Per esempio ogni volta che ha creato una tattica (soprattutto all'inizio) aveva le rimesse lunghe e segnava molto così, come le ha tolte ha continuato a vincere anche senza segnare così, ritiene che le rimesse lunghe siano buggate almeno quanto le corte per dire (e infatti spesso subisce gol dalla CPU in quel modo e ci ha perso una challenge per una rimessa corta subita). Altri bachi che sfrutta (tra l'altro da mesi nn le usa più)?
Va detto che è un content creator e sfrutta il gioco appieno e testa anche quello che si dice in giro per cui usare o no le rimesse lunghe rientra in quel modo di proporre contenuti, verificare errori del gioco (ieri sera ha vinto la Champions con l'AZ in finale vs l'Ajax, abbiamo visto tutti segnare il gol su rigore ma gli abbiamo fatto notare che il rigore a fine gara lo dava come se fosse stato sbagliato, è andato a rivedere il replay e la palla entra, un bug abbastanza grave), come per esempio il bug che permette di cambiare le offerte ricevute dopo che sono state accettate e aumentare a dismisura la cifra che si ottiene.
non lo conoscevo lucullus, grazie
Non penso affatto che vinca barando, dico che quando porta contenuti riguardo bug mi annoia, quindi col tempo l'ho trascurato in favore di altri che trovo più interessanti,ma resta il migliore tra gli italiani (che io conosca)...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
su twitch gioca e sfida se stesso oltre che dare consigli tattici a chi li chiede. su YT forse fa video anche di approfondimento di queste altre cose, ma i video frequenti sono più di questo tipo ovviamente. Però credo che a breve metterà dentro la challenge "persa" per troppi paletti autoimposti e quella appena vinta di provare a creare un ciclo vincente dell'Ajax di Michels con una squadra olandese (che nn fosse le big three) e usando solo moduli di ispirazione di Michels. Impresa assurda. Quando finirà la Great Climb porterà su YT anche quella immagino.
I falli laterali sono una vergogna. Spesso quelli facili corti a centrocampo li sbagliano. Quelli zona area avversaria aumentano la percentuale realizzativa di tantissimo. Ma non solo quelle lunghe, pure tutte le azioni che iniziano da rmesse. In 5 mesi non sono riusciti a sistemarle
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
si, dunque io ho in parte risolto così: rimesse impostate su miste e due giocatori che stanno vicino alla rimessa (in questo caso non ho mai perso palla) ogni volta che perdo palla succede che al posto di due giocatori vicino a ricevere ce n'è solo uno (il perchè sarebbe da chiedere a Londra
una volta ho subito gol perchè l'avversario si mette tra rimettente e ricevente senza tenere manco la distanza da regolamento; il rimettente da la palla all'avversario, il mio ricevente non fa nulla per spostarsi nonostante abbia un avversario davanti a lui che di fatto lo scherma, insomma i miei due giocatori sono due cerebrolesi... da li parte l'azione avversaria e gol. In quel momento capisci che il gioco deve trovare una soluzione per far accadere una cosa e sceglie dal mazzo un evento potenziale totalmente buggato... ci sono 3 errori:
1) devono esserci 2 giocatori a ricevere e ce n'è uno
2) chi, nella realtà, rimette in gioco sul petto di un avversario che è li fermo che aspetta che tu faccia la rimessa? cioè non va in pressione a rimessa avvenuta, no no è piazzato li ad aspettare.. Ma poi se il giocatore designato è marcato perchè cazzo nn ti giri e cerchi di darla ad un altro? Per cosa ho messo a fare le rimesse miste? a volte le fai corte altre veloci altre lunghe, no?
3) chi è, nella realtà, il ricevente che non cerca di smarcarsi o di dare una soluzione diversa al chi rimette la palla in gioco?