credetemi o no, ve lo ripeto sino alla noia, nello sviluppo ci sono ragazzi italiani che hanno lavorato prer altri progetti (lato grafica nei giochi milestone per esempio), che ora fanno quasi tutt'altro alla sigames. per deontologia professionale la grafica la rifarebbero tutta, da zero, ma a quanto pare è più importante rendere il menu web 2.0 e user friendly e sviluppare il ME. Le priorità sono altre, da sempre. E visto quanto ci hanno messo a passare dalla grafica a pallino al 3D, la cosa non mi sorprende, anzi dovrebbero essere felici i fautori del 'è un simulatore la grafica è il problema minore'.

parere personale, la 2016 non era cosi penosa come animazioni, a me non spiace proprio ... certo se si arrivasse a un livello discreto male non farebbe, ma immagino si dovrà aspettare il 2040...ci giocherò coi nipotini