Mi raggiunge
Visualizzazione Stampabile
Mi raggiunge
Avete dieci anni meno di me :esd:li avessi io...
Cmq non esco da sabato. Sarà da ridere :esd:
...e niente, abbastanza bene fino ai 15, poi sono crollato.
Troppo caldo, fondo ostile e dislivelli che ti tagliano le gambe, in salta dal 5 al 10 e dal 15 alla fne.
Poi ho cominciato a correre troppo piano perché proprio non mi rispondevano più e a quel punto é finita, é stato tutto un correre e camminare.
Mai più mezze d'estate :qwe:
ehi corridoriiiii :esd: sono alla terza uscita consecutiva accettata la sfida di @Bel Vale :sisi:
Come previsto mi è bastato aspettare qualche giorno in più e ho corso meglio e faticando meno, oltretutto ho provato a farlo alla mattina presto anche se in settimana il tempo a disposizione è limitato:
30/06 ho 25-30 minuti massimo per non fare tardi a lavoro per cui parto e vedo come va: 4 km e spiccioli in 25:43 faccio un giro in città in modo da non finire troppo lontano da casa per poi prepararmi veloce e andare a lavoro 6'14'' il ritmo medio come inizio mi sembra buono
02/07 è domenica quindi ho più tempo... il clivense mi lancia la sfida di fare gli 8 km, non sono sicuro di farcela da subito, mi sono sentito molto bene però quindi ci provo, vorrei farne almeno 6-6,50 alla fine ci riesco anche studiandomi un percorso che mischia leggere salite a leggere discese e soprattutto nella fase finale dello sforzo ho un dislivello soft in discesa che mi da fiato dopo i 7 km fatti per cui chiudo con 8 km in 49' 27'' ritmo medio di 6'11'' sono strabiliato ma anche macciullato nel tendine (dannati fantasmini :facepalm:)
05/07 oggi si torna a correre con la spada di Damocle del lavoro, sempre la solita mezzora di autonomia ma rispetto alla prima uscita so più o meno quanto mi posso spingere nel percorso e cerco di farlo il più semplice possibile, pronti via e penso che dopo un km mi devo fermare (la ferita nel tendine sanguina copiosa cazzo, a nulla è servito il cotone a tamponare) dopo un po' però il dolore passa e proseguo alla fine chiudo ai 28'35'' a due metri da casa completando 4 km e mezzo e spicci ritmo medio leggermente più su 6'14'' ma siamo sempre li grosso modo
Se non fosse per la ferita sarei più contento, ora il dubbio è se ritornare in "pista" venerdì come da programma con il mio trainer Belvi :esd: o se saltare e andare a domenica con il percorso lungo (9-10 km?) non vorrei perdere il ritmo ma nemmeno lavare una calza imbrattata di sangue ogni volta :esd:
guarisci per carità :asd:
non perdi il ritmo, tranquillo :sisi:
mi hanno suggerito di applicare un gommino contro i calli in modo da rendere la superficie con l'escoriazione più protetta dallo sfregamento, intanto evito l'uscita del venerdì poi vediamo :sisi: che palle però, sono stato proprio un deficiente :facepalm: mi era capitato anche l'anno scorso e ci sono ricascato
Una volta correvo. Ora ho il mal di schiena anche dormendo. Che amarezza :asd3:
Con oggi sono arrivato a 36 km complessivi nel mese di Luglio :qwe: l'anno scorso in tutto il mese ne avevo fatto poco più di 18 mi pare :sisi:
Il programma delle uscite merc+ven da 30 minuti e la domenica a cercare di fare gli 8 km sembra funzionare :sisi: il ritmo medio è più o meno poco sopra i 6 minuti a km quindi va bene per ora.
