Citazione Originariamente Scritto da Arancio Amaro Visualizza Messaggio
Io credo che sulla parte gestionale siamo a livelli molto vicini alla realtà, anche le dinamiche che molti sottovalutano sono un aspetto molto importante in un club.
Ci sono molte parti che non sfrutto come la parte delle analisi delle partite in cui veramente c'è da perdere la testa, ma le opzioni anche sul piano tatico siano notevoli quest'anno.
Due cose sono assolutamente da migliorare

1 il mercato con cifre esagerate e ci sono molte società che vogliono sbarazzarsi di giocatori e sarebbe utile riuscire a prendere giocatori sotto contratto ma svalutati di molto, questo avviene spesso nella realtà ma lo nel gioco lo vedo poco, anche stesso giocatori di serie A che non hanno mercato mi sembra assurdo, una sistemazione più o meno la trovano sempre tutti.

2 i movimenti con o senza palla dei giocatori che c'erano anni fa su CM, quelli se implementati di nuovo possono fare la differenza proprio per dare una identità alla squadra, e ad alti livelli credetemi che la differenza passa dai dettagli e questo è un dettaglio di non poco conto. Faccio un esempio stupido, spesso le squadre giocano con i terzini molto aperti per dare ampiezza in fase di possesso, palla al terzino destro il sinistro si apre molto in caso di cambio gioco, squadre come il sassuolo invece i giocatori stringono il campo e si mettono in posizione per dare una linea di passaggio. E credetemi queste cose fanno molta differenza sul campo
Detto da un addetto ai lavori fa solo che sperare bene

Sulla seconda sono d'accordo...e mi collego a questo post...

Citazione Originariamente Scritto da nom245 Visualizza Messaggio
Anche se i miglioramenti da un solo anno all'altro sono poco apprezzabili, il gioco piano piano è migliorato. Questo delle analisi delle partite è un esempio di miglioramento davvero utile, è spesso sottovalutato mentre se utilizzato bene è un potente strumento per la valutazione del rendimento in campo di giocatori e tattiche che può fare la differenza (purtroppo, utilizzarlo bene prevede una certa mole di tempo da dedicarci).
Tra gli aspetti ancora migliorabili, oltre a quelli che hai già detto, ne vorrei aggiungere un altro a parer mio molto significativo e che avrebbe molte potenzialità: la gestione delle squadre nazionali.
...su cui sono altrettanto d'accordo!
Le cose migliorabili sono un fottio, ad esempio io la partitella vorrei vederla, per rendermi conto di come si muova la squadra, così come vorrei maggiore libertà nei calci da fermo e mille alte cose.
Questo però non può e non deve oscurare il fatto che FM migliora di anno in anno, a volte poco, a volte di più, ma difficilmente un'edizione è peggiore della precedente.

Citazione Originariamente Scritto da maimau Visualizza Messaggio
Leggo di qualche miglioramento, ma in effetti è così evidente da invogliarti a riprendere a giocare? Non tanto per il costo del gioco , quanto per l'appeal che ha nei confronti di chi gioca. Quelle inutili interviste prima della partita incidono sulla partita stessa? Si sa che ciò che viene detto non corrisponde al vero umore all'interno di uno spogliatoio. Non leggo entusiasmo, leggo più voglia di dire che è bello, mi sbaglio?


La mia risposta alla tua domanda è : prova la demo, perchè a mio parere, e sottolineao a mio parere, si cazzo, stravale la pena comprarlo e giocarlo.
A patto che tu lo faccia con mente aperta!!

Cosa intendo?

I tre post che ho quotato capitano a fagiuolo per un concetto che volevo esprimere: negli ultimi anni il "tiro all'FM "è diventato uno sport, tanto che ormai si critica per partito preso senza provare il gioco.
Questa critica ha senso per una grossa parte di motivazioni, tipo quelle di @Arancio Amaro e @nom245 , ma per molti altri versi io ci vedo solo il nascondere, da parte di una fetta dell'utenza, l'incapacità di uscire dalla propria comfort zone creata in anni di gioco, e rimettersi in discussione con le nuove features.
Tutti vogliono il realismo, ma nessuno accetta che le conferenze stampa e i discorsi influenzino le prestazioni; tutti storcono il naso per le dinamiche quando sono avverse, o perle difficoltà in sede di mercato.
Già si sentono le prime lamentele sugli allenamenti, senza contare sullo scouting: tutti questi aspetti sono uniti da critiche che vanno dai presunti bug all'aver rovinato il gioco!
Io penso che più che il gioco, queste persone vedano il proprio giocattolo rovinato, ovvero quella sicurezza nella conduzione del gioco acquisita negli anni, che le novità hanno inevitabilmente messo in discussione: ed allora è più facile dare la colpa al gioco che rimuginare per entrare nelle meccaniche.
Eppure tutti questi aspetti sono molto più realistici che in passato: bisogna solo accettare che più realistico significa anche meno facile che in passato.

Non ci si può lamentare del gioco che si ignora o non si ha padronanza di un buon 60% delle meccaniche.
Non ci sono features inserite così tanto per, tutto ha rilevanza, tutto ha conseguenze, esattamente come nella realtà!
Ci son allenatori che sulle conferenze stampa e sulla motivazione ci han costruito scudetti e champions, senza essere geni di tattica.

Leggo cose tipo " a fm 2014 con questa tattica vincevo 6 CL con San Marino, ora no quindi il gioco e buggato"...poi vai a scavare e scopri che hanno giocato 4 amichevoli, hanno istruzioni alla cazzo di cane e a livello di affiatamento e consocenza della tattica sono sotto zero.
Leggo lamentele perchè "ho offerto 5 milioni per Eriberto e mi hanno sparato 40 milioni, non è realistico gne gne pio pio" quando il gioco dice a caratteri cubitali che è un modo per dire che è incedibile, e non si son presi nemmeno la briga di leggere nel report, dove dice "non vuole vendere", ne di trattare e vedere che qualunque richiesta si può trattare; coerentemente poi a parti invertite si lamentano perchè nessuno gli offre gli 80 mln che chiedono per Scaccolinho, che è forte perchè lo dicono loro.

Potrei andare avanti all'infinito con esempi così...

Ho letto tantissime critiche a "guru" come Cleon e Rashidi, rei di difendere sempre il gioco quando gli utenti si lamentano di determinati difetti: seguendoli ho capito invece che al contrario loro, oltre a riconoscere le mancanze del gioco senza farne uno scandalo, hanno, nonostante la grande esperienza, l'umiltà di rimettersi sempre in gioco cercando prima di capire le cose, e solo dopo di spiegarle agli altri....e alla fine hanno ragione nel 99% dei casi.

Se si vuole un giudizio veramente equilibrato sul gioco, bisogna essere onesti con se stessi, mettere da parte le sicurezze acquisite e applicarsi per capire le meccaniche attuali, provando, sbagliando e riprovando come in qualsiasi videogame, senza sclerare se una cosa non la si capisce entro i primi 7 minuti di gioco.

Tutto questo rigorosamente IMHO.