Tanti cambiamenti, che hanno aumentato, almeno a mio parere, la difficoltà del gioco. Ora faccio tanta fatica a tenere il risultato, spesso se non faccio le corrette modifiche alle impostazioni l'avversario spinge e mi trova pareggi insperati.

Mi è aumentato il nervosismo, soprattutto perchè le mie partite finivano spesso con tanto possesso palla, tante azioni e goal sprecati a grappoli. Poi l'avversario faceva un'azione e trovava dei goal assurdi con tiri da 30 metri, contropiede solitari con tanto di difesa schierata, difese bucate da giochi a passaggi stretti degni del Barcellona di Guardiola.
Ma alla fine ho capito che l'errore di base era mio (anche un po del gioco che è bastardo dentro comunque). Mi ero troppo fossilizzato su alcune tattiche, facevo pochissime modifiche, anche al cambiare dell'avversario. Quindi le impostazioni specifiche dei giocatori, o della stessa tattica di base, era facilmente bucabile.

Ho iniziato a riprendere a giocare con tranquillità, verificando ogni partita, con calma, la tattica e le impostazioni personali. I risultati sono subito cambiati, ho fatto due 3-0 consecutivi (uno contro l'Inter) e dominato letteralmente la partita.

Ancora oggi vedo nella match engine degli errori pacchiani, fastidiosi. Forse uno dei più fastidiosi sono i fuorigioco dei terzini\ali che battono le rimesse laterali all'altezza del calcio d'angolo. Non ci sono cazzi, il giocatore a cui arriva il pallone gliela restituirà sempre, e lui resterà sempre li fermo in fuorigioco ad aspettarlo. Altra sono i contropiede avversari, che gli attaccanti fanno come se i difensori fossero in vacanza, fermi a guardarli andare via.