Venerdì torno alla solita sgambata da 30 minuti provando a stare nei 5 km (li sfioro soltanto... 4,93- 4,86) poi domenica provo un tragitto diverso dalle altre volte e voglio vedere se andando molto di più sul piano e non su qualche saliscendi riesco a fare il mio record personale all time (9 km)
no no che 9 km?
da 8 si passa a 10 ALMENO.
poi cerchi di far diventare i 10 una cosa normale
e poi cerchi di diminuire i tempi.
devo trovare il percorso ideale e in ogni caso ho solo questa domenica...
settimana prossima sono in ferie ma devo cambiare la tabella di marcia (Mercoledì ho un impegno tutto il giorno, uscirò martedì) venerdì rimane ok ma posso permettermi di fare più km per uscita senza dovermi limitare ai 30 minuti :looksi:
insomma l'idea era venerdì 21 soliti 30 minuti con obiettivo di raggiungere i 5 km percorsi; domenica l'attacco al PB di distanza che vuol dire ALMENO 9 km + 100 mt :asd: poi se sono 10 meglio :sisi:
settimana di ferie: martedì 6-7 km - venerdì 6-7 km poi parto per il weekend e domenica sarò ancora dai miei nonni; li fare 10 km la vedo dura, in paese c'è poco spazio pianeggiante e senza "traffico" e non c'è modo di correre senza stare in strada, farlo fuori dal paese non mi stuzzica molto per la sicurezza... 8quindi potrei spostare la corsa lunga al Lunedi 31 quando sarò di nuovo a Cagliari :looksi:
poi dal 1 sono a Cala Gonone :dead: li sarà un massacro perché pianeggiante c'è poco, la zona porto per il resto è tutto un saliscendi :asd: però ci arrivo molto più in forma rispetto all'anno scorso :zizi:
Bizio, parti, fai 5km allontanandoti da casa, poi ti giri tipo Forrest Gump e torni indrè :esd:
si usa questa tecnica anche per fare i lunghissimi: ne fai 20 e poi per forza devi tornare a casa e ne rifai altri 20 :rotfl:
per te è facile :esd: hai km e km di pianura davanti io per trovare 5 km di pianura partendo da casa vado verso le spiagge, più o meno si può fare (ma le strade sono molto trafficate anche alle 7 del mattino e i marciapiedi te li raccomando :esd: ) a Cala Gonone invece è impossibile :rotfl:
http://www.bedandbreakfastdazietto.c...orio_2_big.jpg
domenica entrante corsa de noantri, tutta per trastevere. due sabati fa ne ho fatta una devastante la sera a palestrina (poco fuori Roma). 4 giri del paese per un totale di 9 km circa. non c'era un solo metro piano. al quarto giro ho superato uno di 80 anni a 300 metri dall'arrivo :rotfl:
Follia le gare a circuito per i miei gusti.
Quella de Noantri mai fatta ma so che è tosta
già al secondo giro mi rompo i coglioni :esd:
@bizio77 , chi ha detto che devi fare 10km piani? :esd: fortunato te che hai i saliscendi fuori dalla porta di casa, io devo fare 5km di pianura per trovare la collina
cmq io ho ripreso con una certa continuità, niente di che, però mi sento bene. mi sale il nervoso per la mezza del 4 giugno che ho fatto in condizioni psicofisiche pietose e che ho finito malissimo. la facessi adesso cazzo...:gha:
oggi ho sfondato il muro dei 6' a km :qwe: sui 5 km ok però è pur sempre il mio PB :zizi: ho chiuso con 5,06 km in 30 minuti arrivando a fare i 5 km in 29' 32"
sono molto soddisfatto :zizi: sono pronto per domenica per raccogliere la sfida di bel vale e attaccare il muro dei 10 km :look:
io cmq dopo che ho iniziato a correre in strada e quindi modulare il percorso a seconda delle situazioni (semaforo verde vado, semaforo rosso proseguo e poi attraverso più avanti appena vedo strada libera ect) mi sono reso conto che quando andavo al parco a correre (e necessariamente dovevo fare più giri visto che un giro era 1,75 km circa) perdevo un po' di ritmo anche perché diventava noioso alla lunga :looksi:
e oggi approfittando dei saldi mi sono preso le NB Boracay v3, Nere.
https://www.sportsshoes.com/it-it/pr...-corsa-~-ss17/
facciamo un po' un salto in avanti, sempre protettiva però dovrebbe essere un po' più reattiva rispetto alle ottime 880v6.
ora le alterno ma conserverò le nuove per la mezza di Verona di novembre mentre le 880 le userò soprattutto per gli sterrati :baffo:
nessuno corre più qui?
io domenica ho affrontato i miei primi 10 km :qwe: sono stato poco sopra i 6' a km (6' 01" per essere precisi), sono molto soddisfatto della tenuta :zizi:
Agosto non è stato come speravo, in ferie ho corso poco ma dal 16 ho ripreso le mie solite 3 uscite settimanali :zizi:
Bene bizio, 10 km sono sempre una bella tappa e una bella distanza.
