Citazione Originariamente Scritto da BigSu Visualizza Messaggio
Nella sessione di ieri sera (moglie e figlia al mare per 2 settimane) ho dilapidato un patrimonio per riprendermi Spoleto ingaggiando una guerra con l'imperatore in persona. In quel momento ero alleato sia con la Boemia che con la Croazia ma non c'è stato verso di chiamarle alle armi. Ero addirittura arrivato al 99% di vittoria ma l'Impero si è riorganizzato e mi ha mandato contro 20k uomini. Se avessi ingaggiato altri mercenari avrei vinto (mi rimanevano 1500 monete delle 4500 di inizio guerra ) ma ho preferito evitare la bancarotta e ho chiesto una pace bianca. Il mio obiettivo reale è quello di diventare comandante delle Marche Orientali. Mi mancano il Friuli (un arcivescovado), la Carnia (posseduta dal duca di Savoia) e le contee di Steyr (posseduta dal re di Boemia) e di Vienna (del re di Croazia, attualmente mio alleato). Col Friuli avrei continuità territoriale con i due territori più a Nord del regno di Romagna (Padova e boh...)
Tutto questo per dire che nelle guerre difensive ieri ho visto delle vittorie incredibili per quanto eravamo pochi (in una 13k contro 22k )
forse hai un livello tecnologico più alto, e comandanti migliori.

cmq sei messo in un posto molto scomodo... a me i due imperi fanno sempre una gran paura, a meno che non ci siano rivolte o cose simili che gli impediscono di scatenarsi contro di me in tutta la loro malvagità.

fra l'altro ho notato che se l'avversario ha 2-3 guerre in corso dà sempre e comunque la precedenza a te, se se lo può permettere, e a volte gli va in culo perché ovviamente perde le altre o ci va vicino. ben gli sta direi.

certo che arrivare a 99% e non vincere è pesante... io sono arrivato a -90% recentemente e ho vinto una guerra con il Re di Sassonia, ma si è accesa una botta di culo, altrimenti...