Io ora sto corricchiando in attesa che calino le temperature.
Ho provato le nuove boracay v3 e vanno bene, invitano a correre solo che non ho la gamba per starci dietro ora :esd:
Ieri prima uscita.. 5 chilometri scarsi in poco più di mezz'ora.... :ugh:
In settimana mi vado a prendere un paio di scarpe serie! :dito:
oggi gran balzo in avanti, solita mezzoretta di tempo prima di andare a lavoro, sono riuscito a fare 5,63 km con ottimo ritmo medio (credo il mio migliore di sempre) 5' 32" :qwe:
ero infogato a bestia domenica :esd: rientrando a casa mi ha chiesto aiuto in strada anche un tizio che aveva un anziano caduto per terra e non riusciva ad alzarlo per cui salgo con lui e mi trovo un arcivescovo di 88 anni a terra l'ho preso di peso e rimesso in piedi da quanto avevo adrenalina :rotfl2:
che temperature avete alla mattina presto? io sto correndo con temp tra i 18 e i 20 gradi tra le 6 e le 7 circa
Con sto caldo non riesco a riprendere
Si, tra le 6 e le 7 saremo sui 20-22 gradi ma ora salirá di nuovo. Per me é già quasi troppo.
Vado bene a -4 :rotfl:
rispettata la tabella di marcia :zizi: venerdi altra mezzoretta con un buon ritmo medio (5' 47") per completare i 6 km;
domenica invece nonostante avessi l'impegno di andare al mare da presto mi sono alzato prima del solito e ho cercato di rifare i 10 km come domenica scorsa...
Abbassato il record precedente sui 10 km di oltre un minuto, chiudo con 10,04 km e un ritmo medio di 5' 54"
:qwe: domani si torna a correre per la solita mezzoretta, nel weekend sarò fuori ad oggi sarà dura programmare i 10 km, valuterò se allungare un po' le due uscite di martedi e venerdi
Stasera corsa di 6 km qui in paese da me, ho dimenticato il tomtom a casa.
Allora ho chiesto alla ragazza che é arrivata con me e mi ha detto che la media é stata di 4:48 :king:
Si per carità, fatica...ma non ho forzato del tutto. Notare che non sono allenato e ho almeno 3 kg da perdere prima della mezza di novembre :ops:
Io sto corricchiando 20 km a settimana (2 allenamenti), da fine settembre aumento distanze e ritmi...a fine novembre torno alle gare. :dito:
corsetta di 6 km a fine agosto poi sono rimasto fermo sino a oggi che ho chiuso altri 6 km con una maggiore fatica negli ultimi due km... stare una settimana fermo si fa sentire mi sa :looksi: la cosa buona è che sto sempre riuscendo a non andare mai sopra i 6 minuti a km, non scendo di tanto sotto (5'50" più o meno) però sto rimanendo costante sotto anche quando come oggi sento che le gambe non girano bene verso la fine dello sforzo :sisi:
domenica corsa di 9,4 km a Ostia, fatta a 4:55 senza mai salire sopra i 5:00, sensazioni positive per i prossimi impegni. se fosse stata sui 10 km avrei fatto il mio personale. come obiettivo per la nuova stagione vorrei far diventare un'abitudine correre i 10 km sotto i 5:00/km (senza rischiare l'infarto ovviamente), e poi in base al calendario qualche corsa un po' più lunga (anche mezze) qua e là vorrei farle, compatibilmente con il tempo a disposizione e soprattutto con le risposte delle mie articolazioni ai primi freddi
bravo cazzo,
stare sempre sotto i 5 sarebbe anche per me un super risultato. per il momento l'obiettivo della prossima mezza, credo a fine novembre, stare attorno ai 5.
oh, sotto i 5 è corsa corsa...
credo che vadano bene gli allenamenti, non so come si chiamino, dove alterni 1 km a bomba e 1km blando, per poi fare 2 km a bomba e 1km blando e così via. Sono anche divertenti